Home » Viaggi » Le mete italiane in cui prenotare un weekend autunnale slow e di totale relax sono queste

Le mete italiane in cui prenotare un weekend autunnale slow e di totale relax sono queste

Le mete italiane in cui prenotare un weekend autunnale slow e di totale relax sono queste
Lettura: 4 minuti

Viaggio verso una delle località italiane migliori in cui organizzare un weekend autunnale in versione slow e che vi sappia ricaricare di nuova energia


Con l’arrivo dell’autunno la voglia di dedicarsi dei momenti di stacco che sappiano coccolarci e farci vivere in modalità slow, prende il posto della frenesia estiva, regalandoci la possibilità di scoprire luoghi davvero rigeneranti oltre che bellissimi. Delle mete per trascorrere un weekend autunnale dai ritmi lenti, che vi sappia ricaricare e che vi doni un pieno di immagini e di esperienze indimenticabili.

Località che si adattano alla perfezione ad accogliervi per un weekend autunnale all’insegna dell’autenticità, della lentezza, della voglia di stare insieme e della pace interiore.

Weekend autunnale a Tellaro

Luoghi come la bellissima location di Tellaro, un luogo magico e che si trova lungo la riviera di Levante, la meta ideale per organizzare un weekend e per trascorrere dei bellissimi momenti di stacco insieme a chi si vuole bene, allontanandosi dalla frenesia della città per godere delle bellezze di questo borgo ligure che vale davvero il viaggio. Una meta unica, che si affaccia sul golfo dei poeti e che vale la pena di scoprire e visitare. Un piccolo paradiso della Liguria, facilmente raggiungibile e che, una volta che ci si arriva, non lo si abbandona più. Un borgo ligure ideale per un weekend autunnale e che ha ispirato artisti e poeti, tra cui Percy Shelley, un importante nome della poesia europea e che fu tra i primi e vedere in questo borgo il luogo perfetto in cui staccarsi dalla realtà e in cui poter dare libero sfogo alla creatività, alla contemplazione e alla scrittura.

La bellezza slow di Scanno

Altra località perfetta in cui organizzare un weekend autunnale, poi, è il borgo di Scanno, tra i borghi abruzzesi di montagna da segnare in agenda e da scoprire durante il vostro tour autunnale in questa splendida regione. Una meta d’obbligo e da cui farsi totalmente conquistare, insieme al suo omonimo lago. Il più grande specchio d’acqua naturale della regione, e che si è formato per via di una frana avvenuta dal Monte Genzana.

Un luogo dalla bellezza paesaggistica eccezionale, unica. Ma anche un borgo abruzzese che è una vera piccola perla della regione, in cui si susseguono stradine e viuzze caratteristiche e tortuose, palazzi signorili e le particolari scalinate d’ingresso al borgo stesso. Un borgo in cui tutto sembra muoversi a un ritmo delicato, lento, strettamente legato alla natura e che scorre come a volersi prendere cura dei suoi abitanti e visitatori

Viaggio in modalità slow  a Civita di Bagnoregio

Anche chiamata la “città che muore”, tra le località perfette in cui trascorrere un weekend autunnale in modalità slow ecco anche l’affascinante Civita di Bagnoregio, uno dei borghi nella roccia più suggestivi e e tra le bellezze del Lazio. Un luogo unico e la cui particolarità è quella di essere sito su una roccia di tufo, soggetta a un’erosione costante nel tempo, cosa che rende questo borgo di origini etrusche e medievali una perla da scoprire senza indugio, il prima possibile.

Uno dei borghi del Lazio più belli e che, al di là della sua storia e della sua particolare ubicazione, racchiude in sé tantissime bellezze che potrete osservare passeggiando tra le vie di questo magico borgo dai tratti fiabeschi e lasciandovi conquistare passo dopo passo dai colori unici della natura circostante che cambia faccia durante questa straordinaria stagione.

Weekend autunnale ad Assisi

Una delle località più suggestive e cariche di energia ed emozioni del nostro Paese e in cui vale la pena organizzare un weekend autunnale in versione slow è Assisi, in Umbria. Una vera perla di bellezza che si erge sul versante Nord occidentale del Monte Subasio e che, parola di chiunque ci sia stato, regala emozioni difficili da descrivere e scorci dalla bellezza davvero infinita.

Un luogo carico di fascino, di vibrazioni positive, di energia e spiritualità, in cui staccare la spina e in cui concedersi il lusso di rallentare. Per esempio passeggiando tra le strade e vicoli pittoreschi del posto, come la strada mattonata che da Assisi Porta a Santa Maria degli Angeli che è davvero una tappa che non si può evitare e che vi saprà trasmette emozioni che non dimenticherete mai più.