Home » Case Di Lusso » Come arredare Casa in Stile Giapponese: 8 consigli per ricreare l’autentica atmosfera del Sol Levante

Come arredare Casa in Stile Giapponese: 8 consigli per ricreare l’autentica atmosfera del Sol Levante

Come arredare Casa in Stile Giapponese: 8 consigli per ricreare l’autentica atmosfera del Sol Levante
Lettura: 6 minuti

Sei un appassionato d’oriente e adori la semplicità delle linee e dei materiali naturali tipici dello Stile Giapponese? Ecco 8 suggerimenti per un arredo autentico che ricrei a Casa tua la vera atmosfera del Sol Levante…


Armonia, essenzialità e connessione profonda con la natura: lo stile giapponese non è solo una scelta estetica, ma una vera e propria filosofia dell’abitare. In un’epoca in cui il design si confronta sempre più con l’esigenza di creare spazi equilibrati e rigeneranti, l’interior giapponese si impone come modello di riferimento per chi desidera una casa capace di trasmettere calma, ordine e bellezza senza eccessi. Gli ambienti ispirati al Sol Levante raccontano una cultura millenaria che valorizza i materiali naturali, la luce filtrata, la disposizione fluida degli spazi e l’arte della sottrazione come forma suprema di eleganza.

Scegliere di arredare casa in stile giapponese significa riscoprire il valore del vuoto, dare spazio alla contemplazione e progettare ambienti che migliorano la qualità della vita quotidiana. È un approccio che privilegia la funzionalità raffinata, l’essenzialità senza rinunce e un profondo rispetto per la natura, elementi oggi sempre più richiesti anche nel panorama del design occidentale.

Arredare Casa in Stile Giapponese: Elementi Caratteristici dello stile Made in Japan

Oggi lo Stile Giapponese è molto popolare in tutto il mondo e sono diversi gli appassionati che lo scelgono per arredare le proprie Case. In questo articolo vi sveleremo dunque quali sono i trucchi per trasformare la vostra abitazione in uno spazio di pace e bellezza ispirato alla tradizione nipponica, con uno sguardo attento alla coerenza stilistica, alla scelta dei materiali e al ruolo centrale dell’equilibrio visivo.

Come arredare Casa in Stile Giapponese: 8 consigli per ricreare l’autentica atmosfera del Sol Levante

Mobili minimali e puliti in linea con la filosofia Zen Giapponese

I mobili in stile giapponese sono caratterizzati da un design minimale e pulito. Si concentrano sulla semplicità e sull’uso di materiali naturali come legno, bambù e tessuti. La forma è spesso funzionale e rigorosa, da evitare dunque elementi elaborati e ornati. I mobili più comuni utilizzati in un arredo in Stile giapponese includono: Tansu, cassetti verticali utilizzati per conservare oggetti e vestiti; Futon, materassi pieghevoli; Shōji, pannelli scorrevoli in carta o tessuto; Tatami, tappeti in paglia di riso utilizzati come pavimenti o come sedili; Biombu, paraventi in legno o bambù. Questi elementi di arredamento, insieme all’uso di colori naturali e alla disposizione delle stanze, creano un ambiente minimalista e sereno che rispecchia la filosofia Zen giapponese.

Pavimenti in tatami o legno scuro per regalare un’aria accogliente alla casa

I pavimenti in tatami o legno scuro sono elementi comuni in una casa arredata in stile giapponese. Il tatami è un tipo di tappeto in paglia di riso utilizzato come pavimento in molte case del Giappone, morbidi al tatto e creano un’atmosfera calda e accogliente. Anche il legno scuro – in rovere o noce – viene spesso utilizzato per paventi coerenti con lo stile giapponese. Questi pavimenti danno alla casa un’aria solida e calda, grazie al sobrio contrasto con le pareti chiare e le decorazioni in legno. Entrambi i tipi di pavimenti assolvono perfettamente al compito di rendere la casa accogliente, la scelta dunque dipenderà dalle preferenze personali e dalla struttura dell’abitazione.

Come arredare Casa in Stile Giapponese: 8 consigli per ricreare l’autentica atmosfera del Sol Levante

Pareti e porte scorrevoli in legno per un ambiente armonioso ma anche rigoroso

Elemento iconico dell’abitare giapponese, le porte scorrevoli in legno, conosciute come shoji, definiscono gli spazi con eleganza e leggerezza, permettendo alla luce naturale di filtrare delicatamente tra un ambiente e l’altro. L’utilizzo di pareti divisorie leggere non solo contribuisce a creare un’atmosfera fluida e ordinata, ma introduce un senso di rigore funzionale che caratterizza tutta l’architettura nipponica. Il legno, protagonista assoluto, dona calore e matericità agli interni, mentre le superfici opache in carta o vetro acidato mantengono intatta la sensazione di riservatezza e armonia. Optare per queste soluzioni significa abbracciare un’estetica che rifugge il superfluo, privilegiando un dialogo sottile tra privacy, luce e proporzione.

La raffinatezza dei tessuti naturali come cotone o lino per tende e coperte

I tessuti naturali come cotone e lino, soprattutto per tende e coperte, sono tra i più apprezzati in una casa in stile giapponese. Le tende in cotone o lino possono essere utilizzate per creare un’atmosfera più intima in una stanza o per nascondere gli armadi o i ripostigli. Inoltre, aggiungendo un tocco di colore o texture che regala carattere alla Stanza. Le coperte in cotone o lino sono morbide e confortevoli, sicuramente adatte per la camera da letto dove c’è più bisogno di relax e benessere.

Come arredare Casa in Stile Giapponese: 8 consigli per ricreare l’autentica atmosfera del Sol Levante

L’uso di fiori e piante per creare un ambiente naturale e vivo

L’utilizzo di fiori e piante è un elemento importante in una casa arredata in stile giapponese. Questi elementi creano un ambiente verde e fresco, in armonia con la natura circostante. Le piante sono spesso collocate in vasi in ceramica o in cesti in bamboo, che sono disposti in punti strategici della casa. Sono apprezzati sia i fiori freschi che le piante grasse, anche se il vero simbolo verde del Giappone è il fiore di ciliegio.

Decorare con Lanterne e Shoji per uno stile più autentico

Decorare Casa utilizzando Lanterne e Shoji è tipico della tradizione giapponese e distintivo di un stile di arredo autentico. La lanterna è una luce a sospensione che si trova spesso all’interno o all’esterno di case, templi e giardini giapponesi. Gli shoji invece, sono pannelli scorrevoli in carta che separano gli spazi o dividono una stanza, ovviamente il lori scopo è quello di un vero separé, fanno insomma da schermatura tra un ambiente e l’altro. In entrambi i casi parliamo di elementi di design eleganti e funzionali che creano un’atmosfera zen e rilassante.

Come arredare Casa in Stile Giapponese: 8 consigli per ricreare l’autentica atmosfera del Sol Levante

Colori naturali come beige, marrone e verde per regalare sobrietà ed equilibrio a tutto l’arredo

I colori naturali come beige, marrone e verde sono molto utilizzati per arredare in questo Stile, hanno infatti il grande merito di creare un’atmosfera raffinata e ospitale. Questi colori richiamano la natura e sono associati alla tranquillità e alla pace. Il beige rappresenta la sicurezza e la stabilità, il marrone simboleggia la forza e la durata, mentre il verde è associato alla crescita e all’equilibrio. E’ chiaro dunque che la scelta di queste nuance si sposa alla perfezione con la filosofia alla base dell’arredo orientale.

L’uso di stoviglie tradizionali giapponesi come teiere e ciotole per entrare nel vivo della tradizione

L’uso di stoviglie tradizionali giapponesi come teiere e ciotole fa parte della cultura gastronomica giapponese e contribuisce a creare un’atmosfera autentica e sofisticata. Le teiere sono utilizzate per preparare il tè matcha, una bevanda rituale che simboleggia la pace e la riflessione. Le ciotole, invece, sono utilizzate per servire piatti come riso, zuppe e noodle. Queste stoviglie sono spesso fatte a mano e hanno disegni unici e texture che le rendono pezzi d’arte. L’uso di queste stoviglie tradizionali può rendere un pasto ancora più speciale e farti sentire pienamente parte della cultura giapponese.

Come arredare Casa in Stile Giapponese: 8 consigli per ricreare l’autentica atmosfera del Sol Levante