L’Italia è un Paese che riserva sorprese continue, e se si parla di location meravigliose, l’Umbria è davvero uno scrigno di tesori da scoprire. Per esempio viaggiando verso un luogo incantevole nel cuore di questa straordinaria regione che in quanto a bellezze non ha davvero eguali. Un borgo umbro tra i più belli d’Italia, una vera perla da scoprire e da visitare, organizzando un viaggio che vi porterà indietro nel tempo. Un luogo sospeso tra presente e passato e che vi garantirà di vivere dei momenti unici e di fare un pieno di bellezze e di atmosfere uniche. Una meta carica di fascino e di bellezze da visitare almeno una volta nella vita, organizzando un viaggio in Umbria verso questa incantevole località.
Una meta forse poco conosciuta ma che merita di essere scoperta, il prima possibile. Una perla inserita tra i borghi più belli d’Italia, ricca di attrattive e meraviglie da scoprire, perfetta per organizzare una gita autunnale fuori porta e per viversi dei momenti da sogno in questo borgo umbro impossibile da non amare all’istante.
Un borgo umbro che è una vera bellezza da scoprire
Una località che vanta delle architetture davvero eccezionali, una fra tutte la sua triplice cerchia di mura, testimonianza del passato del borgo, che custodisce il suo centro storico donandogli un fascino incredibile. Una vera bellezza sul cui punto più alto spicca la torre comunale del borgo, un edificio realizzato in pietra calcarea e blocchi di travertino. Un borgo medievale, che emana un fascino incredibile, che vanta bellezze uniche e che solo in questo borgo umbro potrete ammirare, godendovi un weekend autunnale di puro relax e di vera bellezza. Parliamo del bellissimo borgo di Corciano, una perla autentica della regione e un luogo che merita di essere scoperto il prima possibile organizzando un weekend verso questo borgo umbro davvero da favola.
Un borgo umbro tanto piccolo quando grande e ricco di bellezze storiche che vale la pena scoprire in prima persona, percorrendo le sue viuzze e lasciandosi travolgere dalle atmosfere uniche di questo luogo da sogno nel cuore dell’Italia.
Cosa vedere nel borgo di Corciano
Una località che porta indietro nel tempo e in cui sono tante le cose da vedere. Come l’intreccio di viuzze che lo contraddistinguono e che si aprono a scorci da cui ammirare i paesaggi mozzafiato che, in questa stagione, si tingono di tutti i colori dell’autunno e che circondano questa meraviglia umbra. Un luogo ricchissimo di palazzi cinquecenteschi, come quello del Capitano del Popolo o il palazzo Municipale. Ma anche di stupende architetture religiose, come la chiesa di Santa Maria Assunta, che custodisce al suo interno dei capolavori artistici realizzati da grandi artisti italiani, come l’Assunta del Perugino o il Gonfalone di Benedetto Bonfigli. O ancora la chiesa e il Convento di Sant’Agostino e di San Francesco e fino alla bellissima cattedrale di Santa Maria del Serraglio.
Cosa vedere nei dintorni
Insomma, un borgo umbro che ha davvero tanto da mostrarvi e da farvi vedere. Una bellezza autentica, ricca di tesori e circondata dalla natura, in cui concedersi delle rilassanti passeggiate ed escursioni nella magia autunnale in cui è immerso. Per esempio andando alla scoperta dei boschi del Monte Malbe o percorrendo i tanti sentieri presenti sul territorio, sia a piedi che in bicicletta, e fino a raggiungere i corsi d’acqua presenti nella zona e che vi garantiranno di vivere dei momenti di totale stacco, pace e relax, lontani dalla frenesia della vita quotidiana. Insomma, Corciano è davvero un borgo umbro che merita di essere scoperto e visitato durante queste settimane autunnali, un luogo che non vi farà pentire di aver compiuto questo viaggio nel cuore del nostro Paese e che ricorderete per sempre.