C’è chi li aspetta tutto l’anno e chi non ci è mai stato, fatto sta che vivere almeno una volta l’esperienza dei mercatini di Natale è una di quelle cose che tutti dovrebbero provare. Per esempio scegliendo una delle mete più belle del Trentino-Alto Adige, in cui il Natale è già arrivato e in cu vivere la magia della festa più attesa dell’anno con un po’ di anticipo.
Luoghi carichi di fascino e di atmosfere uniche già durante tutto l’anno, ma che nel periodo che precede il Natale si addobbano a festa per accogliere gli amanti di questa festa e dei suoi eventi collaterali, come i bellissimi Mercatini di Natale. Giorni di festa, di musiche, sapori e profumi che inebriano i sensi e che vi faranno vivere dei giorni unici e indimenticabili, scoprendo un lato nuovo del Trentino-Alto Adige e anche del Natale. Insomma, luoghi da viversi in prima persona.
In Trentino-Alto Adige verso Merano
Per esempio partendo con il vostro tour dei mercatini di Natale in Trentino-Alto Adige dalla bellissima località di Merano. Un evento che dal 28 novembre al 6 di gennaio, animerà le vie di questa località unica del Trentino-Alto Adige. Un luogo i cui abitanti sono di madrelingua tedesca e italiana, un mix culturale unico e che si converte in un insieme di tradizioni, cucina, arte, cultura e costumi davvero eccezionali e che rendono questo luogo unico sotto ogni punto di vista. Una località che vanta un susseguirsi di bellissimi quartieri e di vie caratteristiche, di architetture e di scorci che lasciano senza fiato e che vestiti a festa diventano ancora più magici.
La magia e il fascino di Bressanone
Altra meta del Trentino-Alto Adige in cui trascorrere un bel weekend pre natalizio è anche Bressanone, un bellissimo borgo del Trentino-Alto Adige e più precisamente la cittadina più antica del Tirolo. Un luogo che vige di una certa popolarità soprattutto durante la stagione in corso e con l’arrivo dell’inverno, grazie ai mercatini di Natale che vengono organizzati in loco e alle atmosfere uniche che questo luogo, sa donare chiunque vi si rechi. Una destinazione in cui convivono un mix di culture diverse, italiani, ladini e anche persone di madre lingua tedesca, che di fatto sono la maggioranza della popolazione locale ma che donano a questa località una varietà eccezionale di tradizioni e cose da scoprire.
Mercatini in Trentino-Alto Adige, la bellezza di Vipiteno
Ed eccoci arrivare anche a Vipiteno, una località del Trentino-Alto Adige imperdibile in questo periodo dell’anno. Una meta che in inverno e durante le festività natalizie si riempie di magiche atmosfere e di luci che rallegrano il cuore e lo sguardo, offrendovi la possibilità di passeggiare tra i suoi mercatini di Natale e fare un pieno di dolcezza, tradizione e serenità. uUn’incantevole località di montagna, in cui godere delle stupende architetture del centro storico e di quella che viene definita come la “Città Vecchia” e che nasconde piccoli gioielli del passato da ammirare uno a uno durante il vostro tour di questo borgo davvero unico.
Un luogo in cui perdersi tra le sue bellissime piazze a stampo medievale o le viuzze che collegano le varie zone del borgo e che vi garantirà di vivere un’esperienza unica sotto ogni punto di vista, partendo dal viaggio in treno e fino ad arrivare alle calde atmosfere dei sui mercatini di Natale, dai presepi allestiti ai piedi della Torre delle Dodici al sapore ineguagliabile dei prodotti tipici del posto e legati alla tradizione.

