50 migliori ristoranti del 2016: Massimo Bottura ha conquistato il primo posto [FOTO]

14/06/2016

Il The World’s 50 Best Restaurants 2016 vede per la prima volta il trionfo della cucina italiana

50 migliori ristoranti del 2016: Massimo Bottura ha conquistato il primo posto [FOTO]

Ieri, lunedì 13 giugno, Massimo Bottura ha conquistato il primo posto del The World’s 50 Best Restaurants 2016 grazie alla scelta di una giuria di 1.000 critici, chef e gourmet. Alla premiazione dei 50 migliori ristoranti del 2016, la classifica stilata tutti gli anni dalla rivista inglese Restaurant, l’Italia ha trionfato con il suo grande chef che ha commentato la vittoria con commozione. “Mi vien quasi da piangere” sono le prime parole che il patron dell’Osteria Francescana di Modena è riuscito a pronunciare davanti agli invitati del Cipriani Wall Street di New York, la sede dove si è svolta la premiazione.

Mssimo Bottura
Il riconoscimento più prestigioso al mondo nell’ambito della ristorazione è nelle mani dello chef Massimo Bottura. L’Osteria Francescana è stata premiata come miglior ristorante del mondo, spodestando El Cellar de Can Roca di Girona, ribaltando i risultati dell’edizione 2015. Dopo due anni al secondo posto, l’abilità, la determinazione e la passione che pervade il ristorante di via Stella ha ricevuto il suo giusto riconoscimento. Aperto nel 1995 e caratterizzato da un’atmosfera tranquilla e raffinata, ha conquistato i maggiori esperti di cucina grazie ad ingredienti scelti lavorati con emozione secondo i dettami dello Slow Food.

La top ten dei migliori ristoranti 2016

insalata mista di Massimo Bottura
1. Osteria Francescana, Modena – Italia
2. El Celler de Can Roca, Girona – Spagna
3. Eleven Madison Park, New York – Stati Uniti
4. Central, Lima, Peru
5. Noma, Copenhagen – Danimarca
6. Mirazur, Mentone, Francia
7. Mugaritz, San Sebastian – Spagna
8. Narisawa, Tokyo – Giappone
9. Steirereck, Vienna – Austria
10. Asador Etxebarri, Axpe – Spagna

piazza_duomo
Ma l’Italia è presente anche in altre tre posizioni della classifica. Piazza Duomo in Piazza Risorgimento ad Alba con Enrico Crippa si guadagna il 17esimo posto. Al 39esimo posto Le Calandre di Massimiliano Alajmo, che tra l’altro vanta di essere l’unico chef al mondo ad aver guadagnato tre stelle Michelin prima dei suoi 30 anni. Combal Zero di Rivoli capitanato da Davide Scabin è stato invece premiato al 46esimo posto.

Fra i premiati anche lo chef francese Alain Passard del ristorante ‘L’Arpège di Parigi con il The Diners Club® Lifetime Achievement Award 2016. L’Eleven Madison Park di New York, oltre al suo terzo posto come miglior ristorante ha guadagnato anche il The Ferrari Trento Art of Hospitality Award 2016, mentre The World’s Best Female Chef 2016 è stata proclamata Dominique Crenn dell’Atelier Crenn and Petit Crenn di San Francisco.
Il miglior pasticcere ad essersi guadagnato il The World’s Best Pastry Chef 2016 è Pierre Hermé, da molti definito il “Picasso of pastry” e diventato il re dei macarons.
Da segnalare anche il vincitore del Sustainable Restaurant Award 2016 che quest’anno ha premiato il Relæ di Copenhagen capitanato dallo chef italo-danese Christian Puglisi, che si vanta anche di essere il ristorante stellato più a buon mercato della Danimarca.