Quando si parla di beauty routine non si può tralasciare lo step del siero, che risulta fondamentale per qualsiasi tipo di pelle, per qualsiasi età in quanto la sua formula è un concentrato di attivi, un boost è proprio il caso di dirlo di ingredienti in grado si curare il viso e prepararlo alla crema che si andrà ad utilizzare.
Lo step del siero che permette di potenziare l’efficacia della crema, esso ha una texture più leggera di quest’ultima e si assorbe molto velocemente pure avendo una formula concentrata. Sicuramente tra i sieri più utilizzati ci sono i sieri idratanti, quelli illuminanti e i sieri anti età. Il siero antietà, per esempio, può unire tutte queste proprietà ed è un vero e proprio alleato per la pelle matura perché contribuisce in modo notevole a rallentare la caduta di tono della pelle, a mantenerla elastica e luminosa e quindi a trattare la disidratazione e se scelto con ingredienti specifici anche a contrastare le discromie cutanee tipiche della pelle di una donna over 40.
- I diversi tipi di siero antietà
- Come applicare perfettamente un siero antietà
- I migliori sieri antietà del momento
- All You Need Super Serum, Eterea Cosmesi: un boost di idratazione, nutrimento e rigenerazione per le pelle
- Vitamin C Beauty Concentrate, Paoma: il siero antietà al alto potere illuminante
- Super Serum 10, Nuxe: il rivoluzionario siero antietà
- Double Serum Light Texture, Clarins: il siero dalla texture leggera e i risultati straordinari
I diversi tipi di siero antietà
I sieri antietà non vanno generalizzati perché lhanno formula è diversa che risponde sempre a chiare necessità e si adattano anche a diversi tipi di età della donna. Per esempio verso i 35 anni bisognerebbe usare un siero che contiene la vitamina C che interviene sulla luminosità della pelle, la vitamina A che stimola il rinnovamento cellulare. Quando si va più in là con l’età, quindi verso i 50 è consigliato inserire nella propria beauty routine un siero che contenga attivi che stimolano la produzione di collagene e il rinnovamento cellulare sì, ma che abbia nella formula ingredienti che hanno una forte potenza rassodante. A 60 anni il siero deve invece principalmente ridensificare i tessuti.
Come applicare perfettamente un siero antietà
Il siero abbiamo visto che è lo step successivo alla detersione, o per chi ne fa uso, dell’essence o tonico. Non va esagerata la quantità di siero da utilizzare. Una volta scelta la quantità giusta esso va picchiettato delicatamente sulle dita e massaggiato per avere il suo assorbimento con movimenti circolari dal basso verso l’alto concentrandosi maggiormente dove si formano più rughe. Prima di applicare la crema è bene attendere qualche istante in modo che il prodotto venga assorbito completamente dalla pelle.
I migliori sieri antietà del momento
Una volta scoperte tutte le specifiche di questo prodotto che non deve mai essere dimenticato nella beauty routine, è il momento di vedere quali sono i sieri antietà da provare in questo autunno 2025…
All You Need Super Serum, Eterea Cosmesi: un boost di idratazione, nutrimento e rigenerazione per le pelle

E’ un prodotto innovativo che soddisfa le principali esigenze della pelle: la idrata, la nutre e promuove la rigenerazione cellulare. Il trattamento si presenta in due fasi: una è quella idrica attiva e una fase lipidica nutriente. Questo siero bifasico dunque nella sua fase acquosa idrata intensamente la pelle, la riequilibra e ne stimola il rinnovamento cellulare, mentre nell’altra fase la protegge e la rafforza prevenendo la disidratazione. La texture è morbida, setosa e impalpabile e il risultato di una pelle luminosa e compatta immediato.
Vitamin C Beauty Concentrate, Paoma: il siero antietà al alto potere illuminante

E’ un siero che fonda tutta la sua forza sulla Vitamina C e sui suoi poteri illuminanti e antimacchia. Questo prodotto utilizza nella sua formula la rosa canina che ha un alto contenuto di flavonoidi, ideali per contrastare l’invecchiamento cutaneo e la formazione di discromie. Tra gli ingredienti anche l’acido ialuronico a basso e alto peso molecolare, ottimo idratante e rimpolpante e l’estratto di echinace dalle proprietà lenitive. La sua texture leggera e setosa si assorbe rapidamente, la sua fragranza floreale a base di petali di rosa, geranio e violetta che si mescolano con quelli fruttati della pera e caldi del sandalo e veniglia regalano alla pelle una coccola profonda di benessere oltre che di bellezza.
Super Serum 10, Nuxe: il rivoluzionario siero antietà

E’ adatto a tutti i tipi di pelle e non solo a quelle mature, questo siero è un prodotto ultra intensivo che agisce sulla pelle compiendo ben 10 azioni contemporaneamente. Esso lavora sulle linee sottili, sulle rughe più profonde e punta tutto sull’acido ialuronico infuso di migliaia di microsfere di oli vegetali frazionati per stimolare la pelle e riportarla alla sua luminosità e giovinezza. Piano piano la pelle apparirà più liscia e l’incarnato più uniforme. La sua texture è fresca e setosa e l’ideale è applicarlo non solo in viso, ma fino al collo e decoltée.
Double Serum Light Texture, Clarins: il siero dalla texture leggera e i risultati straordinari

E’ un siero che ha un approccio pioneristico visto che ha una doppia formula che miscela i benefici di estratti di piante più performanti per un’eccezionale efficacia anti-età. Esso si compone di una fase idrica e una lipidica riproducendo così proprio la composizione del film idrolidico della pelle. Questo siero è particolarmente adatto per chi va alla ricerca di un prodotto leggero, ma con una formula molto potente, che utilizza la Lightweight Tri-Oil Technology, un mix di tre oli di origine naturale selezionati per la loro volatilità.

