Il mare è una risorsa enorme per la nostra vita e la vita del nostro pianeta, purtroppo ce ne dimentichiamo spesso. Il mare è una preziosa fonte di vita, di biodiversità, ma una fonte di ispirazione per studio arte e ricerca, ma anche una fonte incredibili di ingredienti naturali che fanno bene alla pelle.
Nel mondo della cosmetica sono sempre più apprezzati gli ingredienti che provengono dal mondo marino, perché sono naturali e hanno delle performance altissime, vale per i trattamenti di hair care, di skincare, ma anche di make up. L’aumento di utilizzo di questo tipo di ingredienti è in forte crescita e sopratutto cresce parallelamente alla tendenza della clean beauty e della green beauty… tanto che è nata proprio quella che si chiama la blue beauty.
Quali sono allora gli ingredienti marini efficaci? Scopriamoli insieme…
- Sea Water Extract: l’estratto ricco di principi attivi del mare
- Alghe marine: l’ingrediente star nella blue beauty
- Caviale: l’ingrediente marino più pregiato ed esclusivo
- Collagene marino: l’ingrediente marino dei cosmetici di ultima generazione
- Sale marino e sali del Mar Morto: la talassoterapia e la lotta alla cellulite inizia da qui
Sea Water Extract: l’estratto ricco di principi attivi del mare
E’ puro e naturale, il sea water extract è l’estratto di acqua di mare dalle tante proprietà, ma soprattutto dalla proprietà antibatterica grazia alla sua ricchezza di minerali e oligoelementi. Esso contiene un’alta percentuale di magnesio, di calcio e di potassio e questo fa si che sia un ottimo ingrediente contro la cura dell’acne. I trattamenti che contengono questo prodotto sono così potenti da purificare la pelle fino in profondità e allo stesso tempo di riportare equilibrio nella produzione di sebo rendendo la pelle subito liscia e uniforme. Oltre a questo è un ottimo idratante e lenitivo. Questo estratto, non è solo utilizzato per la produzione di trattamenti cosmetici, ma anche per la creazione di profumi grazie proprio al suo sentore ozonico e marino.
Alghe marine: l’ingrediente star nella blue beauty

Quando si parla di ingredienti marini le prime cose che vengono in mente sono le alghe. Il loro impiego, infatti, è molto diffuso soprattutto nella cosmetica coreana. Il suo utilizzo inizia a comparire negli anni Sessanta nel mondo Occidentale, benché nel mondo Orientale è conosciuto da secoli. Le alghe marine sono considerate ingredienti ricchi di proprietà molto economici. Le alghe marine sono ricche di vitamine, aminoacidi, fibre e sali minerali, come potassio, ferro e calcio e tra le loro proprietà c’è quella protettiva nei confronti delle aggressioni esterne, sono un ottimo ingrediente antiossidante e antiage. Esistono tantissimi tipi di alghe marine la più interessante è l’alga verde per la sua efficacia antiossidante. Ottima e di largo utilizzo è la spirulina un’alga piccolissima con proprietà purificanti, idratanti e rivitalizzanti, spesso utilizzata in trattamenti illuminanti e antiage.
Caviale: l’ingrediente marino più pregiato ed esclusivo

Il caviale è sicuramente uno degli ingredienti più noti e più preziosi che il mondo marino ci offre. Il caviale è un ingrediente ricco di amminoacidi che si assorbe con molta facilità ed restituisce una pelle subito più giovane e luminosa. Grazie alle sua proprietà, esso interviene anche a stimolare la produzione di collagene ed è ricco di acidi grassi omega 3 che aiutano a dare un aspetto luminoso alla pelle. Molto note sono le sue proprietà antiage e rigeneranti. In cosmetica il caviale ha un larghissimo utilizzo non solo per la cura della pelle, ma anche per la cura dei capelli.
Collagene marino: l’ingrediente marino dei cosmetici di ultima generazione
Ha fatto l’ingresso da pochi anni nel mondo della cosmetica eppure ha già avuto un successo pazzesco, lo testimonia il fatto che sia utilizzato tantissimo anche nei cosmetici e nei trattamenti professionali di alta gamma. Il collagene marino è una proteina della pelle e viene estratto principalmente dalla pelle e dalle squame dei pesci. Esso è scomposto in peptidi di piccole dimensioni e questo fa si che penetri più in profondità e agisca in modo più rapido ed efficace rispetto al più comune collagene bovino contro l’invecchiamento cutaneo.
Sale marino e sali del Mar Morto: la talassoterapia e la lotta alla cellulite inizia da qui

Il sale marino e i sali del mar Morto hanno un ampio utilizzo nella cura della pelle grazie alla loro efficacia e alle tantissime proprietà. Sono un vero elisir per la cura della pelle del viso e del corpo grazie alla ricchezza degli oligoelementi che stimolano delle reazioni enzimatiche e alcune funzioni metaboliche della pelle. I Sali marini del Mar Morto ricchi di oligoelementi sono molto utilizzati nel trattamento di problemi cutanei, stimolano la circolazione e contrastano il rilassamento cutaneo e muscolare, oltre ad avere un grandissimo beneficio contro la cellulite. I sali marini in generale hanno un largo beneficio non solo sulla pelle, ecco perché sono spesso utilizzati per scrub anche fai da te che restituiscono la pelle liscia e levigata, ma sono efficaci anche sui capelli. Uno scrub sul cuoio capelluto aiura ad eliminare il sebo in eccesso e quindi lo mantiene sano ed in equilibrio ed è un ottimo alleato per chi ha i capelli grassi.