10 mete della Provenza da non perdere per un viaggio indimenticabile

16/06/2016

La Provenza è una meta molto interessante per qualsiasi turista, perchè ricca di location affascinanti

10 mete della Provenza da non perdere per un viaggio indimenticabile

Per chi non ha ancora trovato deciso dove andare in vacanza, ecco 10 mete della Provenza da non perdere per un viaggio indimenticabile. L’estate può infatti essere l’occasione giusta per organizzare un tour e conoscere l’affascinante Francia del Sud, ricca di storia, paesi pittoreschi e campi di lavanda. Dalle bellissime spiagge della costa ai villaggi caratteristici dell’entroterra, dalla natura selvaggia della Camargue alle vallate delle Alpi, scopriamo alcune delle location da non perdere della Provenza, al di fuori delle mete mondane della Costa Azzurra.

Aigues Mortes

Aigues Mortes
Aigues Mortes è un villaggio della Provenza situato nella zona della Camargue occidentale racchiuso dalle mura e circondato da paludi, canali, saline e dal verde di questa terra selvaggia. All’interno della fortificazione si può godere della magia delle piccole botteghe artigiane e dei deliziosi bistrot dove sorseggiare un buon vino della zona.

Èze

Eze
Èze è uno dei gioielli della Provenza racchiuso tra Monaco e Nizza, da cui si gode un panorama spettacolare della costa. Il fascino delle sue stradine che si arrampicano in mezzo alle piccole case in pietra fanno di questo villaggio di neanche 3000 abitanti una meta turistica magica frequentata 365 giorni, e una delle cose da vedere del litorale francese.

Pont du Gard

Pont du Gard
Pont du Gard è un imponente acquedotto dall’incredibile bellezza dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Le sue tre file di 35 arcate 50 metri sopra il fiume Gard sono state realizzate dai romani che impiegarono 15 anni per dare vita al ponte antico più alto del mondo, e anche l’unico ponte antico a tre piani ancora esistente.

Les Calanques

Les Calanques
Les Calanques sono delle meravigliose calette bianche che si trovano prima di arrivare a Marsiglia. Questo angolo di costa incontaminato racchiuso tra le montagne è inserito in un Parco Nazionale, e offre sentieri, scogliere e spiagge dove godere della bellezza della natura e del mare cristallino, per una vacanza da sogno.

Isole di Hyères

Hyères
Le Isole di Hyères, chiamate anche le Isole d’Oro si trovano al largo della Provenza e sono composte dall’isola di Porquerolles e da Port-Cros. Caratterizzate da una natura selvaggia, da un mare caraibico, dal colore delle bouganville e dal profumo del rosmarino, valgono da sole un viaggio nella Francia del Sud.

Nîmes

Nîmes
Nîmes è una città della Provenza ubicata tra il mare e le Cévennes, che vanta tre monumenti risalenti dell’epoca romana: Les Arènes, un anfiteatro romano perfettamente conservato, la Tour Magne, una torre da cui si gode di un bel panorama della città, e la Maison Carrée, un tempio antico del V secolo d.c.

Avignone

Avignone
Avignone, chiamata anche la “Città dei Papi”, è circondata da bastioni e da una cinta muraria, ed vanta il Palazzo dei Papi, il più imponente palazzo gotico d’Europa. Dal delizioso centro storico si possono percorrere caratteristiche stradine che portano alle porte della città da cui si gode la vista della campagna ricca di campi fioriti di fiori e da vigneti e uliveti.

Arles

Arles
Arles è una città della Provenza ricca di storia, con importanti monumenti, fra cui l’Arena, il Teatro Romano e il chiostro della Chiesa di St.Trophime. Classificata dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità proprio per la sua ricchezza artistica, per il Cammino di Arles che porta verso Santiago e per il suo spazio naturale, Arles è stata anche una città molto amata da Van Gogh che qui realizzò più di 300 opere pittoriche.

Rustrel

Rustrel
Rustrel è un villaggio provenzale noto soprattutto per le sue cave d’ocra che l’hanno fatta soprannominare la “Colorado provenzale”. Le affascinanti formazioni rocciose dalle sfumature che variano dal giallo al rosso acceso si ergono sul cielo blu e sullo sfondo verde delle pinete creando un paesaggio molto suggestivo.

Le Gole del Verdon

Le Gole del Verdon
Le Gole del Verdon sono uno scenografico passaggio in mezzo alle montagne scavato dal fiume Verdon e contorniate dai boschi verdi. Il più grande canyon d’Europa forma cinque laghi dove è possibile praticare vari tipi di sport ma anche rilassarsi in spiaggia o godere delle sue bellezze naturali.