12 alberghi diffusi in Italia: la nuova vita dei borghi del Belpaese

Se avete voglia di provare una vacanza diversa, gli alberghi diffusi più belli d’Italia sono il posto giusto per voi, strutture che valorizzano i borghi più caratteristici del nostro Paese e che consentono di vivere un’esperienza di vacanza a 360 gradi

12 alberghi diffusi in Italia: la nuova vita dei borghi del Belpaese

Albergo Diffuso Il Mandorlo. Fonte: Facebook
Se vi state chiedendo cosa sono gli alberghi diffusi in Italia, sappiate che parliamo di una bellissima alternativa per chi non vuole soggiornare in hotel: si tratta di strutture di ricezione ospitate all’interno di immobili diversi che si trovano nei borghi e nelle cittadine più belle d’Italia. Definiti alberghi “orizzontali” per contrasto con i classici hotel “verticali” in un unico edificio, rappresentano la nuova vita dei borghi del Belpaese e puntano a valorizzare il territorio, la scelta ideale per chi vuole fare un’esperienza di vacanza a 360°, soggiornando in edifici che spesso sono strutture storiche recuperate e restaurate. Un progetto di grande successo che mira a dare nuova vita ai borghi antichi più belli d’Italia, gli alberghi diffusi sono presenti in ogni regione e sono registrati in un sito internet ad hoc che raccoglie tutti i dettagli delle strutture associate.

Borgo di Castelvetere, Avellino, Campania

https://www.facebook.com/BorgoDiCastelvetere/photos/a.650800805040313.1073741856.266322076821523/1546348312152220/?type=3&theater
Assolutamente da scoprire il bellissimo Albergo Diffuso Borgo di Castelvetere, all’interno di un suggestivo borgo medievale recuperato e scandito da 17 alloggi ospitati in diverse strutture in cui godere di un’atmosfera unica. L’Albergo si trova in Via Castello, 1 83040 Castelvetere sul Calore in provincia di Avellino, e qui potrete gustare i sapori tipici del borgo e scoprire le bellezze culturali locali che sono numerose.

Scoprite gli altri borghi medievali più belli d’Italia nel nostro approfondimento.

Relais Del Maro, Liguria

https://www.facebook.com/Relaisdelmaro/photos/a.465837630098992.125874.298589453490478/2215731778442893/?type=3&theater
Se volete scoprire uno dei borghi più belli della Liguria, l’Albergo Diffuso Relais Del Maro è il posto che fa per voi, formato da varie unità abitative distribuite in 3 edifici, il tutto nella cornice dell’antico paese di Borgomaro, a pochi chilometri da Mar Ligure. Ricordiamo che l’albergo diffuso è anche un modello di sviluppo del territorio a basso impatto ambientale, dato che si basa sul recupero e restauro di strutture esistenti, il modo migliore per riscoprire angoli di Liguria meno noti ma molto caratteristici.

Borgo di Mustonate, Varese, Lombardia

https://www.facebook.com/BorgoMustonate/photos/a.206656609345332.55438.202183689792624/1801521259858851/?type=3&theater
Il Borgo di Mustonate si trova in via Salvini 31 a Varese, in Lombardia. In questo caso la formula scelta è quella di albergo diffuso B&B, con suite distribuite all’interno del Borgo di Mustonate. Qui potrete soggiornare nell’albergo diffuso a 4 stelle Foresterie dei Piaceri Campestri o nell’Agriturismo dei Piaceri Campestri, alla riscoperta della natura e a pochi passi dal parco regionale del campo dei fiori e non solo.

Scoprite anche cosa vedere in Italia, i posti più belli e meno noti nel Paese.

Sextantio, le Grotte della Civita, Matera, Basiliata

https://www.facebook.com/sextantiomatera/photos/a.714734198539983.1073741825.334593626554044/2038018299544893/?type=3&theater
Cosa vedere a Matera? Qui le bellezze da scoprire sono tantissime. Nella cornice della splendida cittadina, Le Grotte della Civita rappresentano un progetto di recupero di 18 grotte, alcune di dimensioni molto grandi, e di uno spazio comune in una chiesa rupestre, il tutto collocato nella parte più antica dei celebri Sassi, con le sue caratteristiche chiese rupestri e la linea dell’orizzonte scandita dai picchi del Parco della Murgia. Camere e suite con pavimenti di pietra e raffinati pezzi d’antiquariato vi aspettano qui, ma non mancano servizi moderni come la copertura Wi-Fi e non solo.

Castello di Proceno, Viterbo, Lazio

https://www.facebook.com/castellodiproceno/photos/a.134759276688597.30934.134758360022022/134759280021930/?type=3&theater
Molto caratteristico anche l’albergo diffuso in dimora d’epoca di Castello di Proceno, in C.so R. Margherita 131 a Proceno (Viterbo), un vero e proprio castello come vi suggerisce il nome con uno dei soli 19 ponti levatoi ancora funzionanti in Italia. Vi troverete 10 appartamenti e 3 suite, di cui tre appartamenti collocati all’interno di un fortino e gli altri 7 in una piazzetta medievale.

Tanti i borghi più belli e nascosti nel Lazio, scopriteli nel nostro approfondimento.

Albergo Diffuso Il Mandorlo, Oristano, Sardegna

https://www.facebook.com/albergodiffusoilmandorlo/photos/a.589721731125686.1073741827.589719521125907/1063464167084771/?type=1&theater
Se cercate alberghi diffusi in Sardegna, tra i più caratteristici ricordiamo l’Albergo Il Mandorlo, in via Is Tellaias 6 a Baressa, in provincia di Oristano. Collocato nelle strutture più particolari del centro storico di Baressa, nell’Alta Marmilla, Il Mandorlo è il risultato di una ristrutturazione di ruderi che si datano all’800 e ripropone elementi architettonici tipici della tradizione sarda, con recupero di materiali originali come pietra e legno. Vi troverete 2 strutture, la principale con 8 camere e spazi comuni e la sede dislocata a 180 m, all’interno di una casa storica chiama Casa Cossu.

Il Borgo Ospitale, Potenza, Basilicata

https://www.facebook.com/ilborgoospitale/photos/a.1957147934325906.1073741840.1211007058940001/1957148004325899/?type=3&theater
In via Mordini, 1 a Rotonda, in provincia di Potenza si trova Il Borgo Ospitale, il primo albergo diffuso nel Parco Nazionale del Pollino. Sorge nel centro storico di Rotonda, un borgo medievale di grande bellezza, con diverse unità abitative in cui alloggiare e da cui poi poter partire per scoprire le golosità culinarie del territorio, le bellezze naturali e culturali. Vi troverete anche un centro wellness & Spa, l’Eufrasia.

Borgo dei Greci, Cosenza, Calabria

https://www.facebook.com/borgodeigreci/photos/a.580774515410874.1073741830.499066106915049/580774575410868/?type=3&theater
A Buonvicino, in provincia di Cosenza, in via Principe Umberto 13 si trova Borgo Dei Greci, il luogo perfetto in cui organizzare una vacanza estiva alla scoperta delle tradizioni e della cultura calabrese. L’albergo diffuso nasce dalla ristrutturazione di un antico palazzo, con un’offerta di camere indipendenti nel centro storico di Buonvicino, nella cornice del Parco Nazionale del Pollino. E ricordiamo che qui siamo a pochi chilometri dalle bellissime spiagge locali.

Resort Borgo San Rocco, Savoca, Sicilia

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10204817813483407&set=a.10203357623339566.1073741827.1780677972&type=3&theater
Il Resort Borgo San Rocco a 4 stelle si trova a Savoca, in Sicilia, e prende il nome dal Borgo di Savoca che lo ospita, uno dei borghi più belli della Sicilia. Mette a disposizione dei suoi ospiti 21 camere ristrutturate con materiali di alta qualità, abitazioni che a inizio secolo appartenevano ai pescatori locali. I casali ristrutturati sono collocati su un’area di 20.000 mq, tra vegetazione lussureggiante e bellezze architettoniche di pregio. Il Resort in particolare offre suites e camere con ogni tipo di comfort.

Il Borgo di Sempronio, Grosseto, Toscana

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=124939104257227&set=pb.100002234149352.-2207520000.1531384736.&type=3&theater
Borgo di Sempronio, in via del Pretorio, 3 a Semproniano in provincia di Grosseto, è uno dei borghi più belli della Toscana, località dalla storia antichissima che nasce nel periodo della Repubblica Romana. L’albergo diffuso vi aspetta qui con 11 ambienti esclusivi, camere ricavate in antiche dimore e fienili che si trovano nel centro storico del paese, dagli arredi caldi in puro stile toscano.

La Locanda del Prete, Umbria

https://www.facebook.com/lalocandadelprete/photos/a.184229931742761.1073741824.184229901742764/649611631871253/?type=1&theater
In Umbria, in Frazione Saragano a Gualdo Cattaneo (PG), vi aspetta la Locanda del Prete, con i suoi 10 appartamenti nel borgo medievale in cui godersi un’atmosfera molto suggestiva. Qui i proprietari hanno premiato il restauro conservativo delle strutture riportate ai loro antichi splendori, con pavimentazioni ripristinate, mura ricostruite in pieno stile medievale e servizi di livello per gli ospiti. Tra le altre cose vi troverete anche una home spa per un soggiorno di benessere indimenticabile.

Albergo Diffuso Altopiano di Lauco, Udine, Friuli Venezia Giulia

https://www.facebook.com/1463025990459878/photos/a.1463036217125522.1073741827.1463025990459878/1463036130458864/?type=1&theater
L’Albergo Diffuso Altopiano di Lauco, in Friuli, è uno dei più suggestivi della nostra nazione, situato presso il Parco delle Dolomiti e all’interno del parco delle Colline Carniche. Qui troverete servizi per adulti e per famiglie con bambini, tra percorsi da fare in mountain bike ed esplorazioni a piedi. Gli alloggi sono localizzati nelle frazioni di Trava, Avaglio, Lauco e Vinaio ma fanno capo a un’unica reception, case completamente ristrutturate con servizi alberghieri. È anche possibile usufruire di convenzioni con ristoranti e locali nel borgo antico, per scoprire i sapori tipici della gastronomia locale.