Home » Viaggi » Ecco perché partire verso Rabac in Croazia: la meta ideale per un’ultima vacanza al mare

Ecco perché partire verso Rabac in Croazia: la meta ideale per un’ultima vacanza al mare

Ecco perché partire verso Rabac in Croazia: la meta ideale per un’ultima vacanza al mare
Lettura: 4 minuti

Ecco la meta perfetta per un ultima vacanza al mare, la bellissima Rabac, una perla croata da scoprire


Per la maggior parte di noi le vacanze sono finite, per alcuni sono un lontanissimo ricordo, ma per altri il tempo di staccare la spina e di concedersi il tanto e meritatissimo riposo inizia ora. E quale occasione migliore di questa per visitare una piccola e deliziosa location affacciata sul Mar Adriatico ma che si trova esattamente di fronte alla nostra penisola? Parliamo delle bellissima località di Rabac, in Croazia, una terra davvero eccezionale, in cui basta davvero poco per accorgersi di quanto la natura domini in queste zone, di come l’uomo ne rispetti il ritmo e di come, anche in una località di mare come questa, regni l’armonia e la lentezza che solo i paesini che si affacciano sul mare e che vivono ancorati alla loro tradizioni sanno avere.

Un luogo che, fino a tutta la prima metà del Novecento, si è mantenuto come un piccolo villaggio di pescatori, detto anche Porto Albona o Portalbona e sito a 5 km da Labin, ex città mineraria e che oggi rappresenta uno dei principali centri amministrativi dell’Istria. 

La bellissima perla croata di Rabac

Una location che nasce e si adagia su una baia, lungo la costa orientale dell’Istria, e che per alcuni versi assomiglia a un borgo ligure o della Costiera Amalfitana, una piccola perla che pare avvolgere il mae e che ne riprender il moto dolce e regolare.

Una meta che, nonostante sia turistica, tanto che negli ultimi dieci anni ha avuto una notevole crescita, ha saputo mantenere intatte le sue caratteristiche tipiche di paesino di pescatori. Un lugo che vive in armonia e in accordo con il mare, circondato dalla natura e dal verde e che è la destinazione perfetta per staccare la spina dalla frenesia quotidiana per godersi dei momenti di totale quiete e relax.

Una piccola località turistica, ma che visitata in questo periodo di fine estate e inizio autunno, vi permetter di godervi dei momenti di assoluto stacco e di lentezza, ricaricandovi di nuova energia e di panorami mozzafiato.

Cosa vedere nei ditorni

Una località davvero incantevole, in cui le attrazioni principali sono senza dubbio le splendide calette e le spiagge di ciottoli, che si gettano tra le acque cristalline della Croazia. Ma che per vuole concedersi una gita in uno dei paesini nei dintorni, una visita d’obbliga è bene programmarla nella cittadina di Labin, sita su una collinetta a soli 5 km da Rabac. Un luogo in cui visitare i resti di un’antica fortezza e da cui ammirare il bellissimo panorama che da sul mare e che arriva con lo sguardo fino all’isola di Cres e alle montagne Učka. Nel centro di Labin, poi, potrete vedere anche la loggia del Cinquecento e la Chiesa della Natività, oltre al museo locale che è sito all’interno del palazzo Battiala-Lazzarini, un edificio settecentesco, realizzato in stile barocco e che custodisce reperti archeologici, una collezione di strumenti musicali e una riproduzione di una miniera di carbone, a memoria dell’importanza passata della zona a livello economico.

Cosa fare a Rabac

Ma torniamo a Rabac, al suo lungomare, ai tanti locali che si affacciano su di esso e che vi aspettano per deliziarvi con le specialità tipiche del posto. E fino alle spiagge di questo luogo da sogno, alcune (poche) attrezzate con lettini e ombrelloni, ma nulla a che vedere con le spiagge della riviera a cui siamo abituati. Qui si tratta di aree più piccole, intime, delle calette, in cui sostare e rilassarsi, ma anche di luoghi liberi, non attrezzati, raggiungibili da apposite scale o dagli scogli e che una volta raggiunti fanno venire voglia di rimanerci il più possibile.

Insomma, Rabac è la meta che non sapevate di voler visitare ma che è davvero la scelta migliore per chi desidera staccare la spina e godersi un po’ di meritato relax immersi nella quiete e nella bellezza.