Tra le destinazioni più gettonate per le vacanze estive, la Croazia è sicuramente uno di quei luoghi che meritano di essere visitati almeno una volta nella vita. Un Paese ricchissimo di bellezze, e non solo per le sue località turistiche, per il mare cristallino e per le spiagge pronte a ospitarvi e a donarvi dei momenti di puro relax e di bellezza, ma anche per la presenza di luoghi forse meno noti ma straordinariamente affascinanti. Piccole perle nascoste come Zara o Zara, una cittadina croata sita sulla costa Dalmata di questo straordinario Paese.
Un vero gioiello che si affaccia sul Mar Adriatico e che ha una storia millenaria tutta da scoprire e da cui farsi rapire a ogni singolo passo.
Zara, cittadina sulla costa Dalmata della Croazia da scoprire questa estate
Una cittadina che, per secoli, ebbe la protezione della Serenissima, Venezia, tanto che lo scrittore Luigi Federzoni, in passato definì questo luogo come “un’adorabile figlia di Venezia”. Una bella della Costa Dalmata che merita di essere scoperta e visitata durante il vostro viaggio in Croazia.
Una meta perfetta in cui trascorrere delle bellissime giornate estive, magari organizzando la vostra vacanza proprio in questo Paese e facendo tappa in questa cittadina magica e bellissima. Una perla affacciata sul mare, una meta che vi farà sognare e che vi regalerà delle incredibili emozioni, Zara, una cittadina sulla costa Dalmata ricca di storia e bellezza.
L’organo Marino si Zara
Una meta da segnare sul proprio itinerario di viaggio e che vale davvero la pena scoprire. Per esempio, partendo da uno dei simboli di questo luogo, un punto di ritrovo per gli abitanti di Zara e senza dubbio una delle sue maggiori attrazioni, l’Organo marino. Si tratta di un’opera grazie alla quale l’acqua del mare è in grado comporre ed eseguire delle stupende melodie, come fossero suonate da un pianista.
Uno strumento composto da sette gradoni che scendono verso il mare e che nella loro parte finale hanno 35 canne, che una volta attraversate dall’aria che viene spinta dalle onde del mare, producono dei melodiosi suoni che intrattengono e deliziano chiunque sia li per ascoltare e godersi il paesaggio. Un mix di ingegneria e natura che racchiude in sé tutta la mia della musica e del mare.
Un’opera realizzata dall’architetto Nikola Bašić, e che ha ricevuto moltissimi premi internazionali. In unione al Saluto al sole, poi, altro incredibile progetto, questo spazio è uno dei più importanti della città di Zara e punto di grandissimo interesse da non perdersi se state organizzando un viaggio verso queta destinazione della costa Dalmata.
Cosa vedere a Zara, una perla sulla costa Dalmata
Ma tra le bellezze da scoprire vistando Zara, ci sono anche le architetture religiose di Zara. Come la chiesa monumentale di San Donato, un edificio dalla forma circolare, costruita in stile preromanico, durante il primo Medioevo e che è stata eretta con alcuni materiali provenienti dall’ex Foro romano.
Altre chiese che vale la pena scoprire durante il vostro viaggio in Croazia a Zara, poi, sono anche la Cattedrale di Santa Anastasia, realizzata in stile romanico e al cui interno è contenuto un sarcofago in marmo in cui sono conservate le reliquie della santa a cui la chiesa è dedicata. E ancora il Convento e Chiesa dei Francescani, la più antica della Dalmazia e realizzata in stile gotico, la chiesa si San Crisogono, che vanta un bellissimo altare barocco e la Chiesa di San Simeone che conserva un bellissimo sarcofago.
E ancora i tanti musei che potrete visitare in città e fino a La Calle Larga, ovvero la via principale di questa cittadina sulla costa Dalmata e che si trova al centro della stessa, partendo da Piazza del Popolo e arrivando fino al Foro romano. Una piacevole via cittadina, non una grande viale ma comunque la strada più caratteristica di Zara, in cui si affacciano i palazzi di recente costruzione in stile modernista che hanno sostituito quelli distrutti durante la Seconda Guerra mondiale.
E ovviamente senza dimenticarsi del mare che bagna Zara, e che vi permette di godervi delle bellissime giornate di relax e di totale tranquillità, tra un bagno nell’Adriatico e un tuffo nelle tradizioni locali.