Stress, agenti atmosferici, smalti aggressivi ma anche carenza di vitamine e di calcio o un’alimentazione sbagliata, mettono a dura prova la salute delle nostre unghie. Insomma, sono tante e diverse le cause che possono portare le unghie a diventare fragili e a sfaldarsi, apparendo deboli e opache. Come rinforzare le unghie e farle ritornare ad essere sane e strong? Continuate a leggere l’articolo per scoprire 5 rimedi fai-da-te e consigli per avere nails a prova di smalto!
L’Idratazione: il primo passo per Unghie sane e forti

Partiamo da un concetto base, spesso sottovalutato: l’idratazione. Le unghie, esattamente come la pelle del viso o delle mani, hanno bisogno di essere nutrite ogni giorno. Sottoposte continuamente a sollecitazioni (pensiamo a tastiere, superfici, detersivi, sbalzi di temperatura), perdono acqua e si disidratano. Il risultato? Unghie che si sfaldano, si opacizzano e si spezzano facilmente. Come fare? Applica una crema idratante mani arricchita con glicerina, vitamina E o burro di karitè, e massaggiala anche sul letto ungueale e sulle cuticole. Inserisci nella tua routine uno specifico olio per unghie a base di jojoba o mandorla dolce: bastano 2 minuti al giorno per unghie più elastiche e resistenti. Ricorda: l’idratazione non è solo esterna. Bevi almeno 1,5 litri di acqua al giorno per un effetto visibile anche su unghie e capelli.
Lo smalto? Sì, ma con pause detox
Chi ama la manicure perfetta sa quanto possa essere difficile rinunciare allo smalto. Ma la verità è che unghie continuamente coperte da gel, semipermanente o smalti tradizionali non respirano. L’asfissia del letto ungueale si traduce in fragilità, ingiallimento e rallentamento della crescita. Soluzione? Detox periodico: Ogni 3-4 settimane, concediti almeno 7 giorni di “unghie nude”. Durante la pausa, coccola le tue unghie con maschere rinforzanti o impacchi naturali. Se proprio non puoi fare a meno del colore, opta per smalti rinforzanti con vitamine e cheratina.
Impacchi di olio d’oliva e limoni, il super rimedio naturale

Uno dei trattamenti più efficaci (e semplici) da fare a casa è l’impacco con olio d’oliva e limone. Due ingredienti naturali, facilmente reperibili, che agiscono in sinergia: l’olio d’oliva nutre in profondità e ammorbidisce, mentre il limone ha proprietà sbiancanti e antibatteriche. Ricetta e uso: Mescola 2 cucchiai di olio extravergine con 1 cucchiaio di succo di limone fresco. Immergi le unghie per 10-15 minuti, oppure massaggia la miscela e lascia agire tutta la notte con guanti in cotone. Ripeti il trattamento 2-3 volte a settimana per unghie visibilmente più sane.
E’ importante proteggere unghie e mani (sì, anche dai detersivi)
Le mani sono il nostro biglietto da visita, ma spesso le mettiamo a dura prova senza accorgercene. Fare le pulizie senza guanti, lavarsi spesso le mani con saponi aggressivi, esporsi al freddo senza protezione… sono tutti gesti che rovinano le unghie. I tuoi nuovi alleati: Guanti in lattice (con rivestimento interno in cotone) per tutte le faccende domestiche. Saponi delicati, meglio se idratanti o con pH neutro. Crema mani sempre a portata di borsa, da applicare anche dopo ogni lavaggio.
Avere un’alimentazione sana ed equilibrata

Possiamo prenderci cura delle nostre unghie anche dall’interno! Unghie fragili spesso sono il riflesso di carenze nutrizionali, in particolare di ferro, biotina, zinco e proteine. Una dieta bilanciata è il primo passo per unghie sane e resistenti. Gli alimenti alleati delle unghie? Uova, mandorle, spinaci e salmone per un pieno di biotina e proteine. Lenticchie, semi di zucca e cioccolato fondente (ebbene sì!) per lo zinco. Agrumi, kiwi e fragole per la vitamina C che stimola la produzione di collagene. Bonus tip: Valuta un integratore specifico per unghie e capelli se noti fragilità persistente, sempre su consiglio medico.