La Generazione Z è una delle più attente verso il mondo della cosmesi. Grazie ad una comunicazione e ad una diffusione più ampia di messaggi di cura della pelle e non solo di make up attraverso i canali social e per lo più Tik Tok molti giovani hanno preso consapevolezza di quanto sia importante fare attenzione al benessere del corpo e della pelle.
E questo messaggio ha fatto si che anche la scelta dei trattamenti sia diventata molto più attenta e si strizzi sempre più l’occhiolino a prodotti con formule naturali e bio. Vale questo anche per le creme solari bio che sono il must to have dell’estate. Esse si distinguono per una texture così leggera che fanno diventare un ricordo quelle creme solari dense, appiccicose e che lasciano la pelle a volte addirittura bianca perché di difficile assorbimento.
Le creme con SPF naturale sono capaci di proteggere la pelle con lo stesso grado si potenza, ma lo fanno con fotoprotettori di origine vegetale e certificata.
Queste creme che hanno particolare successo con gli amanti della green beauty non fanno bene solo alla pelle, ma sono anche amiche del Pianeta. Esse, infatti, sono prive di ingredienti che possono danneggiare anche la vita della fauna e della flora marina e puntano su una protezione water resistant, ovvero che non si disperde nell’acqua inquinandola.
Le creme solari naturali: gli ingredienti chiave
Quando si parla di creme solari naturali si fa riferimento a prodotti che utilizzano come filtri contro i raggi solari dannosi alla pelle l’ossido di zinco e il biossido di titanio, ingredienti che sono in grado di riflettere i raggi solari proprio come uno specchio. Queste sostanze sono molto delicate per la pelle e allo stesso tempo sono fotostabili, quindi non vengono meno della loro potenza quando vengono a contatto con la luce e allo stesso tempo non vengono assorbiti dalla pelle per questo sono particolarmente adatti alle pelli sensibili.
A questi filtri nella formula delle creme solari si trovano generalmente estratti naturali come la vitamina E un potente antiossidante, l’olio di semi di lampone, naturalmente ricco di filtri UV naturali, l’olio di carota che stimola il processo di produzione della melanina e l’olio di semi di melograno che contrasta il fotoinvecchiamento.
Oltre a questi ingredienti di solito queste creme solari green hanno delle proprietà idratanti e lenitivi e raggiungono queste proprietà attraverso la presenza nella loro formula di oli vegetali come quello di jojoba o di cocco e dell’aloe vera ideale per calmare la pelle che può arrossire quando a contatto dei raggi solari.
Le migliori creme solari naturali da utilizzare
Da quelle spray a quelle in formato spray ecco le creme solari che fanno bene alla nostra pelle e al nostro mare…
SPF 50 MIST-ME, Darling: lo spray solare invisibile con formula vegana

E’ uno spray che protegge la pelle in modo importante con una nebbia ultra leggera. La sua formula vegana è arricchita da filtri UV di ultima generazione e con ingredienti che rendono il trattamento molto idratante e nutritivo. Tra essi l’olio di semi di macadamia e la vitamina E che nutrono la pelle e la proteggono e la Nectaria Lithops™ che ne aumenta la luminosità favorendo la sintesi di vitamina D e l’estratto di poligono di Poligono che contrasta l’invecchiamento cutaneo. Ideale per chi al mare vuole una alta protezione e una pelle non unta.
Spray Solare Illuminante Corpo SPF 50+, Clarins: una protezione molto alta in una texture fresca e leggera come l’acqua

Uno spray solare bifase che assicura una protezione ottimale contro gli effetti nocivi del sole e dei radicali liberi ed ha un finish invisibile e satinato, idrata la pelle e sublima l’abbronzatura. La texture e la fragranza sono irresistibili e trasformano questo spray solare in una coccola sensoriale che è attenta non solo alla pelle, ma anche rispettosa dei coralli e delle alghe. La formula utilizza il Solar Protect Complex che garantisce una protezione ad ampio spettro contro i raggi UVA/UVB e la luce blu grazie alla combinazione di filtri solari che si fonda su un potente duo di cacao bio che contribuisce a migliorare l’idratazione della pelle ed ha proprietà anti-età e lenitive e l’olio di argan bio che aiuta ad ammorbidire, nutrire e proteggere la pelle. Per rendere dorata la pelle la formula punta sulla paprika è molto utilizzata per le sue proprietà coloranti.
Hyaluronic Acid Natural Sunscreen, Isntree: la crema solare bio per pelli sensibili

La crema con una formula ricca e idratante e ad alta protezione che contiene solo filtri fisici. Tra gli ingredienti un’alta percentuale di Acido Ialuronico che previene la disidratazione naturalmente provocata dai raggi solare, il Pantenolo lenitivo, la Vitamina E che ha una profonda azione antiossidante e la Niacinamide che lenisce e aiuta a contrastare l’iperpigmentazione. Questo prodotto può essere utilizzato anche come crema giorno per la sua funzione idratante e anti-age.