Home » Viaggi » La Top 10 delle migliori città del mondo da visitare a piedi

La Top 10 delle migliori città del mondo da visitare a piedi

La Top 10 delle migliori città del mondo da visitare a piedi
Lettura: 5 minuti

Non c’è nulla di meglio che scoprire una città camminando: perdersi tra vicoli e piazze, saltare da un museo all’altro, concedersi una pausa in un ristorante tipico. Ecco, allora, le 10 città del mondo più facili da visitare a piedi nel 2025, secondo GuruWalk…


Spostarsi a piedi è uno dei modi più autentici per scoprire una città: ti permette di vivere il ritmo locale, assaporare ogni dettaglio e lasciarti sorprendere da angoli nascosti. Secondo i dati raccolti da GuruWalk, piattaforma specializzata in tour a piedi gratuiti in tutto il mondo, tra aprile 2023 e aprile 2024, queste sono le mete che si prestano meglio ad essere esplorate a piedi. La classifica è stata stilata sulla base di oltre 800 destinazioni in 120 Paesi, analizzando prenotazioni e visualizzazioni di pagina. Il risultato? Una Top 100 internazionale in cui spiccano sei città italiane, due delle quali rientrano nella top 10 globale. A dominare la lista ci sono anche 28 destinazioni spagnole, sette francesi e solo una statunitense. D’altronde, non c’è nulla di meglio che scoprire una città camminando: perdersi tra vicoli e piazze, saltare da un museo all’altro, concedersi una pausa in una pasticceria storica o in una libreria d’autore prima di riprendere l’esplorazione. Ecco le 10 città del mondo più facili da visitare a piedi nel 2025, secondo GuruWalk:

Roma, Italia

In cima alla classifica troviamo la Città Eterna. Roma è un museo a cielo aperto dove ogni angolo racconta una storia millenaria. Dal Colosseo ai Fori Imperiali, da Trastevere al Vaticano, passeggiare per le sue strade significa camminare nella storia. Il centro storico, compatto e scenografico, si presta perfettamente a un’esplorazione a piedi, con pause golose tra gelati artigianali, caffè storici e trattorie con i tavolini all’aperto.

Budapest, Ungheria

Attraversata dal Danubio e unita da ponti suggestivi, Budapest sorprende per il suo mix di eleganza mitteleuropea e vivacità contemporanea. Il quartiere di Buda, con la collina del Castello, e quello di Pest, con la sua architettura liberty e i famosi “ruin pub”, sono facilmente percorribili a piedi. Il lungofiume, soprattutto al tramonto, è una passeggiata imperdibile.

Barcellona, Spagna

Gaudí, le Ramblas, il quartiere gotico e il profumo del mare: Barcellona è un caleidoscopio di architetture, colori e cultura mediterranea. Il suo centro si esplora con facilità a piedi, così come le aree più artistiche e alternative come El Raval o Gràcia. Un consiglio? Perdetevi senza fretta tra i vicoli e lasciatevi guidare dai dettagli inaspettati.

Madrid, Spagna

Capitale elegante ma accessibile, Madrid ha un cuore storico compatto e ordinato, dove tutto si raggiunge in pochi passi: il Palazzo Reale, il Prado, il Parco del Retiro. Le sue piazze – da Plaza Mayor a Puerta del Sol – sono vivaci nodi urbani ideali per fermarsi, osservare, vivere il ritmo lento e piacevole di una città che si gode anche solo passeggiando.

Firenze, Italia

Firenze è un gioiello rinascimentale dove ogni monumento è a portata di passo. Il centro è interamente percorribile a piedi, dalla Cattedrale di Santa Maria del Fiore al Ponte Vecchio, fino alla Galleria degli Uffizi. Camminare a Firenze è un’esperienza immersiva tra arte, cultura e botteghe storiche. Non servono mezzi: basta lasciarsi trasportare dallo stupore.

Lisbona, Portogallo

Nonostante i suoi celebri saliscendi, Lisbona è una città da scoprire camminando. I quartieri di Alfama, Bairro Alto e Chiado offrono scorci pittoreschi, tram storici, azulejos e punti panoramici da cartolina. Ogni camminata regala emozioni, tra profumi di pastéis de nata e suoni di fado che escono dai locali all’imbrunire.

Praga, Repubblica Ceca

Romantica e misteriosa, Praga è perfetta per essere esplorata a piedi. Il centro storico è ben conservato e compatto: dal Ponte Carlo alla Piazza della Città Vecchia, fino al Castello e al quartiere di Malá Strana, tutto si raggiunge con passeggiate brevi e panoramiche. Il fascino gotico e barocco rende ogni scorcio una fotografia.

Amsterdam, Paesi Bassi

Città d’acqua e di biciclette, Amsterdam è anche una destinazione ideale per il turismo pedonale. I suoi canali, ponti e quartieri ordinati si attraversano con facilità e sicurezza. Il Jordaan, De Pijp e il centro antico offrono itinerari a piedi tra boutique creative, musei e caffè affacciati sull’acqua.

Londra, Regno Unito

Nonostante le dimensioni, Londra regala bellissime passeggiate urbane. Dalle rive del Tamigi a Notting Hill, passando per South Bank, Soho e Covent Garden, ogni zona ha una sua personalità. Grazie a parchi curati e itinerari culturali, anche una metropoli come questa si svela passo dopo passo, con mille storie da raccontare.

Oporto, Portogallo

Affacciata sull’Atlantico e famosa per il vino che porta il suo nome, Oporto è una città intima e vibrante. Le strade acciottolate del centro, la Ribeira lungo il Douro e le storiche cantine si esplorano a piedi, tra scorci suggestivi e colori caldi e accoglienti. La città per chi ama perdersi in luoghi ricchi di anima.