Per chi desideri viaggiare alla scoperta del Veneto e della zona del vicentino, ecco che una delle possibilità per rendere davvero unico un bel weekend primaverile nei pressi di Vicenza è quello di organizzare un tour nei borghi medievali che sorgono proprio in questa zona. Delle piccole bellezze che vantano origini antiche e che, tra le loro vie, case, piazzette e atmosfere, ve ne ricorderanno ogni dettaglio, trasportandovi indietro nel tempo e regalandovi dei momenti di vita indimenticabili sotto ogni punto di vista. Dei borghi medievali che valgono il viaggio e che sapranno come conquistarvi a ogni passo di questo vostro viaggio primaverili verso Vicenza e i borghi che la circondano.
Soave, uno dei borghi medievali vicino Vicenza da scoprire
Come uno dei borghi medievali più belli della regione e che è anche uno dei borghi del vino di questa zona del Veneto. Una altra tappa da inserire nel vostro itinerario di viaggio, il meraviglioso borgo di Soave, patria del bianco Soave DOC, un vino d’eccellenza le cui viti dimorano in questa terra da secoli e secoli e che garantirà di vivere un viaggio all’insegna della bellezza autentica di queste zone straordinarie e di degustare un’eccellenza italiana unica.
Una location che è un vero capolavoro, come un quadro appena dipinto in cui spiccano vigneti e natura e in cui domina incontrastato il castello di Soave, che spicca al di sopra delle mura che circondano il borgo e tutte le sue meraviglie da scoprire.
La bellezza e le tradizioni di Marostica
Altra meta che vale la pena visitare durante il vostro tour tra i borghi medievali nei pressi di Vicenza, poi, è Marostica, una location particolarmente nota per la sua Piazza degli Scacchi, che è il cuore pulsante del borgo e in cui, ogni due anni e solo in quelli pari, si svolga una partita a scacchi con personaggi viventi.
Un evento che è una vera e propria rievocazione storica in costume del borgo. Un luogo che spicca anche per la sua cinta muraria e per il suo Castello Superiore, che sorge arroccato sulla collina, e fino al Castello Inferiore, che si trova nel cuore del borgo. Insomma, un luogo ricco di storia e in cui la storia vive ancora oggi, regalandovi scenari magici e un’esperienza indimenticabile.
Le storie di Montecchio Maggiore, uno dei borghi medievali da visitare
Se vi va di scoprire uno dei borghi medievali vicino a Vicenza ma entrando anche in un mondo che chi ama la letteratura si sarà immaginato mille volte, ecco che Montecchio Maggiore è il luogo ideale in cui fare tappa. Il motivo? I suoi due castelli, anche noti per essere quelli di Romeo e Giulietta, il Castello della Villa, attribuito alla famiglia di Romeo Montecchi e del Castello della Bellaguardia della famiglia di Giulietta Capuleti. Due luoghi che avrebbero ispirato il capolavoro scritto da Shakespeare, prendendo spunto da una novella scritta da Luigi da Un borgo da scoprire e in cui fare tappa, ammirando il suo centro storico e la bellissima Villa Cordellina Lombardi, un’architettura unica e che spicca per il suo stile tardo barocco visitabile. Insomma, uno dei borghi medievali in cui fare tappa e che vi saprà stupire a ogni passo.
Alla scoperta di Bassano del Grappa
Infine, ecco arrivare in un altro dei borghi medievali che vale la pena visitare e che si trovano a pochi passi da Vicenza, Bassano del Grappa, una cittadina antichissima e un luogo che merita tutta la vostra attenzione durante il vostro mini tour tra i borghi del vicentino. Una location famosa per il suo Ponte degli Alpini che è un vero e proprio simbolo per il borgo stesso, il Ponte Vecchio, un’architettura in legno progettata da Andrea Palladio e che, nel corso del tempo, è stato ricostruito più volte ma sempre rispettando il più fedelmente possibili i disegni originari.
Un luogo che merita una visita dedicata, in cui passeggiare per il suo centro storico che si caratterizza per le sue stradine, le vie porticate, le eleganti piazzette e i palazzi storici del borgo. Una destinazione che vale il viaggio e che merita la vostra attenzione, così come vale per tutti i borghi medievali che sorgono nei pressi di Vicenza e che tutti dovreste scoprire durante queste settimane di primavera.