Home » Viaggi » Vivi in Umbria e sogni il mare? Le spiagge più belle (e vicine) da raggiungere in giornata

Vivi in Umbria e sogni il mare? Le spiagge più belle (e vicine) da raggiungere in giornata

Vivi in Umbria e sogni il mare? Le spiagge più belle (e vicine) da raggiungere in giornata
Lettura: 4 minuti

Per chi vuole concedersi una giornata di mare partendo dall’Umbria bastano due ore, scopriamo quali spiagge scegliere per una fuga…


L‘Umbria è il Polmone verde dell’Italia, così lo conosciamo, così è davvero. Quando si pensa all’Umbria si pensa alle colline, ai laghi e alle vacanze rilassanti. Chi abita in Umbria e ha voglia di mare non ha un desiderio impossibile da realizzare in giornata perché basta poco più di un’ora per raggiungere delle spiagge meravigliose, quelle della Costa Adriatica e, per chi abita nella zona di Terni, può scegliere anche l’altro versante. Le Marche si raggiungono facilmente, facendo qualche chilometro in più si arriva in Abruzzo e ci si rilassa in una delle lunghe spiagge, ma chi sceglie il versante Tirrenico sa che non è poi così difficile il litorale laziale.

Civitanova Marche: la spiaggia marchigiana più vicina all’Umbria

Partendo dall’Umbria, in particolare dalla zona di Foligno, la spiaggia di Civitanova Marche sul litorale Adriatico è sicuramente la più vicina. Basta un’ora e mezza di macchina e si raggiunge il mare con la sua lunga spiaggia e lidi molto attrezzati. Questa località balneare è molto vivace ed ha spiagge libere e spiagge caratterizzate da servizi molto eccellenti. Il mare ha una fondale sabbioso e bisogna camminare un pò prima che l’acqua diventi profonda questo fa si che sia particolarmente adatto alle famiglie con bambini. Una spiaggia molto suggestiva è quella di Fontespina dove il mare prende delle sfumature turchesi e la sabbia è molto morbida e chiara. Un consiglio per chi sceglie di andare al mare a Civitanova Marche è opportuno mettersi in macchina presto perché la località in alta stagione è molto affollata.

La Riviera del Conero: la riserva naturale marina con una scenografia mozzafiato

Poco più di due ore e dall’Umbria si raggiunge il paradiso muovendosi in direzione Nord delle Marche. Si arriva in 2 ore e 15 minuti da Perugia nella Riviera del Conero, la più suggestiva delle Marche quella dove il mare è cristallino, le spiagge sono protette dal Monte Conero e da Falesie incantevoli. Qui l’aspetto del litorale è molto diverso da quello di Civitanova Marche, il suo aspetto è più autentico e selvaggio, le spiagge sono di ciottoli e il mare molto profondo da subito. Questa zona particolarmente adatta a chi va alla ricerca di luoghi autentici, di calette intime e meravigliose è davvero incantevole. Tra le spiagge da scegliere c’è sicuramente quella delle Due Sorelle, un lungo tratto di spiaggia bianca libera che si raggiunge o con una passeggiata di trekking o via mare ideale per chi non vuole davvero nulla se non il mare, l’alternativa è quella della Baia di Portonovo, fatta di ciottoli, più stretta ma che son piccoli lidi attrezzati con dei ristorantini che offronto piatti di cucina tipica molto autentici.

Pineto: la spiaggia dell’Abruzzo per chi vuole trascorrere una giornata di mare con i bambini

Ci vuole un pò più di tempo, tre ore per chi parte da Perugia, quindi questa spiaggia è da consigliare a chi vuole stare fuori almeno per il fine settimana. Così si raggiunge l’Abruzzo, in particolare Pineto, il litorale in provincia di Teramo. Questa stazione balneare ha delle acque molto limpide dell’Adriatico ed è circondata da una fitta pineta e questo ne spiega anche il suo nome. La sabbia dorata e finissima ed è considerata una delle spiagge più Belle d’Italia. Il mare è trasparente, il fondale basso per questo è una destinazione perfetta perfetta per un fine settimana con la famiglia. Qui il mare si mescola con il divertimento, il relax e sport.

Ostia: la spiaggia più vicina agli Umbri che partono da Terni

Chi sceglie la Costa Tirrenica ed in particolare per chi vive nella zona di Terni quella di Ostia è sicuramente la spiaggia più vicina. Il Litorale laziale si raggiunge in circa due ore ed è veramente una meta ideale per chi vuole rilassarsi perché qui oltre ad una lunga spiaggia sabbiosa, scura perché la sabbia è mista a ciottoli, si trovano tantissimi lidi attrezzati con ombrelloni, lettini, sdraio, ma alcuni addirittura hanno anche piscine, campi da padel e beach volley. E’ qui che si trova uno degli stabilimenti più antichi del litorale laziale con la sua piscina e il suo iconico trampolino, stiamo parlando del Kursaal, set per tanti film del neorealismo italiano. Chi cerca una spiaggia più intima e romantica può spostarsi verso il Borghetto dei Pescatori, che ha anche un’isola pedonale dove concedersi una passeggiata dal sapore estivo e magari fermarsi prima di ripartire a mangiare un buon piatto di pesce dal sapore ancora autentico.