Quando si parla di profumeria di nicchia ci si tiene sempre un po’ alla larga se non si conosce bene questo mondo. A volte si è portati a pensare che tutto ciò che fa parte del mondo della “nicchia” diventa un privilegio di pochi e quindi si preferisce non prenderlo nemmeno in considerazione, soprattutto quando si parla del mondo delle fragranze.
Oggi, in realtà, non è proprio così, il mondo della profumeria artistica ha scelto di aprire le sue porte ad un pubblico nuovo e abbracciare la filosofia del lusso accessibile.
Troviamo, dunque, tantissime proposte olfattive che incuriosiscono un target meno vicino alla profumeria artistica non solo con delle piramidi olfattive più facilmente comprensibili, con proposte creative davvero sublimi ma anche con un costo più basso che sicuramente fa da buona leva per permettere anche a chi non ha mai acquistato un profumo di nicchia che ci sia finalmente una prima volta.
I brand che abbracciano questa filosofia, non certo abbassano la qualità dei prodotti, ma trovano delle strategie molto efficaci per far diventare una fragranza accessibile con un costo addirittura a meno di 100 euro. Tra gli esempi più comuni le travel size, i flaconi da 30 ml o 50 ml. Infine, va detto, che la possibilità di ritrovare un profumo di alta qualità ad un costo minore, permette anche agli addict della profumeria artistica di cambiare la propria fragranza con una maggiore elasticità, adattandola anche alle proprie emozioni e ai propri look.
Scopriamo insieme i profumi accessibili da provare…
- Ambre et Tonka, L’ATELIER 100BON: una parabola di sensualità
- HARU, WA:IT : il profumo roll on da tenere sempre con sé
- 204, Bon Parfumeur: il profumo che regala un viaggio olfattivo in Colombia
- Afternoon Delight, Maison Margiela: il profumo goloso che regala serenità
- Candy Dust, Born to Stand Out: una fragranza dolce e ribelle
Ambre et Tonka, L’ATELIER 100BON: una parabola di sensualità

E’ l’ultima creazione del brand che vuole rivoluzionare il concetto di lusso proponendo profumi di nicchia con una filosofia inclusiva. Questa fragranza firmata da uno dei nasi più importanti della profumeria di nicchia Jean-Claude Ellena in collaborazione con sua figlia Celine è un capolavoro di sensualità e armonia. Ambre et Tonka è un vero e proprio omaggio alla sensualità nella forma più pura che è evidenziata da un superbo gioco di equilibri. Una piramide olfattiva gourmand ruota intorno alle note di mandarino e labdano che si poggiano su una base persistente, conturbante e avvolgente di fava fonka e vaniglia.
HARU, WA:IT : il profumo roll on da tenere sempre con sé

E’ un profumo roll on creato dal brand che vuole far convivere due culture quella giapponese e quella italiana e lo fa utilizzando una filosofia sostenibile e incarnando nei suoi valori la bellezza olistica al benessere consapevole. Haru è un profumo delicato e luminoso che si ispira alla rinascita che omaggia i nuovi inizi. La sua piramide olfattiva è bilanciata e armoniosa e punta sulle note fresche di neroli del bergamotto, del vativer e dell’arancia e su quelle più morbide del gelsomino, dalla vaniglia e dell’ambra e su note più profonde come quella del patchouli, del legno di cedro e della fava tonka. La sua scia regala serenità ed eleganza alla pelle.
204, Bon Parfumeur: il profumo che regala un viaggio olfattivo in Colombia

E’ luminoso, vellutato, inedito per il panorama della profumeria artistica. Questo profumo del marchio Bon Parfumeur, uno dei primi brand ad abbracciare la filosofia del lusso accessibile, è un viaggio olfattivo nei giardini colombiani. Le note verdi si mescolano a quelle vellutate per un risultato davvero strepitoso. Il profumo firmato dal naso Domitille Michalon è un omaggio alla nota del fico in apertura della fragranza insieme alle note di violetta che viene celebrata ed esaltata con un cuore vibrante ed inedito affidato alle note di Iris semi di ambretta, accordo di edamame ingrediente mai utilizzato in profumeria. Sul fondo il cedro e il sandalo garantiscono una scia sensuale e persistente.
Afternoon Delight, Maison Margiela: il profumo goloso che regala serenità

E’ una fragranza che invita a lasciarsi andare che permette di sperimentare uno stato di assoluta tranquillità e gioia allo stesso tempo. Una volta vaporizzato sulla pelle sembra di entrare in una pasticceria parigina e ci si ritrova a vivere un’esperienza sensoriale come poche altre. A fare da guida in questa deliziosa fragranza sono le note dolci e ambrate. Gli accordi di mandorlato amaro e la radice d’angelica aprono il profumo e accompagnano verso un cuore di madeleine, cuore di carota, e assoluta d’ambretta. Sul fondo il sandalo della Nuova Caledonia che si abbraccia alla vaniglia del Madagascar e muschio che lasciano una scia memorabile.
Candy Dust, Born to Stand Out: una fragranza dolce e ribelle

La dolcezza può essere irriverente e ribelle e questo eau de toilette ne è la prova. E’ il profumo per chi va alla ricerca di un’essenza dolce e nostalgica che cattura l’allegria spensierata dello zucchero filato, trasformandola in un’esperienza olfattiva giocosa e irresistibile. Questo profumo si apre in modo frizzante con le note di lampone acidulo che incontra la pera succosa e mantiene la sua energia con la nota di bergamotto. Il cuore è goloso con le note di Dragibus candito e latte cremoso, che si adagia su un soffice velo di zucchero. Candy Dust è la fragranza che fa tornare chiunque bambini!

