Home » Viaggi » Bilbao in 2 giorni: un itinerario perfetto per un weekend nella bellissima città spagnola

Bilbao in 2 giorni: un itinerario perfetto per un weekend nella bellissima città spagnola

Bilbao in 2 giorni: un itinerario perfetto per un weekend nella bellissima città spagnola
Lettura: 4 minuti

Due giorni a Bilbao e ti innamorerai tra musei futuristici, pintxos irresistibili e scorci che ti fanno dire “ma perché non ci sono venuto prima?”


Bilbao, cuore pulsante dei Paesi Baschi, è una città che sorprende e affascina con il suo perfetto equilibrio tra modernità e tradizione. Un tempo nota soprattutto come centro industriale, oggi è diventata una capitale europea della cultura, grazie a progetti di riqualificazione urbana e architettonica che l’hanno trasformata in un vero gioiello. Visitare Bilbao in due giorni significa immergersi in un mix unico di arte contemporanea, storia millenaria, cucina d’eccellenza e paesaggi urbani che si affacciano sul fiume Nervión. Questo itinerario di due giorni è pensato per chi vuole vivere la città senza correre, scoprendo i luoghi iconici e le gemme nascoste, con consigli pratici su ristoranti, musei e scorci panoramici.

Giorno 1: Arte, architettura e cuore storico

Museo Guggenheim Bilbao, una tappa obbligatoria

Il primo giorno inizia con una delle attrazioni più iconiche della città: il Museo Guggenheim Bilbao, progettato da Frank Gehry e inaugurato nel 1997. L’edificio stesso è un’opera d’arte, con le sue forme curve in titanio che catturano la luce in modo spettacolare. All’interno, le collezioni permanenti e temporanee offrono un viaggio nell’arte contemporanea internazionale. Opere di artisti come Jeff Koons, Richard Serra e Cindy Sherman trasformano ogni sala in un’esperienza immersiva. All’esterno, le installazioni sono altrettanto celebri: non perdere Puppy, il cane gigante di fiori di Jeff Koons, e Maman, l’enorme ragno di Louise Bourgeois. Un consiglio? visitare questo museo al mattino presto ti farà evitare la folla e ti permetterà di fare una visita in totale tranquillità.

Fare una passeggiata lungo la Ría di Bilbao

Dal Guggenheim, una passeggiata lungo la Ría permette di apprezzare la riqualificazione urbana che ha trasformato Bilbao. Ponti come il Zubizuri, progettato da Santiago Calatrava, e il Puente de La Salve diventano protagonisti di uno skyline moderno e suggestivo. Le rive del fiume offrono anche caffè all’aperto e spazi per una pausa rilassante. Per il pranzo, il consiglio è di avventurarsi nei bar di pintxos della città. Questi piccoli stuzzichini, simili a tapas ma spesso più elaborati, rappresentano una vera istituzione basca. Alcuni indirizzi iconici: Café Iruña, con la sua atmosfera d’epoca, o Gure Toki, nel Casco Viejo, per assaggiare le specialità locali come il bacalao al pil-pil o il txangurro

Visitare Casco Viejo: il fascino della città vecchia

Il pomeriggio è dedicato alla scoperta del Casco Viejo, il centro storico di Bilbao. Qui, le Siete Calles (le sette strade) raccontano la storia della città attraverso negozi tradizionali, botteghe artigiane e piazze animate. Plaza Nueva è perfetta per una pausa caffè o un aperitivo, mentre il Mercado de la Ribera, uno dei mercati coperti più grandi d’Europa, offre un assaggio autentico dei prodotti locali. Passeggiando tra le chiese e i palazzi storici, si respira un’atmosfera che unisce storia e vita quotidiana. La sera è il momento ideale per immergersi nella cucina basca. Ristoranti come Bistró Guggenheim Bilbao o Asador Etxebarri (se si ha voglia di una piccola escursione gastronomica fuori città) offrono piatti raffinati e sapori autentici. Dopo cena, una passeggiata lungo la ría illuminata regala scorci romantici e un’atmosfera unica.

Giorno 2: godersi la cultura, i panorami e il verde di Bilbao

Visitare il Museo de Bellas Artes e Azkuna Zentroa

Il secondo giorno inizia con una visita al Museo de Bellas Artes, considerato uno dei migliori musei di Spagna. La collezione spazia dal Rinascimento fino all’arte contemporanea, con opere di Goya, El Greco e Zurbarán. Dopo il museo, vale la pena esplorare Azkuna Zentroa, un ex magazzino trasformato in centro culturale polifunzionale. L’edificio combina design innovativo, arte e spazi per eventi, offrendo una prospettiva diversa della creatività urbana bilbaina.

Fare un’scursione panoramica Funicolare di Artxanda

Per ammirare Bilbao dall’alto, la funicolare di Artxanda è l’opzione perfetta. In pochi minuti, si raggiunge un punto panoramico che regala una vista mozzafiato sulla città, sulla Ría e sulle colline circostanti. In alternativa, il Mirador de Kobetas offre un panorama altrettanto spettacolare, ideale per foto memorabili.

Non ti resta che vivere Bilbao, il suo verde e la sua street art

Il pomeriggio è perfetto per una passeggiata rilassante nei parchi della città, come Parque de Doña Casilda, con i suoi giardini, laghetti e statue. Per chi ama la street art, i quartieri emergenti come San Francisco o Bilbao La Vieja offrono murales e installazioni che raccontano la vita urbana contemporanea. Passeggiando, si scoprono angoli nascosti e scorci fotografici straordinari.