Home » Bellezza » Collane di Venere, come prevenire e contrastare le rughe di collo e décolleté

Collane di Venere, come prevenire e contrastare le rughe di collo e décolleté

Collane di Venere, come prevenire e contrastare le rughe di collo e décolleté
Lettura: 5 minuti

Collo e décolleté meritano la stessa attenzione del viso. Qui i preziosissimi consigli su come prevenire e constrastare gli anelli di venere…


Spesso si tende a pensare che il viso sia l’area più esposta all’invecchiamento cutaneo, ma anche collo e décolleté sono zone delicate che meritano la stessa attenzione. Queste aree, frequentemente trascurate nella routine quotidiana di skincare, risentono in modo marcato dell’esposizione al sole, della perdita naturale di elasticità cutanea e di abitudini scorrette. Il risultato? La comparsa delle cosiddette “collane di Venere“, rughe e segni sottili che si estendono orizzontalmente lungo il collo e la parte alta del torace.

Uno dei fattori più comuni alla base di questi inestetismi è il cosiddetto tech neck, ovvero le linee che si formano a causa della continua flessione del capo verso il basso per controllare smartphone e dispositivi digitali. Studi recenti parlano di oltre 150 inclinazioni del collo al giorno. Non è quindi un caso se rughe e rilassamento cutaneo compaiono già a venti o trent’anni. La buona notizia? è possibile intervenire in modo efficace, con un approccio consapevole e mirato che comprende esercizi, posture corrette e trattamenti cosmetici studiati ad hoc per queste zone. La costanza è essenziale, così come è importante ricordare che ogni pelle risponde in maniera diversa ai trattamenti.

Le cause delle collane di Venere

L’esposizione prolungata al sole rappresenta una delle principali cause dell’invecchiamento cutaneo in queste aree. I raggi UV accelerano il processo di degradazione delle fibre di collagene ed elastina, provocando una perdita di tono e la formazione di rughe. A questa si aggiungono abitudini scorrette come la postura scorretta, i movimenti ripetitivi, e perfino le posizioni assunte durante il sonno, ad esempio dormire a pancia in giù o su un lato. Anche lo stile di vita ha il suo peso: una dieta povera di nutrienti, il fumo e l’assunzione eccessiva di alcol influenzano negativamente la qualità della pelle. La scarsa ossigenazione dei tessuti e l’accumulo di radicali liberi contribuiscono a rendere il tono spento e meno compatto. Mantenere una postura corretta durante il giorno e prediligere la posizione supina durante la notte può fare una grande differenza nel prevenire la formazione delle pieghe cutanee.

Avere una buona alimentazione e idratazione

Una pelle sana inizia dall’interno. Una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura e alimenti contenenti antiossidanti, vitamine e sali minerali è fondamentale per mantenere la pelle elastica e luminosa. I nutrienti favoriscono la rigenerazione cellulare e contrastano l’azione dei radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento precoce. Bere acqua in quantità sufficiente è altrettanto importante: una buona idratazione favorisce la tonicità e l’elasticità cutanea. Oltre all’apporto interno, è fondamentale intervenire anche con trattamenti topici. La pelle di collo e décolleté ha caratteristiche diverse rispetto a quella del viso, ed è spesso più sottile e priva di ghiandole sebacee. Questo la rende più soggetta a secchezza, e quindi più vulnerabile alla formazione di rughe. Utilizzare creme idratanti formulate specificamente per queste aree aiuta a mantenere l’equilibrio idrolipidico e migliora la qualità della pelle nel tempo.

Scegliere cosmetici che stimolano il collagene

Collane di Venere, come prevenire e contrastare le rughe di collo e décolleté

Con il passare degli anni, la naturale produzione di collagene ed elastina diminuisce progressivamente. Questo porta a un rilassamento cutaneo visibile e alla formazione delle rughe. Fortunatamente, oggi la cosmetica offre valide soluzioni per contrastare questo fenomeno. Creme e sieri contenenti acido ialuronico, vitamina C, vitamina E, peptidi e retinolo sono ottimi alleati per migliorare la texture e la compattezza della pelle. Questi principi attivi stimolano la rigenerazione cellulare e la sintesi di nuove fibre di sostegno, contribuendo a rendere la pelle più elastica e tonica. Tra i prodotti consigliati, la crema RoC Multi Correxion Chest, Neck & Face si distingue per la sua formulazione completa: vitamina C per la luminosità, acetato di tocoferile per l’effetto protettivo e un complesso esil-R che migliora la tonicità. La texture ricca ma leggera si assorbe rapidamente e, grazie alla presenza di un filtro solare, protegge quotidianamente le zone più esposte. Utilizzare il prodotto con costanza, mattina e sera, effettuando un delicato massaggio dal basso verso l’alto, aiuta a ottenere risultati visibili in termini di rassodamento e idratazione.

Trattamenti professionali per collo e décolleté

Collane di Venere, come prevenire e contrastare le rughe di collo e décolleté

Per chi è alla ricerca di soluzioni più rapide e profonde, la medicina estetica offre trattamenti specifici in grado di rigenerare la pelle in profondità. Tra i più efficaci si annoverano il laser frazionato, la radiofrequenza, gli ultrasuoni microfocalizzati e la microdermoabrasione. Questi interventi stimolano la produzione naturale di collagene, migliorano l’elasticità cutanea e riducono l’aspetto delle rughe. I trattamenti a base di biostimolazione e biorivitalizzazione, che prevedono microiniezioni di acido ialuronico o complessi vitaminici, sono particolarmente indicati per la pelle sottile e delicata del collo e del décolleté. È sempre consigliato rivolgersi a professionisti esperti, che sappiano individuare il percorso più adatto in base alle esigenze specifiche di ciascun paziente. Sebbene siano più costosi rispetto ai cosmetici, questi trattamenti possono offrire risultati più duraturi e visibili in tempi relativamente brevi.

Adottare una buona postura e delle sane abitudini

Collane di Venere, come prevenire e contrastare le rughe di collo e décolleté

A completare un programma efficace di prevenzione e trattamento delle rughe di collo e décolleté, non possono mancare esercizi quotidiani e buone abitudini da mantenere anche alla sera. Una ginnastica facciale mirata può rinforzare i muscoli del collo e migliorare la tonicità della pelle. Esercizi semplici, come sollevare lentamente il mento verso l’alto mantenendo la posizione per alcuni secondi, oppure effettuare leggere rotazioni del capo, aiutano a mantenere l’elasticità dei tessuti. Alla sera, è utile introdurre nella routine skincare gesti delicati ma efficaci: una doppia detersione, seguita da un tonico lenitivo e da un siero nutriente specifico per collo e décolleté. Infine, l’applicazione di una crema notte ricca di principi attivi rigeneranti sigilla il trattamento, potenziandone l’efficacia durante il riposo. Con costanza e attenzione, anche le aree spesso dimenticate come il collo e il décolleté possono mantenersi giovani, toniche e luminose nel tempo.