Nella beauty routine inutile far finta di nulla ci sono dei prodotti che vengono spesso dimenticati o considerati meno importanti di altri. Alcuni esempi? Il tonico sicuramente è al primo posto, il contorno labbra resta sul podio insieme al siero notte. Eppure questi prodotti hanno tutti una loro ragione d’essere e sono molto più importanti di quanto possiate immaginare.
Il siero notte a conferma di questo è un boost per la vostra bellezza al mattino che una volta che lo conoscete vi rendete conto che non potete proprio dimenticarlo.
- Il siero notte: l’elisir della buonanotte
- Come scegliere il siero notte giusto
- I sieri notte da provare prima di andare a dormire
- Advanced Night Repair Synchronized Multi-Recovery Complex, Estée Lauder: il siero notte che non ha rivali
- Midnight Recovery Concentrate, Kiehl’s: il siero notte a base di estratti botanici
- Night Remedy Serum, Insium: il siero viso ristrutturante
- SLEEP TO FIX SERUM, Eterea Cosmesi: il siero notte dalla texture setosa rigenerante
Il siero notte: l’elisir della buonanotte
Il siero è un boost di bellezza, siamo abituate a pensare che sia fondamentale al mattino, ma prima di andare a dormire possiamo anche dimenticarlo. E’ un errore comune, come un errore comune è sottovalutare proprio tutta la skincare serale. Il momento della sera dedicato alla cura della pelle è quello più ricettivo. Quando siamo a riposo infatti, anche la pelle lo è e quindi tutti i trattamenti con i loto principi attivi sono più efficaci.
Parlando del siero notte abbiamo la conferma di questo. Questo prodotto dalla consistenza viscosa e liquida con un’alta percentuale di principi attivi che si assorbe facilmente se applicato prima di andare a dormire riesce a penetrare in profondità nella pelle e quindi a idratarla, a proteggerla e a rigenerarla. Il siero notte è un alleato importantissimo quando la pelle è particolarmente secca, ma anche stressata dal freddo o semplicemente più sensibile e va scelto proprio con attenzione secondo le esigenze e le problematiche specifiche della pelle.
Esso va applicato dopo aver deterso il viso e tamponato il tonico o un’essence e diventa il trattamento che precede la crema notte.
Come scegliere il siero notte giusto
Non tutti i sieri notte sono uguali, vanno scelti secondo le caratteristiche della pelle, ma anche secondo l’età. Solitamente essi contengono nella loro formula ingredienti come il retinolo, la vitamina C, ma anche una buona percentuale di acido ialuronico per un grande potere idratante, attivi antiossidanti e ceramidi che hanno il compito di rigenerare la pelle e contrastare le irritazioni.
Non va mai dimenticato questa è la regola fondamentale, ma ogni età vuole il suo. Quando, per esempio si è giovani, il siero notte deve essere principalmente idratante e quindi contenere una buona percentuale di acido ialuronico. A 30 anni ottimo sarebbe inserire come siero un prodotto che contenga la vitamina C e la vitamina E. Verso i 40 anni bisogna iniziare a puntare su ingredienti che hanno attivi antiossidanti, ma anche quelli che vanno a stimolare il collagene. E’ quando si superano i 50 la formula giusta per il siero notte deve contenere il retinolo e la vitamina A.
I sieri notte da provare prima di andare a dormire
Da quelli più esclusivi a quelli più economici, ecco i sieri notte da provare prima di andare a dormire…
Advanced Night Repair Synchronized Multi-Recovery Complex, Estée Lauder: il siero notte che non ha rivali

Quando si parla di siero notte, questo è sicuramente il simbolo della categoria, poche possono non conoscerlo. Questo prodotto è un puro elisir di bellezza della buonanotte. Da anni sul mercato si conferma sempre un best seller. Esso sfrutta il potere riparatore della notte e lo fa con una formula potente che contiene il complesso brevettato Tripeptide-32 che ha 7 azioni di riparazione notturna. La pelle appare più uniforme e meno segnata, più giovane, più radiosa e tonica dopo il primo utilizzo.
Midnight Recovery Concentrate, Kiehl’s: il siero notte a base di estratti botanici

E’ un siero notturno intensivo che contiene nella sua formula un potente mix di oli botanici ed essenziali. Tra gli ingredienti l’Olio essenziale di Lavanda e Olio di Enotera ottimi per rigenerare la pelle durante la notte assicurando un risveglio radioso al mattino. Esso agisce anche sulle linee sottili levigandole con delicatezza.
Night Remedy Serum, Insium: il siero viso ristrutturante

E’ un siero viso ristrutturante per pelli stanche-stressate che sfrutta le ore di sonno, soprattutto le prime quando la pelle è ancora più ricettiva. Esso lavora per uniformare l’incarnato e attenuare le linee sottili. La sua formula contiene: l’estratto di gemme di cedro giapponese che leviga e idrata la pelle, rendendola più liscia e giovane, il glucone lattone ingrediente che stimola il ricambio cellulare, con un’azione idratante e antiossidante e un mix di acidi malico, tartarico e citrico che vanno ad esfoliare delicatamente la pelle eliminando anche eventuali discromie. Tra gli ingredienti l’acqua di camomilla che lenisce e rinfresca la pelle, aggiungendo al trattamento proprietà calmanti e protettive.
SLEEP TO FIX SERUM, Eterea Cosmesi: il siero notte dalla texture setosa rigenerante

E’ un trattamento intensivo che accompagna la pelle nel suo naturale processo di rigenerazione notturna, grazie a una combinazione sinergica di attivi altamente performanti, selezionati per potenziare le difese cutanee e contrastare i segni del tempo. La sua formula lavora in tre direzioni antiossidante, riparatrice e retinol-like.. Tra gli ingredienti peptidi di nuova generazione, ceramidi, fermentati e acido ialuronico a tre pesi molecolari, Bakuchiol, acido ferulico e acido lattobionico, tutti attivi che lavorano in profondità per stimolare la sintesi di collagene, idratare, riparare, migliorare l’elasticità cutanea e riequilibrare il microbiota, svolgendo un’azione rassodante e rigenerante su più livelli.

