Il pouf è uno di quei complementi d’arredo che non hanno bisogno di imporsi per farsi notare. La sua forza sta nella discrezione: occupa poco spazio, ma è sempre pronto a rivelarsi utile e anche decorativo. Parliamo infatti di un elemento pratico ma anche di stile, capace regalare carattere ad un ambiente senza appesantirlo. Oggi poi, grazie alla creatività dei designer e alle collaborazioni tra marchi, questo oggetto assume ancor di più forme e identità nuove, capaci di sorprendere e di trasformare la casa.
In questa direzione si muove H&M Home, che negli ultimi anni ha saputo valorizzare il pouf come complementi d’arredo, proponendo collezioni nate dalla collaborazione con brand di design internazionale. Il risultato è una selezione che mescola materiali ricercati, ispirazioni retrò e interpretazioni contemporanee, che offrono soluzioni adatte tanto a un soggiorno elegante quanto a una stanza dei bambini. Sei modelli diversi, ognuno con una propria personalità, dimostrano come questo elemento possa contribuire a definire l’identità di un ambiente domestico.
- Pouf originali e di tendenza: come H&M Home rivoluziona il tuo arredo
- Pouf Multifunzione Camille: il fascino del gobelin in chiave contemporanea
- Pouf Ottoman Velvet: un viaggio negli anni Sessanta
- Pouf in cotone e lana: l’animalier chic di ARKET
- Pouf Odette: eleganza scultorea firmata Pastill
- Pouf Castine: il comfort del tessuto pile firmato Venture Home
- Pouf Bertil: la fantasia giocosa di Bloomingville MINI
Pouf originali e di tendenza: come H&M Home rivoluziona il tuo arredo
Le proposte di H&M Home puntano a rendere il design accessibile, con pezzi che uniscono estetica e praticità. Il pouf, in questa selezione, non è solo un complemento utile, ma un elemento che può dare personalità a un ambiente. Alcuni modelli colpiscono per la forma particolare, altri per i tessuti scelti o per i richiami a periodi precisi. Quello che li accomuna è la cura dei dettagli e l’attenzione al modo in cui si inseriscono nella vita quotidiana.
Dai rimandi agli anni Settanta alle superfici materiche in lana e cotone, fino a soluzioni più contemporanee e leggere, i pouf dei partner di H&M Home riescono a inserirsi in contesti diversi. Che sia il soggiorno, la camera da letto o la stanza dei bambini, ogni modello porta un accento riconoscibile che arricchisce lo spazio senza appesantirlo.
Pouf Multifunzione Camille: il fascino del gobelin in chiave contemporanea

Firmato da Really Nice Things, il Pouf Multifunzione Camille porta con sé tutta la nostalgia del passato, reinterpretata in chiave moderna. Il rivestimento in tessuto gobelin, con la sua base nera arricchita da fiori colorati, richiama immediatamente i salotti di un tempo. Tuttavia, la forma quadrata imbottita e l’approccio estetico lo trasformano in un accessorio chic e contemporaneo. Le dimensioni contenute lo rendono facile da collocare in diversi ambienti, mentre la lavorazione artigianale, affidata a piccoli laboratori, racconta un’attenzione particolare per la qualità e la produzione consapevole. È un pouf che non si limita a completare l’arredo, ma diventa un elemento narrativo, capace di evocare memorie familiari con un tocco di modernità.
Pouf Ottoman Velvet: un viaggio negli anni Sessanta

Sempre dalla visione di Really Nice Things, il Pouf Ottoman Velvet si distingue per il suo carattere deciso. La forma cilindrica, i toni aranciati e verdi e la fantasia geometrica richiamano immediatamente le atmosfere degli anni Sessanta e Settanta. Il dettaglio delle frange che scendono dalla seduta rafforza l’impressione di trovarsi davanti a un pezzo retrò autentico, ma rivisitato per gli interni di oggi. L’imbottitura garantisce comfort e funzionalità, permettendo di utilizzarlo sia come seduta che come semplice elemento decorativo. È il pouf ideale per chi ama dare personalità al soggiorno con oggetti che sanno raccontare storie e atmosfere vintage.
Pouf in cotone e lana: l’animalier chic di ARKET

La collaborazione con ARKET porta negli spazi domestici un pouf che unisce naturalezza e stile. Realizzato in misto lana e cotone, propone una superficie testurizzata che gioca con il motivo maculato del leopardo, rivisitato in tonalità beige e nere dal fascino discreto. La forma quadrata imbottita offre una seduta morbida e accogliente, mentre l’effetto visivo del tessuto conferisce dinamismo e raffinatezza. Si tratta di un complemento che si inserisce con facilità sia in ambienti minimali che in contesti più eclettici, regalando sempre un tocco di originalità senza risultare eccessivo.
Pouf Odette: eleganza scultorea firmata Pastill

Con il Pouf Odette, il brand Pastill propone un oggetto che non è solo funzionale, ma quasi scultoreo. La sua forma a U, inedita e intrigante, lo rende un vero protagonista della stanza. Il rivestimento in velluto scintillante dona un tocco lussuoso, mentre la struttura in legno di pino e compensato garantisce solidità e durata. L’imbottitura in schiuma fredda lo rende confortevole e adatto sia come poggiapiedi che come seduta. Questo pouf è pensato per chi desidera introdurre un dettaglio raffinato e contemporaneo, capace di dialogare con arredi modernisti e spazi ricercati.
Pouf Castine: il comfort del tessuto pile firmato Venture Home

Il Pouf Castine di Venture Home conquista per la sua semplicità e accoglienza. La forma quadrata e compatta, completamente rivestita in tessuto di pile bianco, comunica immediatamente morbidezza e comfort. Facile da spostare grazie alle dimensioni ridotte, diventa un alleato versatile per diversi angoli della casa: dal soggiorno alla camera da letto, fino a una zona relax. Il suo design minimale, unito alla sensazione avvolgente del tessuto, lo rende ideale per chi cerca un complemento che unisca praticità e calore. È un pouf che sa interpretare il concetto di accoglienza con grande semplicità.
Pouf Bertil: la fantasia giocosa di Bloomingville MINI

Il Pouf Bertil, firmato Bloomingville MINI, porta invece una ventata di allegria e fantasia. La sua forma ispirata a un fungo e il tessuto rossastro dalla superficie testurizzata lo rendono perfetto per la stanza dei bambini, dove può essere utilizzato come sgabello, seduta o semplice elemento decorativo. Al di là della funzione, il vero valore di questo pouf è la sua capacità di stimolare l’immaginazione e di aggiungere un tocco ludico e accogliente agli ambienti. Unisce quindi funzionalità e gioco, diventando un complemento che parla non solo di design, ma anche di emozioni e atmosfere familiari.