Home » Viaggi » Vacanze di Natale: 5 mete Europee low cost da segnare subito in agenda

Vacanze di Natale: 5 mete Europee low cost da segnare subito in agenda

Vacanze di Natale: 5 mete Europee low cost da segnare subito in agenda
Lettura: 5 minuti

Abbiamo inserito in questa guida le migliori mete low cost in cui trascorrere un Natale 2025 indimenticabile…


C’è un momento dell’anno preciso, tra dicembre e i primi giorni di gennaio, in cui il desiderio di partire diventa più forte del solito. Sarà una scusa per staccare la spina dai mille impegni che riguardano feste e parenti? O è proprio il richiamo dei mercatini di Natale, delle città addobbate a festa, dei viaggi last minute che sembrano piccoli auto regali farsi? Quest’anno però, non si punta solamente sulle destinazioni più blasosante, ma anche sulle mete europee low cost: città ricche di atmosfera, cultura e tradizioni natalizie autentiche che permettono di viaggiare, finalmente, senza alleggerire il portafoglio. Che siate amanti dei mercatini, di musei, delle città illuminate o dei borghi italiani trasformati in veri e propri presepi viventi, esiste una meta perfetta per ognuno! E tutte da raggiungere facilmente, economicamente e con la certezza di tornare a casa con lo spirito natalizio più vivo che mai. Ecco, allora, 5 destinazioni low cost da segnare subito in agenda per le vostre Vacanze di Natale 2025

Vilnius, la perla baltica dove il Natale è poesia nordica

Vilnius ha quel fascino unico delle città che sanno sorprendere. Elegante, calma, piena di storia e con uno dei centri barocchi più belli d’Europa, a Natale diventa una poesia nordica fatta di luci, profumi e scorci incantati. La Cattedrale illuminata domina la piazza principale come un gigantesco fondale scenico, mentre l’albero geometrico, ormai simbolo natalizio dei Paesi Baltici, attira viaggiatori da tutta Europa. Le decorazioni sono curate, sobrie e raffinate, e avvolgono la città in un’atmosfera fiabesca che conquista senza essere mai eccessiva. Vilnius è anche una delle capitali più economiche del continente, e questo permette di godersi hotel, caffè minimalisti, dolci tipici e lunghe passeggiate tra le sue vie barocche senza preoccupazioni. È la destinazione giusta per chi desidera un Natale diverso dal solito, più intimo, più autentico e dal fascino intensamente nordico.

Budapest per un Natale da fiaba!

Budapest è sempre una certezza quando si parla di vacanze low cost. Bella tutto l’anno, a Natale diventa ancora più affascinante e suggstiva. In questo periodo infatti, la Basilica di Santo Stefano accoglie un mercatino tra i più scenografici d’Europa e ogni sera la sua facciata si anima con giochi di luci e proiezioni artistiche che trasformano la piazza in un vero e proprio spettacolo en plein air. La città riesce a essere allo stesso tempo maestosa ed estremamente accessibile: le terme ottocentesche costano meno che altrove, la cucina tradizionale è saporita e non costa l’occhio della testa, e spostarsi tra Buda e Pest è semplice ed economico. Tutto questo mentre le luci, i ponti illuminati e il Danubio creano un’atmosfera romantica e piena di vita. È una destinazione perfetta per chi vuole un Natale ricco, vivido, romantico, ma con la piacevole consapevolezza che tutto resta sorprendentemente alla portata.

Zagabria, la capitale delle feste che ti stupirà!

Zagabria è la capitale europea che più di tutte ha saputo trasformare il periodo natalizio in un grande festival diffuso. L’Avvento di Zagabria è un evento che coinvolge l’intera città con installazioni luminose, musica, zone tematiche, mercatini e atmosfere che variano da un quartiere all’altro. Il cuore pulsante delle feste è la zona di Zrinjevac, probabilmente una delle più romantiche d’Europa durante dicembre, con i suoi viali bianchi di luci e le piccole casette che vendono prodotti croati, vin brulé e dolci tradizionali. Anche la parte alta della città, raggiungibile con la vecchia funicolare, si illumina completamente, regalando panorami splendidi e un’atmosfera che mescola storia e magia natalizia. Zagabria sorprende da ogni angolazione e rimane una delle capitali più economiche del continente: perfetta per un weekend vivace, allegro e totalmente immerso nello spirito delle feste.

A Gubbio per il Natale italiano più magico…e low cost

In Umbria c’è una città che a Natale diventa qualcosa di unico: Gubbio. L’Albero di Natale più Grande del Mondo brilla sulle pendici del Monte Ingino e domina l’intero panorama, creando uno degli scenari più suggestivi delle festività italiane. Le strade medievali si riempiono di mercatini, presepi artigianali, profumi di dolci tipici e iniziative che coinvolgono famiglie e visitatori di tutte le età. I vicoli, già incantevoli in ogni stagione, diventano un labirinto di luci e piccoli dettagli che aggiungono atmosfera e calore. E il tutto con la piacevole sensazione che il Natale qui sia ancora autentico e profondamente legato alle tradizioni locali. Gubbio è la meta ideale se desiderate un Natale italiano, intimo, emozionante e decisamente più accessibile rispetto a molte località alpine più note.

Salerno e le sue ipnotiche Luci d’Artista!

Salerno è nata per sorprendere! A dicembre, le sue strade diventano una galleria d’arte luminosa grazie alle celeberrime Luci d’Artista, un evento ormai iconico che ogni anno attira migliaia di visitatori. L’intera città è attraversata da installazioni spettacolari che trasformano piazze, giardini e vie centrali in scenari incantati. La Villa Comunale si trasforma in un giardino fiabesco, il lungomare diventa un percorso luminoso sul mare, mentre i quartieri storici offrono scenografie completamente diverse, ognuna con un proprio tema narrativo. La bellezza delle Luci è proprio questa: non sono semplici decorazioni, ma vere opere artistiche che cambiano aspetto a seconda della zona. Salerno è una meta ideale anche per il budget: ristoranti, alloggi e spostamenti restano moderati. E da qui si può raggiungere facilmente Amalfi, Vietri e la Costiera addobbata per le feste, rendendo l’esperienza ancora più completa e scenografica.