Home » Viaggi » Mare senza stress: le spiagge più belle raggiungibili in treno da Roma

Mare senza stress: le spiagge più belle raggiungibili in treno da Roma

Mare senza stress: le spiagge più belle raggiungibili in treno da Roma
Lettura: 4 minuti

A soli 20 minuti la prima spiaggia dove i romani possono trascorrere un giorno d’estate e se hanno due giorni a meno di due ore possono trovare la meraviglia…


Una fuga dalla Capitale anche chi non può permettersi una lunga vacanza se la merita e se la concede. La tentazione di raggiungere il mare è irresistibile e la possibilità di poterlo fare è a portata di mano. Fortunatamente Roma non è così lontana dal mare per cui anche chi ha solo un giorno, un week end può farsi quel meritato tuffo in acqua o starsene in relax su un lettino. A circa 30 minuti dalla città si trovano le prime spiagge quelle che già i romani iniziano a frequentare appena vedono il primo sole, a fine maggio per poi lasciarle a settembre e con circa un’ora e mezza si possono raggiungere delle spiagge e delle località di mare davvero strepitose. Scopriamo le più belle…

Fregene: il mare di Roma Nord

I romani la chiamano così Fregene, perché i primi a raggiungerla sono quelli che vivono nel quadrante nord della città. Si trova infatti a soli 25 km ed offre una una combinazione unica di bellezze naturali, storia e cultura. La sua spiaggia è lunga e sabbiosa e il suo mare adatto a tutti. Prenotare un lettino è un gesto naturale, ma dovete far attenzione ai tempi in cui arrivate e ripartite perché Fregene è davvero una delle spiagge più gettonate non solo per le giornate al mare, ma anche per una serata estiva. Qui ci sono tantissimi bagni con ristoranti cool, che organizzano eventi in spiaggia e la località diventa quasi una roma davvero glamour d’estate. Da non perdere l’aperitivo a Fregene, anzi al Singita più che un momento del giorno, un vero rituale estivo!

Anzio: la località con la cultura marinara e il fascino retrò

Anzio è una delle stazioni balneari più amate dai romani ed è anche quella che rappresenta da sempre la vacanza in famiglia. La cittadina è ricca di fascino ed eleganza con i suoi villini liberty, il suo porticciolo con ristorantini iconici e il suo centro storico ideale per le classiche passeggiate dal sapore estivo. Per quanto riguarda la spiaggia c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Ad Anzio tantissimi sono gli stabilimenti balneari attrezzati con ombrelloni lettini e servizi per una giornata in completa comodità. Tra le più scenografiche c’è la Spiaggia delle Grotte di Nerone, morbida e dorata, incorniciata da scogliere lambite da acque azzurre e cristalline dai fondali digradanti. Una spiaggia molto amata è quella di Tor Caldara, bordata da dune, lambita da un mare trasparente e azzurro dai fondali sabbiosi e che digradano dolcemente, perfetti per tutti i tipi di bagnanti. C’è poi la Spiaggia Lido dei Gigli circondata dalla macchia mediterranea e dalla pineta che ha un mare limpido e davvero trasparente con fondali sabbiosi che vanno dolcemente digradando.

Sabaudia: la perla del Circeo ottima destinazione per il week end

Chi ha almeno un paio di giorni non resiste all’idea di trascorrerli al Circeo e più in particolare Sabaudia, una località e stazione balneare molto amata dai romani che qui trovano quell’atmosfera rilassata, ma anche estremamente cool. Il paesaggio che la circonda la rende una vera gemma, anzi un rifugio estivo. A proteggerla è il promontorio del Circeo che guarda il mare cristallino come un faro e lunghi km di spiagge bianche circondate da dune. Sono le dune la cosa più caratteristica di Sabaudia che con le loro forme e i loro colori invitano a lasciarsi andare al completo relax. Il litorale è caratterizzato da lunghe spiagge libere e da alcuni bagni che comunque lasciano a Sabaudia un aspetto sempre molto autentico.

Sperlonga: il borgo bianco del Lazio

Sperlonga vale davvero la fuga dalla città. Si raggiunge in circa due ore, ma per i romani non è mai così lontana. Questa incantevole località è uno dei borghi marini più belli del Lazio ed è una di quelle destinazioni per cui anche solo due giorni di mare fanno sentire tutta l’atmosfera della vacanza estiva sulla pelle. Il borgo è arroccato su un promontorio roccioso e si sviluppa quasi come un labirinto dove le casette bianche lo rendono particolarmente fiabesco. Qui il mare è cristallino, pulito, così bello da essere premiato con tre Vele del Touring Club italiano e Legambiente. Il litorale unisce suggestive scogliere a grotte e spiagge sabbiose. A Sperlonga si respira proprio quel sapore mediterraneo che riporta ai tempi dei Romani, fosse solo per il fatto che proprio qui si trova la villa dell’Imperatore Tiberio che rese questa località la stazione marina e termale dell’Impero.