A Dicembre le città italiane si riempiono di luci, musica e si respira u npo’ ovunque aria di festa ma ci sono luoghi in cui la magia del Natale si può davvero toccare con mano: stiamo parlando delle piste di pattinaggio. Da nord a sud, il ghiaccio si trasforma in un palcoscenico dove tornare bambini, lasciarsi trasportare dal ritmo delle feste e vivere momenti che sembrano usciti da un film. Pattinare è un gesto semplice, quasi infantile, che permette di rallentare, divertirsi e lasciarsi avvolgere da un’atmosfera fuori dal tempo. Ed è per questo che ogni anno, da nord a sud, molte città italiane allestiscono piste in grado di regalare momenti speciali a famiglie, coppie e a viaggiatori curiosi. Curiosi di scoprire le piste di pattinaggio da
Piste di pattinaggio a Verona e dintorni
A Verona, a partire dal 25 novembre 2025, si apre la possibilità di vivere il Natale su ghiaccio in contesti davvero originali. La pista di pattinaggio allestita nella grande vasca dei giardini di Piazza Arsenale dona un’esperienza unica, ideale per le famiglie e per chi desidera mettere alla prova le proprie abilità. Scivolare tra le luci e l’atmosfera festiva dei giardini diventa così un’avventura indimenticabile, capace di unire sport, divertimento e magia natalizia. Nei dintorni, Bosco Chiesanuova, un pittoresco borgo della Lessinia, vanta una pista di pattinaggio immersa nella natura. Nell’abbraccio di boschi e paesaggi montani, i visitatori possono trascorrere ore di svago respirando l’aria pura della montagna. La pista rimarrà aperta dal 7 dicembre 2025 al 9 febbraio 2026, in un contesto suggestivo e facilmente raggiungibile dall’Hotel Veronesi La Torre, a circa un’ora di auto.
L’Ice Park di Riccione
Sulla riviera adriatica di Riccione, il Natale si accende con il Lungomare Ice Park allestito in Piazzale Roma: una spettacolare pista di 1.650 metri quadrati, tra le più grandi d’Italia, che si trasforma in un vero e proprio villaggio glaciale. L’inaugurazione avviene con uno show professionale, per poi rimanere aperta dal 29 novembre 2025 fino al 18 gennaio 2026. I prezzi sono di circa 12 euro all’ora per gli adulti e 10 euro all’ora per i bambini sotto i 140 cm, con la possibilità di noleggiare un pinguino-balancer per i più piccoli a un costo aggiuntivo. Una tappa ideale per chi vuole unire l’atmosfera del mare in inverno con la magia del ghiaccio.
Roma e i villaggi Ice Park
Beh anche nella Capitale, non mancheranno piste di pattinaggio degne di nota! Anche qui molti villaggi IcePark offriranno numerose opportunità a chi vuole divertirsi. Tre delle piste più note saranno attive nella stagione 2025/26. In Largo Beltramelli (Piazza Smart), la pista sarà aperta dal 22 novembre al 1 febbraio; in Piazza Cavour si potrà pattinare dal 1 dicembre al 6 gennaio; in Piazza Re di Roma la pista sarà attiva dall’8 dicembre al 6 gennaio. L’organizzazione IcePark offre corsi e pattinaggio libero, con insegnanti disponibili per lezioni private o di gruppo, creando un mix di divertimento e calore natalizio all’interno della capitale. Un modo semplice e immediato per aggiungere un tocco di magia alle giornate romane durante le festività.
Il Villaggio delle Meraviglie a Milano
A Milano, il Natale prende vita con il Villaggio delle Meraviglie nei Giardini Indro Montanelli a Porta Venezia, dove una grande pista di pattinaggio su ghiaccio si snoda tra alberi illuminati e spettacoli a tema, e dove si entra gratuitamente. Questa pista regala emozioni per tutto il periodo di apertura del Villaggio delle Meraviglie che va dal 15 novembre 2025 fino al 6 gennaio 2026. Si tratta di una doppia pista di pattinaggio, in parte coperta e riscaldata e in parte all’aperto, adatta a tutti. Per i più piccoli, il Villaggio ospita anche una pista “baby” riscaldata, perfetta per i principianti. Un luogo ideale per vivere la magia delle feste nel cuore della città.
A Torino le piste di pattinaggio non mancano mai!
A Torino ci saranno diverse piste di pattinaggio durante le festività natalizie di questo autunno inverno 2025–2026, tra le più suggestive quella in Piazza Solferino, situata nell’area tra la Fontana Angelica e la statua equestre di Ferdinando di Savoia, e la pista olimpica del Palavela on Ice, che sarà aperta fino al 19 aprile 2026. Anche il Torino Outlet Village, già aperto dal 15 novembre, ospita una pista di pattinaggio come parte del suo villaggio natalizio, che rimarrà aperta fino al 18 gennaio. La pista del Torino Outlet Village sarà accessibile a tutti, bambini e adulti, con 350 paia di pattini a noleggio e 10 orsetti tutor a disposizione per aiutare i più piccoli. Una tappa perfetta per unire shopping e divertimento sulla neve.

