Il Portogallo è una terra che affascina sempre per i suoi paesaggi, i suoi colori, i suoi caratteri variegati e i suoi profumi inebrianti. Il Portogallo è uno dei paesi Europei più autentici dove spesso girando si sembra di essere sospesi in un mondo altro, dove la tradizione e il folklore hanno ragione e voglia di esistere.
In questa terra che profuma di Mediterrano sia nella terra che nell’accoglienza ci sono delle località che meritano davvero una visita e possono, anzi sanno essere sempre una meravigliosa sorpresa. Poco lontano da Lisbona affascina Porto per le sue cantine sul Duoro dove la tradizione si racconta in ogni angolo, oppure le cittadine affacciate sull’Oceano come Cascais o Nazarè così suggestive e vibranti. Oltre a queste località c’è una destinazione inedita, una sorpresa per chi la scopre, proprio per le sue forme i suoi colori al punto da sembrare uscita da un quaderno di disegni, parliamo di Sintra.
Sintra: il Portogallo a colori
A solo mezz’ora da Lisbona, allontanandosi dalle case bianche con i tetti arancio e spostandosi in una zona più verde e ricca da un punto di vista naturale, si alza lo sguardo e ci si trova davanti una macchia di colori, un’immagine di forme morbide e strane. Questa è Sintra, il paese incantato del Portogallo, quello che colpisce subito per la sua atmosfera fiabesca.
Già la sua posizione, proprio in mezzo alle colline, nel Parco Naturale Sintra-Cascais, lascia comprendere quanto sia diversa da tutto il resto che si è visto fino ad ora del Portogallo e quanto magica possa essere questa località dove il giallo, il blu e l’arancio fanno da protagonisti assoluti.
Sintra è unica e straordinaria non per questo fa parte del Patrimonio UNESCO per le tantissime attrazioni che ci sono da tutelare in pochi chilometri di superficie.
Sintra, è vero basta un giorno per visitarla, ma una volta che siete lì vi sentirete in un’atmosfera così straordinaria che vi sarà proprio difficile non fermarvi a dormire e vedere tutto con calma. La cittadina dalle forme ondulate e i colori vivaci, dai giardini esotici è un puzzle di meraviglie. La sua tradizione è legata ai Celti e il suo massimo sviluppo si ebbe con la dominazione dei mori quando fu fatti costruire il meraviglioso Castello che è simbolo di Sintra proprio a strapiombo su una collina oggi circondato da giardini quanto mai unici nel mondo.
Nel XII secolo, il primo re del Portogallo, D. Afonso Henriques, conquistò il Castelo dos Mouros, luogo in cui più tardi i suoi successori costruirono la loro residenza di vacanza.
Sintra divenne negli anni il luogo di vacanza dei re e nobili portoghesi e luogo d’ispirazione di artisti di tutti i generi, uno di questi che ebbe un legame particolare con la cittadina fu Lord Byron che la definì Eden glorioso.
Sintra offre anche diversi splendidi palazzi da ammirare ed è la cittadina ideale dove conoscere le tradizioni e assaggiare la cucina locale, non si può andare via senza aver assaggiato i dolci del luogo, in particolare i travesseiros e le famose queijadas.
Cosa fare e vedere a Sintra
Sintra è una delle tappe imperdibili nel viaggio in Portogallo, ma è una gita che va programmata perché proprio per la sua unicità è sempre presa d’assalto dai turisti per cui è necessario un biglietto d’ingresso.
Se il vostro giro parte dal centro storico vi colpirà subito la Piazza principale dove si trova il Palácio da Vila con i suoi camini conici, che risale alla fine del 1300 ed è stata la residenza di diversi re Portoghesi. Oltre all’esterno la bellezza si manifesta internamente dove ogni piazza ha una sua peculiare decorazione e una storia da conoscere e gli azulejos tipici del Portogallo vi colpiranno per la loro varietà e bellezza.
Camminare per le sue vie del centro è come immergersi in un labirinto fatto di favola, storia e tradizioni, si perché proprio qui sembra passo dopo passo di incontra una bottega che vende prodotti locali e artigianato davvero interessanti. Da non perdere è il Palácio e Quinta da Regaleira che risale al 19°mo secolo che sorprende per le sue misteriose decorazioni ed uno dei luoghi più enigmatici di Sintra. Circondato da una vegetazione lussureggiante, il Palácio da Regaleira è una scoperta affascinante in stile romantico con forme gotiche e rinascimentali e decorazioni che richiamano la massoneria e l’esoterismo.
Una volta che ci si è lasciati alle spalle il centro storico e assaporato lo spirito enigmatico di Sintra si è pronti a visitare quello che è il simbolo della località: Palácio Nacional da Pena.
Questo palazzo è uno dei maggiori esempi di revivalismo romantico del XIX secolo in Portogallo, edificato nel luogo in cui sorgeva un antico convento su idea di D. Fernando de Saxe Coburgo-Gotha, che si sposò con la regina D. Maria II nel 1836.
Il palazzo subito cambio’ le sue forme e divenne un pò il manifesto della cultura portoghese e del suo gusto revivalista mentre nell’area circostante fece costruire un magnifico parco all’inglese, arricchito delle più svariate piante esotiche.
L’interno è meraviglioso con arredamenti che rispecchiano tutti i re che ci abitarono, gli affreschi in trompe-l’oeil e i rivestimenti di azulejos.