Home » Viaggi » Weekend Natalizio? Borghi, Città e Location italiane da visitare per il Ponte dell’8 dicembre

Weekend Natalizio? Borghi, Città e Location italiane da visitare per il Ponte dell’8 dicembre

Weekend Natalizio? Borghi, Città e Location italiane da visitare per il Ponte dell’8 dicembre
Lettura: 5 minuti

Ecco le mete verso cui partire per il Ponte dell’8 dicembre, località piene di fascino e di pura magia


Se state cercando una meta in cui trascorrere il Ponte dell’8 dicembre, ma allo stesso tempo volete trovare un posto che oltre a essere bellissimo rispecchi anche la magia e il fascino del Natale in arrivo, ecco che la meta giusta verso cui puntare è senza dubbio uno dei borghi o delle città italiane più belle e che durante queste settimane si vestono di luce e atmosfere natalizie.

Mete di grandissimo fascino e che, durante le feste, si illuminano totalmente creando un’atmosfera assolutamente magica sotto ogni punto di vista.

Ponte dell’8 dicembre, la magia di Matera

Come una località scolpita all’interno della roccia calcarea bianca e per cui non servono presentazioni, conosciuta e amatissima e meta perfetta in cui trascorrere dei giorni assolutamente magici. Una località in cui vivere la magia del Natale e spendendo pochissimo, la bellissima Matera. Una perla assoluta della Basilicata e un luogo in cui va in scena un evento unico, il Presepe Vivente, che si anima tra le antiche grotte di Matera e le sue chiese, regalando a chiunque un’esperienza davvero indimenticabile. 

Una location nota per essere la città dei sassi, e che fa parte dei borghi bianchi d’Italia più suggestivi e caratteristici del nostro Paese, capace di emozionare chiunque lo visiti e di infondere un senso di pace e tranquillità grazie alle sue atmosfere ferme nel tempo e dense di meraviglia. Una meta che vi saprà stupire durante il Ponte dell’8 dicembre ma che ammalia in ogni momento dell’anno, assicurandovi di vivere un viaggio in Italia indimenticabile e un pieno di bianche e dolcissimi ricordi da tenere sempre con voi.

Il fascino di Bressanone per il Ponte dell’8 dicembre

Spostandoci a Nord, un’altra meta perfetta in cui trascorrere il Ponte dell’8 dicembre è una bellezza autentica del Trentino-Alto Adige, un posto in cui trascorrere un bel weekend pre natalizio che vi faccia sognare a ogni passo. Si tratta di Bressanone, un bellissimo borgo del Trentino-Alto Adige e più precisamente la cittadina più antica del Tirolo. Un luogo che vige di una certa popolarità soprattutto durante la stagione in corso e con l’arrivo dell’inverno, grazie ai mercatini di Natale che vengono organizzati in loco e alle atmosfere uniche che questo luogo, sa donare chiunque vi si rechi. Una destinazione in cui convivono un mix di culture diverse, italiani, ladini e anche persone di madre lingua tedesca, che di fatto sono la maggioranza della popolazione locale ma che donano a questa località una varietà eccezionale di tradizioni e cose da scoprire. Un posto che durante il Ponte dell’8 dicembre, già vestito a festa, vi garantisce di vivere dei momenti unici e magici sotto ogni punto di vista, dei momenti indimenticabili.

La bellezza in vesta natalizia di Polignano a Mare

E se si parla viaggiare per il Ponte del’8 dicembre, magari verso una località di mare, ecco che non si può che citare la splendida località di Polignano a Mare. Uno dei borghi più belli del nostro Paese, arroccato su una roccia e che si caratterizza per il susseguirsi di casette a strapiombo sul mare cristallino della Puglia e da cui godere di una vista e di panorami che lasciano senza fiato.

Uno dei borghi più belli della regione, in cui passeggiare tra le viuzze del centro storico illuminato e che proprio l’8 dicembre apre le danze in onore del Natale. Un luogo magico, cui scoprire architetture uniche come la Chiesa duecentesca di Santa Maria Assunta. Una meta che non si può non amare all’istante e che vi farà vivere momenti unici, pieni di fascino, scoperta e voglia di entrare nel vivo del Natale e della vita di questo luogo straordinario della Puglia e delle sue tradizioni. 

Il fascino eterno di Napoli

Infine, come non organizzare il Ponte dell’8 dicembre a Napoli, una città magica e pittoresca sotto ogni punto di vista, in cui si intrecciano storie, vissuti, influenze passate e modernità, in cui la tradizione è sentita in modo viscerale dai suoi abitanti e che, in queste settimane invernali, acquisisce un fascino particolare. Una città in cui ogni via racconta qualcosa di questa località impossibile da non amare e da cui lasciarsi conquistare a ogni passo. Una città piena di vita, di colori, di profumi e di luoghi in cui entrare nel vivo di questa location di eccezionale bellezza. 

Un luogo perfetto in cui trascorrere il ponte dell’Immacolata e che saprà catturarvi con la sua energia, le sue bellezze architettoniche e le sue tradizioni.