Home » Viaggi » Mercatini di Natale ad Aosta: le date da segnare per vivere la magia delle Feste in Città

Mercatini di Natale ad Aosta: le date da segnare per vivere la magia delle Feste in Città

Mercatini di Natale ad Aosta: le date da segnare per vivere la magia delle Feste in Città
Lettura: 4 minuti

Ecco perché e quando visitare i mercatini di Natale di Aosta, un’esperienza magica e da vivere con tutta la famiglia


Quando si pensa ai mercatini di Natale, ci si sposta con la mente verso le mete europee più note, senza però fermarsi dentro i nostri confini, dove ci sono località che, in tempo di festa, si vestono di luci e colori magnifici. Come la stupenda località di Aosta, che nelle prossime settimane diventa la meta perfetta in cui anticipare le feste, programmando un viaggio verso i Mercatini di Natale di Aosta e verso le incredibili bellezze di questa città unica della Valle d’Aosta.

Una meta carica di bellezze naturali da capogiro, di montagne, colline, distese di verdeggianti, fiumi e borghi dal fascino unico. E che, proprio durante la stagione invernale, si riempie di atmosfere magiche, per farvi vivere un concentrato di emozioni ed esperienze indescrivibili. Una delle regioni più belle da visitare in inverno e sotto le feste, scoprendo lati nuovi della Valle d’Aosta e i meravigliosi mercatini di Natale di Aosta.

La bellezza unica di Aosta

Una città che è il capoluogo di questa magica regione. Una perla dalle architetture e dalle testimonianze passate davvero eccezionali, da scoprire passeggiando per le sue vie e in cui si possono osservare i resti del suo antico trascorso di epoca romana, tanto da essere conosciuta anche come “un angolo dell’antica Roma tra le Alpi”.

Una gita nel suo centro storico che vi permetterà di osservare da vicino il suo chiostro romano, l’Arco di Augusto e la Porta Pretoria e fino al Teatro Romano. Il tutto circondati dal magnifico paesaggio del Parco Nazionale del Gran Paradiso, le sue cime innate e il verde della vegetazione.

I mercatini di Natale di Aosta

Ma Aosta nelle prossime settimane diventa il palcoscenico ideale per viversi a pieno le feste, grazie ai tradizionali Mercatini di Natale di Aosta, anche noti come Marché Vert Nöel, che dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, trasformeranno Piazza Chanoux in un vero e proprio villaggio alpino in versione natalizia, illuminato da mille luci e inondato di profumi e atmosfere tipiche e che riportano alla mente la magia di questa festa tanto attesa.

Mercatini aperti tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00 (e con degli orari speciali il giorno di Natale, dalle 15 alle 20, e il 1 Gennaio, dalle 11 alle 20). Un susseguirsi di bancarelle in un percorso tra l’artigianato locale, i prodotti tipici ed enogastronomici della Valle d’Aosta e della città di Aosta e tantissime idee regalo per iniziare o finire i regali da mettere sotto l’albero.

Un’occasione unica per vivere dei giorni magici, sia per i grandi che per i più piccoli visto che non mancheranno dei momenti ad hoc dedicati proprio a loro, come i laboratori artigianali gratuiti dedicati ai bambini dai 3 ai 12 anni e in cui potranno realizzare tante bellissime decorazioni natalizie in legno da tenere come ricordo. 

Cosa fare nei dintorni

Insomma, i mercatini di Natale di Aosta valgono davvero la pena e vi permettono di entrare nel vivo della magia delle feste in un luogo davvero unico e immerso in un contesto paesaggistico eccezionale.

In più, visitare questi mercatini vi permette anche di godervi alcune feste nelle località vicine, come la Festa della Micòoula di Hône, dedicata al celebre pane dolce di segale e che si terrà dal 5 all’8 dicembre o le Luci di Natale al Forte di Bard, che dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 vedranno questo luogo illuminarsi di mille luci.

Ma anche la tradizionale Festa del Vischio, che si tiene il 7 dicembre 2025 a Saint-Denis e che è dedicata alla pianta natalizia simbolo di fertilità e buon auspicio tipica della cultura celtica, tra danze, musiche e la stupenda fiaccolata con l’accensione del fuoco druidico. Un evento suggestivo e che vale la pena vivere insieme ai bellissimi Mercatini di Natale di Aosta.