120 milioni di dollari per l’appartamento più caro di New York

27/05/2016

La dimora di lusso sorge in uno dei quartieri più esclusivi di Manhattan

120 milioni di dollari per l’appartamento più caro di New York

L’appartamento duplex del noto finanziere di Manhattan, deceduto il mese scorso a 86 anni, è stato messo sul mercato per la cifra di 120 milioni di dollari, circa 108 milioni di euro, dalla moglie Susan che, in base a quanto riportato da John Burger, uno degli agenti di quotazione della Brown Harris, riteneva che gli spazi della casa fossero diventati troppo grandi per una persona sola. La dimora sorge in uno dei quartieri più esclusivi di Manhattan, ossia nell’Upper East Side, all’834 della Fifth Avenue.

L’appartamento si estende su una superficie di oltre 1114 metri quadrati dislocati su due livelli e più precisamente al settimo e ottavo piano di uno degli edifici residenziali più prestigiosi della Grande Mela. Il palazzo risale al 1931 e fu progettato da Rosario Candela. Costituito da 24 appartamenti distribuiti su 16 piani, l’edificio newyorchese è da sempre stato la sede residenziale di noti miliardari come Rupert Murdoch che nel 2005 acquistò un’unità di oltre 740 metri quadrati per la cifra di 44 milioni di dollari ovvero 39 milioni di euro. Un altro illustre inquilino del palazzo, Charles Schwab, ha venduto un attico per 12.5 milioni di dollari (11.5 milioni di euro), per poi riacquistarne un altro da 6 piani nel medesimo edificio versando una cifra di ben 27.7 milioni di dollari (25 milioni di euro). La lista dei precedenti residenti include anche Elizabeth Arden e Laurence Rockeffeller, ex proprietario dell’intero edificio e di un attico triplex nel quale visse per oltre 50 anni.

L’appartamento che la signora Gutfreund ha lanciato nel mercato comprende sette camere da letto e dieci bagni. La dimora presenta una galleria d’ingresso, dotata di soffitti alti sette metri, che conduce ad un’elegante scalinata di marmo che collega i due livelli. La master suite di oltre 140 metri quadrati è dotata di un salotto, di un focolare e di un bagno padronale fatto di specchi e marmi. La stanza comprende inoltre uno spogliatoio con annesso un ulteriore bagno completo. Il grande soggiorno ospita due camini. La maestosa libreria è dotata di pareti in pelle del XVII secolo. In prossimità dell’elegante sala da pranzo si trova una spaziosa dispensa che comprende una cabina di sicurezza per la custodia dell’argenteria. L’appartamento ospita una cantina e un deposito nel seminterrato e tre camere da letto e una sala riservate al personale al piano inferiore. Un’ulteriore camera da letto, collocata al secondo piano, è inoltre destinata all’autista.