5 cose da non fare perché l’allestimento del tuo matrimonio sia davvero perfetto

29/11/2017

Quali sono le 5 cose da non fare perché l’allestimento del grande giorno sia davvero perfetto? Dalla scelta dei colori all’illuminazione, ecco i consigli per nozze da favole

5 cose da non fare perché l’allestimento del tuo matrimonio sia davvero perfetto

Una delle prime decisioni che dovrete prendere in coppia sarà quella di determinare lo stile e la gamma di toni che desidererete al vostro matrimonio, e questo determinerà lo stile della cerimonia, almeno nelle sue decorazioni, e naturalmente quello del banchetto. La regola che ci han sempre raccontato i professionisti del settore è di non abusare dello “stile Arlecchino” e optare invece per un numero di colori che non superi 4.

Non è una novità dato che in particolare nel settore wedding “less is more”. Oltretutto il fascino personale risiede nei dettagli ed è importante comprendere come esprimerlo soprattutto per evitare di cadere negli eccessi più comuni e spersonalizzanti. Abbiamo pensato a 5 cose da non fare perché gli allestimenti del vostro grande giorno siano perfetti!

1. Spersonalizzare

A ogni stanza del vostro matrimonio dev’essere dato un giusto peso. Saturare un ambiente sia di colori, ma anche di accessori, di abbellimenti o quant’altro rischia di creare innaturalità e di rovinare un insieme, invece, magnifico.
Personalizzare è quindi il modo migliore per raccontare ciò che c’è di più importante in un matrimonio, la storia d’amore della coppia.

2. Gli ambienti

Una grande idea è quella di creare angoli tematici adatti al vostro stile e in grado di fornire un tocco distintivo. Non farlo ha il solo rischio di far apparire la vostra bellissima location allestita per un qualunque altro dei suoi eventi e non specificatamente per il vostro giorno unico.
Un’idea creativa, se per esempio siete amanti del vino, è quella di ricreare un piccolo bar vintage, oppure un ambiente bucolico in cui botti e bottiglie facciano da meraviglie.

3. L’atmosfera

Offrire particolare attenzione a tutta l’atmosfera che accompagnerà la festa è forse una delle cose più complesse e che occuperà gran parte della vostra realizzazione. Ottenere il risultato di far sentire gli ospiti a proprio agio in una location che perfettamente si adatti alle esigenze di tutti, è decisamente quanto di meglio possiate sperare.

4. I dettagli

Ci sono diversi elementi che prendiamo in considerazione durante la pianificazione e la progettazione della decorazione del banchetto o degli spazi riservati al cibo. Non pomposi, anche semplici, persino handmade, ma mai lasciare le tavolate spoglie. Come sempre, gli allestimenti non devono sacrificare la comodità e il comfort degli ospiti. Ma mettete segnalini per il nome, fiori, abbellimenti! Centrotavola e candele possono essere anche perfetti.

5. L’illuminazione

Questo è uno dei punti chiave dell’atmosfera, ma più in generale della festa. Un’ottima illuminazione studiata con attenzione vi consentirà di recuperare gli angoli bui persino in situazioni esterne, o di illuminarle adeguatamente. Addobbare i tavoli con le candele è, insieme, un’ottima idea decorativa e una scelta d’ambiente molto accogliente, ma oltre al particolare pensate accuratamente all’intero “palcoscenico” che vi ospiterà. La luce può facilmente diventare calore e la giornata è proprio quella giusta perché lo diventi!