Ci sono luoghi che, più di altri, sanno rapire il cuore trasportando chiunque li visiti in scenari che appartengono alla fantasia e che fanno sognare a occhi aperti. Luoghi che sono l’ambientazione perfetta per ospitare un film fantasy o che magari l’hanno già fatto, come è accaduto a una location abruzzese che è stato il set di un film indimenticabile e che ha conquistato il cuore di chiunque l’abbia visto.
Un luogo magico, che riporta indietro nel tempo, carico di storia e di storie e che vale la pena visitare organizzando un viaggio in Abruzzo verso questa location unica e bellissima che ha fatto da scenografia a un vero capolavoro fantasy di qualche anno fa.
Una location abruzzese in cui sembra di essere in un film
Una località magica, che fa sognare e che farà lo stesso con voi se deciderete di partire e di visitare questa bellezza abruzzese. Un luogo in cui è stato girato un film bellissimo, una storia d’amore che ha incantato il grande pubblico e che ha avuto come sfondo proprio questa località abruzzese, che si caratterizza per il suo paesaggio incantevole e drammatico allo stesso tempo. Si tratta della bellissima Rocca Calascio, che svetta a 1460 metri e che è una delle fortificazioni più alte d’Italia, dominando la valle del Tirino e l’altopiano di Navelli.
Un luogo che è sito a pochissima distanza da quella che viene definita come “un piccolo Tibet” la piana di Campo Imperatore che si trova all’interno del territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Langa. Insomma, una location abruzzese che già solo così ha davvero tutto per catturare la vostra attenzione e per tenerla a sé fino alla vostra ripartenza.
Ladyhawke, una storia da scoprire
Il luogo dove è stato girato Ladyhawke, la bellissima storia del 1985 diretta da Richard Donner, che racconta di due innamorati colpiti da una maledizione che li costringe ad essere separati pur stando insieme, e per la quale lui, è di giorno uomo e di notte lupo, e lei, è falco durante il giorno e donna di notte. Uno dei castelli più belli d’Abruzzo a cui piedi sorge il borgo antico. Un posto che, da paese abbandonato, si è trasformato in albergo diffuso e che vale davvero la pena di essere visitato e scoperto.
Una location abruzzese che merita tutta la vostra attenzione che dovreste assolutamente visitare, magari dopo aver visto il film, per entrare ancora più nel vivo delle atmosfere uniche di questo posto e per vivere in un set a cielo aperto.
Cosa vedere nei pressi di Rocca Calascio
Una località in cui visitare le architetture locali, come la chiesa di Santa Maria della Pietà che potrete trovare percorrendo il sentiero che vi porta fino alla rocca e che secondo quanto narrato, è stata realizzata nel punto in cui popolazione locale sconfisse un gruppo di briganti.
La visita alla Rocca, poi, è d’obbligo, un luogo che un tempo fu una importante fortezza che aveva la funzione di proteggere tutto ciò che la circondava. Ma da cui ancora oggi è possibile avere una veduta eccezionale e a 360° sulla bellissima valle del Tirino e sull’altopiano di Navelli, che si trovano poco lontano dalla piana di Campo Imperatore.
Un castello che venne realizzato nel corso dell’XI-XII, molto probabilmente per volontà del Re Ruggero d’Altavilla. E che oggi rappresenta un punto focale verso cui organizzare un viaggio e in cui vivere dei momenti di pura magia. Una location abruzzese che vi farà vivere una favola e che vi trasmetterà fortissime emozioni.

