Home » Case Di Lusso » Maisons du Monde firma il mobile must have per gli amanti del bohemien

Maisons du Monde firma il mobile must have per gli amanti del bohemien

Maisons du Monde firma il mobile must have per gli amanti del bohemien
Lettura: 4 minuti

Maisons du Monde presenta un mobile in legno massello intagliato a mano che porta il boho chic dentro casa tua, assicurando stile e personalità al tuo arredo.


C’è chi rivoluziona l’arredamento ogni stagione, chi si diverte a spostare mobili e complementi seguendo l’ispirazione del momento, e chi invece aspetta quel pezzo unico, capace di dare personalità a tutta la casa senza bisogno di altro. Se ti riconosci in quest’ultima descrizione e sei attratto dal fascino dello stile boho, allora preparati a scoprire un mobile che sembra racchiudere il meglio di questo universo. La credenza Kerala firmata Maisons du Monde porta con sé l’atmosfera dei viaggi esotici e il sapore dell’artigianato antico, reinterpretati con un’eleganza moderna che la rende adatta a ogni ambiente. È un mobile che richiama scenari orientali, hotel boutique tra la giungla e colori naturali della terra, ma con una finitura chiara e luminosa, ideale anche per chi vive in spazi ridotti o in appartamenti dal design minimale. La sua forza è proprio questa: non solo un oggetto decorativo, ma un arredo funzionale e durevole, pronto a diventare il cuore del soggiorno.

Un arredo bohemien che unisce estetica e praticità

Maisons du Monde firma il mobile must have per gli amanti del bohemien

Quando si parla di arredo boho, la sfida è spesso quella di trovare il giusto equilibrio tra colore, decoro e armonia complessiva. Troppi elementi vistosi possono appesantire, mentre una tavolozza eccessivamente sobria rischia di spegnere lo spirito libero tipico di questo stile. La credenza Kerala sembra nata per superare questi ostacoli: è decorata ma non ridondante, ricca di dettagli eppure visivamente leggera, esotica ma perfettamente integrabile anche in contesti moderni o minimali.

Il segreto sta nelle sue ante intagliate a mano, un tributo all’artigianato tradizionale indiano. I motivi floreali e geometrici si intrecciano creando un disegno ipnotico, che muta a seconda della luce e dell’angolazione da cui lo si osserva. Ogni particolare sembra raccontare una storia, ma senza mai togliere armonia al complesso. A completare l’opera c’è la finitura bianca anticata, che dona una versatilità sorprendente: in un soggiorno luminoso esalta l’ariosità degli spazi, mentre in ambienti più scuri diventa un punto di contrasto elegante e discreto. È il genere di mobile che non si acquista solo per abbinarlo al resto, ma che può diventare un investimento duraturo, capace di accompagnare i cambiamenti di casa e di stile.

Dal punto di vista pratico, Kerala non delude. Lo stile bohemien è spesso associato a un’atmosfera informale, ma proprio per questo necessita di un arredo che aiuti a mantenere un minimo di ordine. Le quattro ante nascondono vani spaziosi e ripiani interni, perfetti per riporre stoviglie, libri o oggetti decorativi da alternare secondo le stagioni. Così la credenza diventa non solo un oggetto scenografico, ma anche un valido alleato quotidiano.

Kerala: materiali, dettagli e opinioni di chi l’ha scelta

Maisons du Monde firma il mobile must have per gli amanti del bohemien

Entrando nel dettaglio, la credenza Kerala è una enfilade a 4 ante, costruita interamente in legno massello di mango, un materiale apprezzato per robustezza e venature naturali. Ogni esemplare è unico, perché realizzato a mano: una caratteristica che sottolinea la distanza dai prodotti industriali e conferma il valore artigianale di questo arredo.

Le decorazioni scolpite si sviluppano attorno a due grandi cerchi centrali, richiamo alle tradizioni orientali che dona ritmo e armonia al fronte del mobile. La finitura bianca dall’effetto delicatamente vissuto introduce invece una nota shabby chic, capace di addolcire la forza dei decori e di adattarsi anche a contesti più nordici o ispirati alle case di mare. È un equilibrio ben riuscito, che coniuga la forza di un mobile etnico con la freschezza dei colori chiari.

Il prezzo di Kerala è fissato a 899,00 Euro. Una cifra superiore rispetto a una credenza standard, ma giustificata dalla qualità dei materiali, dal lavoro manuale e dalla sua longevità. Non è un mobile destinato a diventare obsoleto, ma un complemento pensato per acquisire fascino col tempo.

Anche chi lo ha già acquistato conferma queste impressioni. Le recensioni parlano di una credenza capace di sorprendere e di integrarsi con naturalezza in diversi tipi di interni. Una cliente racconta di averla scelta per il suo arredamento boho chic, descrivendola come “magnifica”. Un’altra sottolinea la capienza e la leggerezza visiva: pur essendo un mobile importante, in ambienti piccoli quasi si mimetizza, lasciando respirare lo spazio. È proprio questa doppia anima – scenografica ma discreta – a renderla tanto apprezzata. Kerala infatti non sovrasta mai l’ambiente: con la sua tinta chiara e le proporzioni equilibrate riesce anzi ad ampliare visivamente la stanza, qualità fondamentale soprattutto per chi vive in appartamenti di dimensioni contenute ma non vuole rinunciare a uno stile distintivo.