Home » Viaggi » Le spiagge segrete dalla costa Tirrenica da scoprire prima della fine dell’estate

Le spiagge segrete dalla costa Tirrenica da scoprire prima della fine dell’estate

Le spiagge segrete dalla costa Tirrenica da scoprire prima della fine dell’estate
Lettura: 4 minuti

Le spiagge a fine estate riprendono la loro essenza, la loro bellezza straordinaria e diventano dei luoghi da scoprire per regalarsi una giornata indimenticabile…


L’estate non è finita! Se i primi acquazzoni ci demoralizzano un po’ e ci portano a pensare che dobbiamo desistere all’idea di andare al mare e trascorrere una bella giornata in spiaggia, stiamo sbagliando. Le giornate di fine agosto e inizio di settembre sono ancora ottime per vivere il mare con un sapore diverso. Finalmente tante zone iniziano a svuotarsi della folla estiva e a riprendere della loro autentica magia, trovare uno spazio meraviglioso per godersi la bellezza di una giornata dal sapore estivo non è poi così difficile.

L‘Italia, su questo offre tantissime possibilità spiagge lunghe, calette isolate, baie dall’atmosfera incredibile, sono in entrambe le coste, e quella Tirrenica ne regala alcune di una bellezza straordinaria. Questa costa che inizia dalla Liguria, prosegue verso la Toscana attraversando l’Argentario, fino a raggiungere la Basilicata e la Campania con la strepitosa Costiera Amalfitana e il Cilento per terminare nello stretto di Messina dove il mar Tirreno abbraccia lo Ionio regala dei posti incredibili e molto diversi tra loro. Scopriamo insieme le spiagge Tirreniche più belle da scoprire prima che l’estate volga al termine…

Spiaggia di Paraggi: la spiaggia Ligure glamour ed esclusiva con il sapore delle vacanze all’Italiana

Lo sanno bene i Milanesi che vogliono fare una fuga al mare prima che l’estate finisca e vanno alla ricerca di una spiaggia meravigliosa con il sapore raffinato e glamour che la spiaggia di Paraggi in Liguria è la meta ideale dove andare. La baia di Paraggi è parte del Parco Naturale di Portofino e dell’Area Marina Protetta. Se in piena estate questa spiaggia è quasi inaccessibile, ora si riappropria di tutta la sua autenticità e diventa ancora di più un angolo di paradiso. La spiaggetta piccola e sabbiosa accompagna verso un mare limpido con i riflessi turchesi ed è un vero e proprio paradiso da giugno fino a settembre. Ci si accede o da Santa Margherita Ligure o da Portofino.

Cala Violina: la spiaggia che regala una melodia di bellezza

E’ davvero suggestiva questa spiaggetta che si trova nel tratto Toscano della costa Tirrenica. La spiaggia di Cala Violina è patrimonio naturale che prende il nome da un fenomeno molto particolare. I piccoli granelli di quarzo che compongono la spiaggia producono una melodia, e questo fenomeno fu già raccontato da Marco Polo che descrisse questa piccola caletta come una delle poche spiagge sonore al mondo. Essa di raggiunge solo a piedi ed è immersa nella riserva naturale di Scarlino poco distante da Follonica. In piena estate questa spiaggia è così presa d’assalto che è diventata a numero chiuso, possono accedervi, infatti, solo 700 persone al giorno al costo simbolico di 1 euro. Ora sicuramente a fine estate è uno di quei posti dove godere al massimo del relax e della bellezza. Questo piccolo lembo di spiaggia racchiuso da due promontori offre un mare trasparente come mai lo avete visto!

Chiaia di Luna: a fine estate la spiaggia più iconica di Ponza si trasforma in un luogo di poesia e meraviglia

Chiaia di Luna è in assoluto il place to be per chi decide di andare a fare una fuga all’isola di Ponza. Questa spiaggetta iconica in estate diventa affollatissime di barche che perde quasi tutta la sua autenticità ed è difficile viverne la sua essenza migliore. Questo è il momento per farlo. La spiaggia è fatta a forma di mezzaluna ed è protetta da alte falesie bianche e gialle che con il sole assumo dei colori bellissimi e fanno da contorno ad un mare dalle mille sfumature di blu. A differenza delle altre questa spiaggia non si vive da terra dal 2001, ma solo dal mare, ed è ideale quindi per chi vuole vivere proprio una giornata in una scenografia da fiaba a filo d’acqua.

Cala Bianca: una delle spiagge più belle d’Italia

Si trova in Campania a Marina di Camerota, nella Costa degli Infreschi, questa spiaggia è così meravigliosa da essere considerata una delle più belle d’Italia, un Paradiso Terrestre. L’acqua è cristallina, il mare un teatro di flora e fauna spettacolare e chi ama fare snorkeling può confermarlo. Il fatto che resti così autentica è sicuramente dato dal fatto che questo angolo di bellezza del Cilento si può raggiungere solo via mare o attraverso un percorso non troppo semplice. Si deve infatti fare un percorso di trekking tra la macchia mediterranea. Questa spiaggia è piccolissima e deve il suo nome al colore bianco dei ciottoli presenti sull’arenile che donano uno spettacolo unico per chi osserva la spiaggia da mare.