L’estate piace a tutti, il sole anche, l’abbronzatura non c’è che dire, ma quello che si ama meno sono i segni che si possono verificare sulla pelle del viso. Uno dei più comuni è quello delle macchie solari, un problema che è molto comune e si manifesta proprio con delle alterazioni di colore che non fa sembrare la pelle uniforme e omogenea. Si parla, per questo, di discromie cutanee causate da un accumulo di melanina.
Le macchie solari non sono tutte uguali, ma quelle più note sono identificate come melasma, sono macchie piatte e sono un segno di difesa della pelle contro i raggi nocivi del sole. E’ vero che le macchie solari sono molto comuni, ma ci sono delle cause scatenanti che contribuiscono alla loro comparsa che vanno dall’esposizione al sole in modo errato, cioè senza protezione o per tempo prolungato, o precedenti scottature. Non è solo questa la causa, ma anche degli squilibri ormonali, come può accadere in gravidanza, o l’assunzione di determinati farmaci fotosensibili.
Le macchie solari a livello di salute non sono pericolose, ma vanno in ogni caso contrastate e vanno prese delle misure preventive perché non si manifestino maggiormente. Scopriamo insieme cosa si può fare per combattere questo inestetismo della pelle…
Utilizzare sempre la protezione solare
E’ più di un alleato, è quello che non deve mancare e non si deve dimenticare in estate e non solo quando si va al mare, ma tutti i giorni come fosse una vera e proprio crema della routine quotidiana. L’ideale è utilizzare sempre una protezione con un fattore spf molto alto 50, ma se non vi esponete tanto al sole va bene anche SPF 30. La cosa importante da sapere che essa deve essere applicata più volte durante il giorno soprattutto se si va al mare.
Cerca l’ombra!
L’esposizione diretta al sole è la causa più comune e peggiore per la comparsa di macchie, per questo oltre alla protezione solare, sarebbe opportuno non esporsi direttamente al sole. Una cosa utile da fare è quella di andare alla ricerca di ombra indossando magari un cappello in modo che la luce non arriva direttamente sul volto. Se siete al mare potete pensare di prendere il sole sul lettino abbassando la parte superiore.

Fate una particolare attenzione alla beautyroutine quotidiana
Se usare la protezione e quello che si deve fare quando si è al sole non meno importante è come si deve trattare la pelle la sera quando si torna a casa dopo una giornata al mare. La scelta dei prodotti deve essere fatta con attenzione. Il consiglio per evitare le macchie solare è dirigersi verso detergenti, sieri che hanno nelle loro formule ingredienti antiossidanti come la vitamina C e la vitamina E che aiutano a contrastare i radicali liberi. Nella scelta del detergente è consigliato optare per uno che rimuove le impurità fino in fondo ma in maniera molto delicata. Come secondo step è indispensabile aggiungere un siero per far si che vengano assorbiti meglio i principi attivi dei prodotti successivi.
Utilizzare un peeling per attenuare le macchie solari

Se quello di cui abbiamo parlato è ciò che serve per prevenire le macchie, quando ci sono vanno trattate nel modo giusto affinché vengano attenuate anche se non cancellate definitivamente. Una soluzione indispensabile è l’esfoliazione, un trattamento che è molto efficace, ma che allo stesso tempo deve essere fatto con una meticolosa attenzione. L’esfoliazione che va a rimuovere lo strato superficiale della pelle dove ci sono le cellule morte, non va fatto sicuramente prima dell’esposizione al sole e soprattutto in estate deve essere fatto con moderazione e in modo molto delicato. Se durante l’anno potete fare un trattamento esfoliante a base di acidi AHA o BHA i più efficaci, ora in estate potete solo utilizzare un peeling a base di acidi della frutta, assolutamente delicato che va a rinnovare lo strato superficiale della pelle.
Il trattamento laser è la soluzione definitiva per ha un problema importante di discromie
Se vi rendete conto che purtroppo le macchie solari ci sono e non vanno via nemmeno con i trattamenti topici più importanti, la cosa ideale è ricorrere al trattamento laser. Questo tipo di trattamento è sicuramente efficace, ma va fatto in uno studio dermatologico professionale seguite da un medico e soprattutto durante l’inverno. Il laser per contrastare le macchie solari è oggi molto soft e delicato e quindi può essere fatto anche sulle pelli più sensibili.