10 pasticcerie d’Italia da visitare per un’esperienza indimenticabile
Dedicato a tutti i golosi e ai veri buongustai, ecco le 10 pasticcerie d'Italia da non perdere: da Nord a Sud, un tour fra le dolcezze e i mastri pasticceri più bravi.
My Luxury è andato alla ricerca delle 10 pasticcerie d’Italia da visitare per un’esperienza indimenticabile. Dalle Pasticcerie Marchesi a Milano al Caffè Sicilia a Noto, da Nord a Sud potete scoprire in quale locale recarvi se avete voglia di torte, pasticcini e praline. I migliori pasticceri vi aspettano per farvi provare le loro squisite specialità.
Pasticcerie Marchesi a Milano
La storica Pasticceria Marchesi è uno dei simboli di Milano, che dopo la sede di S. Maria alla Porta e Monte Napoleone ha aperto anche in Galleria Vittorio Emanuele II. Negozi che sono da considerarsi delle vere e proprie boutique, con spazi eleganti e prodotti dolci e salati raffinati, da gustare comodamente in pasticceria, o da portare via in deliziose confezioni.
L’ Éclair de Génie a Milano
L’ Éclair de Génie è la pasticceria creata da Christophe Adam, il Miglior Pasticcere 2014 e 2015 secondo la guida Pudlo e Relais Desserts. Un negozio dal design assolutamente contemporaneo anche nei suoi deliziosi prodotti, che cambiano a seconda dell’alternarsi delle stagioni esattamente come cambiano le collezioni della moda.
Pasticceria Veneto a Brescia
La Pasticceria Veneto è il tempio di Iginio Massari, ed è qui che si possono gustare e ammirare le sue creazioni. Dai cornetti ai biscotti, dai cioccolatini alle torte, ogni desiderio viene esaudito sia che si tratti di una specialità di casa nostra che internazionale, ed è per questo che viene premiata dalla guida del Gambero Rosso come una delle migliori pasticcerie d’Italia.
Acherer a Brunico
La pasticceria Acherer si trova nel centro di Brunico, ed è il regno dei dolci quanto dei fiori. Qui, oltre ai classici dolci tradizionali tirolesi si possono assaporare cioccolatini ripieni con ingredienti sorprendenti, ma anche macarons e torte per tutti i gusti. Pochi i posti a sedere, ma la garanzia è quella di gustare prodotti multi sensoriali.
Nuovo Mondo a Prato
La pasticceria Nuovo Mondo centro storico di Prato è nata grazie a Paolo Sacchetti, il vice-presidente dell’Accademia Pasticceri Italiani. Le specialità che escono dal laboratorio sono lavorate con materie prime sceltissime che ruotano a seconda della stagionalità, ma il vero cavallo di battaglia sono le sue famose Pesche di Prato, un dolce tradizionale del luogo.
Cortinovis a Ranica
Vicino a Bergamo è possibile trovare la pasticceria Cortinovis, un luogo che custodisce prodotti squisiti nati da una lavorazione impeccabile. Torte, pasticcini, praline, macarons e cioccolati nati da ricette e tecniche ad opera di uno staff sapiente capitanato da Giancarlo, che ha frequentato la prestigiosa scuola Richemont in Svizzera.
Caffè Sicilia a Noto
Il Caffè Sicilia è un locale nel centro storico di Noto fondato nel 1892 dove poter gustare la migliore pasticceria e gelateria siciliana ad opera del maestro pasticcere Corrado Assenza.Dalla granita di mandorle ai cannoli, dalla cassata ai Mielarò, ogni prodotto viene lavorato artigianalmente con prodotti freschissimi.
Gino Fabbri Pasticcere a Bologna
La pasticceria di Gino Fabbri è un luogo dove olfatto, vista, gusto, udito e tatto possono essere soddisfatti ai massimi livelli. Questo potere nasce dalle materie prime eccellenti e dall’abilità con cui vengono preparati tutti i prodotti dolci proposti.
Cristalli di Zucchero a Roma
Cristalli di Zucchero è la migliore pasticceria di Roma, ed è opera del pasticcere Marco Rinella.
Besuschio ad Abbiategrasso
Alla pasticceria Besuschio lavorano Andrea, il fondatore, e uno staff che da sempre utilizzano materie prime di alta qualità lavorate secondo tecniche raffinate. Ogni prodotto che nasce dal laboratorio è infatti un piccolo capolavoro: dalle praline al panettone, dalle mousse alle torte, tutto meriterebbe un assaggio.