Home » Moda » Milano Fashion Week SS26: Dolce & Gabbana celebra un easy to wear chic e sensuale

Milano Fashion Week SS26: Dolce & Gabbana celebra un easy to wear chic e sensuale

Milano Fashion Week SS26: Dolce & Gabbana celebra un easy to wear chic e sensuale
Lettura: 5 minuti

Dolce&Gabbana presenta alla Milano Fashion Week la sua collezione Primavera-Estate 2026, un inno allo stile cozy e chic! Scopriamola insieme…


Dopo circa una settimana ricca di eventi e sfilate da sogno, la Milano Fashion Week si è ufficialmente conclusa ma le collezioni Primavera-Estate 2026 portate in passerella hanno catturato talmente tanto la nostra attenzione che non riusciamo più a togliercele dalla testa. Tra Maison d’alta moda che hanno portato in scena capsule collection dal sapore minimal chic e tante altre che hanno lasciato il segno per le loro proposte ricercate, abbiamo assistito a show indimenticabili, tutti caratterizzati da un unico comune denominatore: la moda, in ogni sua singola sfumatura. Sebbene di collezioni all’ultimo grido ce ne siano state diverse, a colpire maggiormente la nostra attenzione è stata quella di Dolce & Gabbana, un inno allo stile easy to wear, pratico, glam e irresistibilmente chic.

Guarda il Video e continua a leggere…

Tutto sulla sfilata SS26 by Dolce & Gabbana presentata alla Milano Fashion Week

Quella portata in scena da Dolce & Gabbana è una collezione Primavera-Estate decisamente inaspettata, al centro della quale spicca un capo chiave: il pigiama. In un mondo fatto di apparenze e vita frenetica, questa nota Maison ha deciso di semplificare i ritmi serrati della quotidianità proponendo un look semplice ma d’impatto, capace di garantire comfort senza rinunciare all’eleganza. E quindi, tutti i riflettori puntati sul pigiama, un capo non più destinato alle quattro mura di casa ma reinterpretato come abito da giorno e da sera, emblema di libertà e disinvoltura. Pur avendo puntato tutto sulla semplicità, Dolce & Gabbana ha lasciato il segno, conquistando il cuore di trend setter ed esperte di moda. Ma scendiamo più nei dettagli…

Focus sul pigiama, protagonista indiscusso della collezione SS26

Come anticipato nel paragrafo precedente, il pigiama è il filo conduttore di tutta la collezione, declinato in moltissime varianti ma dalle linee sempre sartoriali. Ad elevarlo, gioielli e decorazioni preziose, pensate per renderlo un passe-partout da sfoggiare sia nelle occasioni più speciali che nella vita di tutti i giorni. Protagonista anche della collezione maschile Primavera-Estate 2026, presentata da D&G lo scorso giugno alla Milano Fashion Week, il pigiama affianca la lingerie, dando vita ad outfit sexy chic dove non passano inosservate bralette in pizzo senza coppe, body dall’effetto vedo non vedo e babydoll dallo spirito particolarmente sensuale. Intitolata “PJ Obsession”, la collezione SS26 descrive l’incontro tra il mondo femminile e quello maschile, un universo sartoriale arricchito da un tocco sexy che non guasta mai. Il risultato? Dei look semplici ma unici nel loro genere, un concept che vede l’eleganza sartoriale maschile fondersi con la sensualità femminile, trasformando il pigiama tradizionale in un capo moderno, seducente e ricco di personalità.

Milano Fashion Week SS26: Dolce & Gabbana celebra un easy to wear chic e sensuale
Dolce&Gabbana Primavera-Estate 2026, Milano Fashion Week 2025

Tutte le tendenze portate in passerella dalla Maison

Sebbene sia pigiama il focus di tutta la collezione “PJ Obsession” (come il titolo lascia ben intendere), non sono passate inosservate alcune altre tendenze che domineranno la prossima Primavera-Estate. Tra queste, il pizzo, presentato non più in chiave sexy ma dall’allure incredibilmente romantica, sdrammatizzato da ciabatte con pelo (tessuto presente anche su borse), da maxi cardigan portati in chiave casual o da calze parigine che arrivano a coprire metà coscia. Al centro della collezione, anche il motivo a righe presento su blazer, pantaloni e shorts in stile boxer maschile, alternato ad una delicata stampa floreale pensata per dare una scossa all’intero look. A completare l’opera, il pigiama in versione “look da sera”, con capi che si tingono di nero, giacche morbide spesso arricchite da profili bianchi a contrasto o da cinture in vita pensate per mettere in risalto la silhouette. L’elemento che fa la differenza? I tessuti leggermente trasparenti, che danno vita ad un effetto vedo non vedo particolarmente sensuale. Insomma, è la stratificazione il segreto chiave per dei look sexy chic, una tecnica rappresentata da un capo in particolare: il corsetto, da portare con tank top e pantaloni del pigiama con l’elastico in vita.

Milano Fashion Week SS26: Dolce & Gabbana celebra un easy to wear chic e sensuale
Dolce&Gabbana Primavera-Estate 2026, Milano Fashion Week 2025

I protagonisti del front row, da Meryl Streep a Stanley Tucci

Se pensate che la sfilata SS26 di Dolce & Gabbana sarà ricordata esclusivamente per la bellezza dei look portati in passerella, beh vi sbagliate di grosso. C’è un altro elemento che reso iconico questo fashion show: il front row, ricco di personalità forti e di personaggi dello spettacolo di fama internazionale. Un esempio? Meryl Streep, entrata in scena con un piglio algido in stile Miranda Priestley, accompagnata da Stanley Tucci, ovvero Nigel- la coppia vincente pronta a tornare sugli schermi con “Il Diavolo veste Prada 2”. Vicino a lei Naomi Campbell, mentre nelle prime file, Michele Morrone, Achille Lauro e Celeste Dalla Porta. Era presente in sala anche Anna Wintour, che ha ispirato il personaggio interpretato da Meryl Streep. Che dire? Un front row stellare!