Home » Bellezza » I cosmetici e gli ingredienti da evitare prima di esporsi al sole: questi attivi possono macchiare la pelle

I cosmetici e gli ingredienti da evitare prima di esporsi al sole: questi attivi possono macchiare la pelle

I cosmetici e gli ingredienti da evitare prima di esporsi al sole: questi attivi possono macchiare la pelle
Lettura: 4 minuti

Un’abbronzatura sana è senza macchie né rischi, ecco cosa evitare per ottenerla…


L’abbronzatura piace a tutte noi, in estate difficilmente riusciamo a resistere all’idea di essere pallide. Sappiamo benisimo però quanto sia anche importante il modo in cui si prende il sole. I raggi solari sono così alleati per un bellissimo colore della pelle, quanto possono essere dei veri nemici.

E’ molto importante il modo in cui si prende il sole. Evitare di prendere il sole nelle ore più calde è una regola che non deve mai essere trasgredita e insieme a questa anche quella di mettersi in modalità tintarella senza protezione solare. I raggi UV sono dei veri nemici per la pelle e i danni che possono provocare alla pelle possono aumentare se si fa uso di attivi fotosensibilizzante

Cosa sono gli attivi fotosensibilizzanti

Quando si parla in estate e di prodotto cosmetici si fa sempre attenzione alle formule di questi ultimi perché si sa che certi ingredienti possono essere dannosi per la pelle al punto da invecchiarla, rovinarla e provare delle macchie che la rendono poco uniforme. La causa principale sono proprio quegli attivi che si chiamano fotosensibili, ovvero sensibili alla luce solare.

Gli attivi fotosensibili detta così potrebbero sembrare dannosi per la pelle a prescindere, ma non è così, essi cambiano il loro potere solo quando vengono a contatto con il sole. E’ per questo molte volte che di alcune creme o addirittura medicinali si legge da “utilizzare solo di notte” o “non esporsi ai raggi solari durante il trattamento”.

Una sostanza fotosensibilizzante è una sostanza che provoca, dunque, una risposta esagerata quando entra in contatto con i raggi del sole e porta conseguenze negative per la pelle.

I trattamenti da evitare quando ci si espone al sole

Evitare tutti i trattamenti esfoliante

Sappiamo benissimo che esfoliare la pelle è una cosa importantissima perché va ad eliminare le cellule morte sulle pelle in modo da ridare la vitalità necessaria all’incarnato. E’ molto importante sapere che l’esfoliazione non si può fare in qualsiasi momento dell’anno e va fatta con una certa accortezza. I trattamenti esfolianti sono, infatti, solitamente a base di acidi che lavorano sullo strato superficiale della pelle e anche se gli acidi non sono ingredienti fotosensibilizzati nel vero e proprio senso della parola vanno a rendere sensibile al sole la pelle. Quando parliamo di acidi nello specifico parliamo di AHA quindi l’acido glicolico, lattico, citrico, mandelico oppure BHA cioè l’acido salicilico. E’ per questo importante evitare di fare esfoliazione in estate che sarà molto più vulnerabile ai raggi UVB e UVA.

I cosmetici e gli ingredienti da evitare prima di esporsi al sole: questi attivi possono macchiare la pelle

Retinolo e sole: non sono proprio migliori amici

Un altro attivo che è meglio evitare o utilizzare in modo attento in estate è il retinolo e i suoi derivati. Il retinolo è un derivato della Vitamina A ed è uno degli ingredienti fotosensibili perché rende la pelle stessa più sensibile. E’ per questo motivo che è raccomandato evitarlo in estate o comunque utilizzarlo la sera in modo che la pelle abbia tutto il tempo di assorbirlo. L’ideale poi quando si utilizza il retinolo è quello di idratare la pelle in modo importante e applicare sempre una protezione di un SPF 50+ in modo da non rischiare un’iperpegmentazione della pelle.

I cosmetici e gli ingredienti da evitare prima di esporsi al sole: questi attivi possono macchiare la pelle

Attenzione alle cerette

Se andiamo da una brava estetista dopo aver fatto la ceretta e aver applicato una protezione 50 ci raccomanderà di non prendere il sole almeno nello stesso giorno. La cera, infatti, va a rimuovere lo strato corneo per cui la pelle diventa molto più sensibile e rischia di infiammarsi e di conseguenza subire delle discromie. La cosa importantissima è fare attenzione alle parti più delicate questo vuol dire baffetti e inguine dove i raggi del sole rendono la pelle molto più vulnerabile.

Fate molta attenzione al profumi

I profumi in estate vanno dosati e scelti con una particolare accuratezza. L’ideale è puntare su fragranze a bassissimo contenuto di alcool e quelle che contengono oli essenziali come quello di bergamotto che sono particolarmente fotosensibili. Mai andare in spiaggia con il profumo è la raccomandazione da seguire affinché non si macchi la pelle. In estate è ideale puntare sulle acque profumate che sono più leggere o ancora meglio sulle mist per capelli che lasciano una scia profumata senza toccare la pelle.

I cosmetici e gli ingredienti da evitare prima di esporsi al sole: questi attivi possono macchiare la pelle

Attenzione all’esposizione al sole con l’utilizzo di particolari farmaci

Non solo i prodotti di skincare, ma anche alcuni farmaci possono macchiare la pelle e per questo bisogna fare molto attenzione all’esposizione al sole quando si fa una cura con questi medicinali. Tra quelli che contengono ingredienti fotosensibili ci sono alcuni antibiotici, ma anche gli antidiabetici o sostitutivi degli ormoni insieme alla ormai nota pillola. Chi prende questi farmaci sa che deve prendere il sole esclusivamente con una protezione SPF50+.