C’è qualcosa di straordinariamente affascinante nell’atmosfera di Halloween, una ricorrenza che negli ultimi anni ha conquistato anche le case italiane, trasformandosi da semplice festa americana a momento di pura creatività domestica. È l’occasione perfetta per giocare con la decorazione d’interni, lasciando spazio alla fantasia e al divertimento, soprattutto quando in casa ci sono bambini. Non serve trasformare ogni stanza in un set da film horror: bastano pochi accenti mirati, un mix calibrato tra ironia e mistero, per dare vita a un ambiente accogliente ma dal gusto “spettrale”.
Il segreto sta nella scelta dei materiali, delle texture e dei colori. Quest’anno H&M Home propone una collezione dedicata a Halloween che interpreta il tema in chiave elegante e giocosa, ideale per famiglie che amano decorare insieme la propria casa. Niente eccessi, ma dettagli curati: ceramiche vetrificate, tessuti morbidi e fibre naturali si uniscono a disegni divertenti e personaggi iconici del mondo di Halloween, come zucche, fantasmi e pipistrelli. Un modo contemporaneo e sostenibile di vivere la festa, con oggetti che possono restare in casa anche oltre la notte del 31 ottobre.
- Addobbi Halloween H&M: trasforma la tua casa in un mondo da brivido per tutta la famiglia!
- Un plaid in pile fantasia: il comfort si tinge di mistero
- Piccola tazza in gres a forma di fantasma: un sorriso nella routine del mattino
- La Ciotola a forma di zucca per popcorn da paura!
- Un cesto spaventoso per dolcetti e giocattoli
- Il cestino per i tuoi bambini: “Dolcetto o scherzetto?”
- Il Piatto a forma di pipistrello: per una tavola di Halloween davvero dark
- Festone di Halloween: il tocco finale per un’atmosfera da film
Addobbi Halloween H&M: trasforma la tua casa in un mondo da brivido per tutta la famiglia!
L’approccio di H&M Home alla festa più misteriosa dell’anno è chiaro: creare atmosfere senza rinunciare al comfort. La collezione 2025 punta su materiali naturali e tattili, come il pile e il seagrass intrecciato, accostati a gres lucido e superfici vetrificate. Ogni pezzo è pensato per integrarsi facilmente con l’arredo quotidiano, aggiungendo solo quel tocco di ironia che fa sorridere anche i più piccoli. È una selezione pensata per la famiglia moderna, dove estetica e funzionalità convivono: morbide coperte stampate, piatti e ciotole in gres dalle forme giocose, piccoli accessori decorativi da esporre con disinvoltura in salotto o in cucina. L’idea non è trasformare casa in un luna park, ma creare una scenografia conviviale che faccia da cornice ai momenti passati insieme.
Un plaid in pile fantasia: il comfort si tinge di mistero

Tra i protagonisti di questa collezione c’è il plaid in morbido pile fantasia, un must-have che unisce praticità e stile. Realizzato in pile soffice, con base nera e un vivace disegno bianco di fantasmi danzanti, è il complemento perfetto per i pomeriggi autunnali trascorsi sul divano. Ideale per scaldarsi durante un film o una maratona di cartoni a tema Halloween, porta con sé un’estetica giocosa che i bambini adoreranno. Il contrasto tra i toni scuri e il bianco acceso delle sagome crea un effetto grafico accattivante, moderno e allegro al tempo stesso. Un dettaglio tessile che invita a rilassarsi, ma con un sorriso.
Piccola tazza in gres a forma di fantasma: un sorriso nella routine del mattino

Chi ama iniziare la giornata con un tocco di ironia non potrà resistere alla tazza in gres vetrificato a forma di fantasma. La sua silhouette morbida e le linee pulite la rendono un piccolo oggetto di design oltre che un accessorio da collezione. Realizzata in gres smaltato, ha una superficie lucida e una presa confortevole, perfetta per mani piccole e grandi. È il tipo di oggetto che sa portare allegria anche nelle mattine più grigie, aggiungendo una nota giocosa alla colazione dei bambini. La sua semplicità formale ne fa un pezzo versatile, capace di stare bene anche su una mensola o in una vetrina come elemento decorativo.
La Ciotola a forma di zucca per popcorn da paura!

In una tavola autunnale che si rispetti non può mancare la ciotola bassa in gres a forma di zucca, dal colore arancione intenso e con una faccina spaventosa dipinta al centro. La finitura lucida riflette la luce in modo discreto, valorizzando ogni portata, che si tratti di popcorn, caramelle o piccoli snack per la serata del 31 ottobre. È un oggetto che celebra la tradizione della zucca in chiave contemporanea, con proporzioni equilibrate e un design accattivante. Perfetta per i bambini ma pensata anche per chi ama curare la mise en place con dettagli spiritosi, senza rinunciare a un’estetica curata.
Un cesto spaventoso per dolcetti e giocattoli

Il cesto in seagrass a tema Halloween rappresenta la declinazione più naturale della collezione. Intrecciato a mano e decorato con un volto da zucca intagliata, unisce artigianalità e carattere. Con un’altezza di 14 cm (escluso il manico) e un diametro di 17 cm, è perfetto per contenere giocattoli, plaid o dolcetti. Il suo aspetto rustico ma curato lo rende un elemento decorativo ideale anche per ambienti dal gusto nordico o boho. È la prova che Halloween può essere sostenibile e chic: una scelta che combina tradizione e rispetto per i materiali naturali.
Il cestino per i tuoi bambini: “Dolcetto o scherzetto?”

Nessuna serata di Halloween è completa senza il classico “dolcetto o scherzetto”. Per l’occasione, H&M propone un cestino intrecciato in seagrass dotato di manico in alto e arricchito da un fantasma imbottito in feltro fissato su un lato. È leggero, resistente e soprattutto adorabile: i bambini potranno portarlo con sé durante la raccolta dei dolci, ma anche usarlo in casa come contenitore per piccoli oggetti. Il contrasto tra il materiale naturale e il dettaglio in feltro conferisce un equilibrio perfetto tra rusticità e gioco, rendendolo un accessorio che non passa inosservato.
Il Piatto a forma di pipistrello: per una tavola di Halloween davvero dark

Un altro pezzo che farà sorridere tutti è il piatto in gres a forma di pipistrello, con ali aperte e musetto stampato. È uno di quegli oggetti che coniugano funzionalità e ironia, adatto per servire dolcetti o semplicemente per decorare la tavola. Il gres, materiale solido e raffinato, dona al piatto una presenza elegante, mentre la forma sagomata aggiunge un tocco di fantasia. Perfetto per completare una tavola a tema, si presta anche come piccolo regalo per gli amanti del design giocoso.
Festone di Halloween: il tocco finale per un’atmosfera da film

Per chi desidera decorare pareti e finestre, il festone di Halloween con bandierine e pipistrelli di cartone è la soluzione più semplice e d’effetto. Ogni bandierina compone la scritta “Happy Halloween”, stampata con caratteri chiari e accattivanti. Appeso a un filo di cotone, il festone si adatta facilmente a qualsiasi spazio, dalla cameretta al soggiorno, aggiungendo un tocco festoso senza esagerare. È una decorazione leggera ma scenografica, che incornicia lo spazio domestico con un’atmosfera da fiaba gotica, perfetta per chi ama trasformare la casa con pochi, mirati interventi.

