La Milano Fashion Week 2025 è iniziata da pochi giorni, è vero, ma la nostra attenzione (così come quella di moltissime esperte di moda) è stata completamente rapita dallo show portato in scena da Alberta Ferretti, che ha segnato l’inizio ufficiale di uno degli eventi fashion più attesi dell’anno. Quella presentata da Alberta Ferretti è una collezione Primavera-Estate 2026 unica nel suo genere, che unisce l’eleganza senza tempo tipica della Maison a dettagli accattivanti pronti a rendere ogni look subito più ricercato. L’idea base che ha ispirato Lorenzo Serafini, direttore creativo del celebre marchio, è la vita della donna nel suo privato: uno spazio intimo e protetto, dove il bello non è mai ostentato ma prende vita attraverso scelte stilistiche ben pensate e calibrate, basate sul concetto classico di semplicità.
Il meglio della sfilata SS26 di Alberta Ferretti alla Milano Fashion Week 2025
La parola chiave che rappresenta al meglio la collezione SS26 è discrezione, un termine al giorno d’oggi quasi sconosciuto, sostituito da vocaboli come “eccesso” ed “esagerazione”. Lorenzo Serafini invece, con questa nuova capsule collection, ha scelto di riportarlo al centro del suo mondo, restituendogli il suo significato più vero: un’eleganza intima e raffinata, che non necessita di artifici per essere notata. Gli highlights della collezione Primavera-Estate 2026 by Alberta Ferretti? Non ci resta che scoprili insieme…
La collezione Primavera-Estate 2026 by Alberta Ferretti esplora il concetto di privacy
Per dare vita a questa nuova ed esclusiva collezione, il direttore creativo di Alberta Ferretti ha scelto di guardare con occhi diversi al romanticismo, focalizzando poi l’attenzione su un tema sempre più sottovalutato: la privacy, un concetto che fa rima con libertà. Secondo Lorenzo Serafini, la privacy consente di “parlare liberamente, amare liberamente e vivere liberamente”. Un chiaro invito quindi, a riscoprire il valore dell’intimità in un’epoca fatta di esposizione costante e continua ostentazione. Tutto questo si traduce in un solo modo: una collezione ricca di capi che alternano leggerezza e rigore, con silhouette morbide ma mai scontate, tessuti fluidi che creano un magico contrasto con dettagli strutturati, e una palette cromatica che passa da tonalità neutre a nuances più intense.
Sono queste le tendenze portate in passerella, tra abiti fluidi e dettagli extra
A sfilare in passerella, capi dal gusto estremamente elegante, come abiti drappeggiati che rimandano alle forme scultoree delle statue greche, gonne fluide, abiti in chiffon plissettato quasi trasparente, maxi gilet dalle linee pulite e giacche essenziali portate aperte. Protagonisti indiscussi, cappe e kaftani, che avvolgono dolcemente il busto scendendo fluidi. Tra capi semplici e proposte dalle linee pulite, spiccano pezzi chiave dall’estetica ricercata, come trench e pantaloni con stampa animalier e gonne midi dalle nuances metallizzate, pensate per dare una scossa all’intera mise. I colori predominanti della collezione SS26? Dal giallo pastello al marrone, passando per il pesca chiaro, il crema e l’intramontabile nero. Tutte nuances in perfetto mood estivo, capaci di evocare leggerezza e naturalezza senza rinunciare a un tocco di sofisticata eleganza.
Focus sulle scarpe, le grandi protagoniste di stagione
Non passano ovviamente inosservate le scarpe, uno degli accessori più amati dalle donne! Così come per i capi d’abbigliamento, anche le calzature incarnano il concetto di raffinata discrezione, vantando design semplici ma non banali. Niente tacchi vertiginosi o zeppe pronte a slanciare la silhouette… il focus è sulle scarpe flat, come infradito metallizzati, sandali bassi dall’iconica forma a T e slipper, tutti modelli che incarnano una femminilità autentica, rilassata e sofisticata. Non passano inosservati i mocassini arricchiti da frange, pensati per una donna dinamica ma attenta allo stile. Ogni calzatura diventa così un piccolo inno all’eleganza più eleganza, capace di unire praticità e fascino senza tempo.