7 giardini a Milano per un brunch all’aperto
Dove poter gustare un delizioso brunch all'aperto, a Milano? Dall’antica cascina fuoriporta alla villa in centro, scoprite con noi le location più suggestive della città meneghina.
Oggi vi porteremo alla scoperta di alcune tra le più suggestive location a Milano per il brunch all’aperto. Dall’aia di un’antica cascina poco distante dal centro al giardino con piscina nel quartiere più chic della città, passando per il cortile della vecchia fabbrica dismessa, scoprite con noi piccoli angoli di natura in cui trascorrere rilassanti week-end cittadini, in attesa delle tanto sospirate vacanze.
Un Posto a Milano
Se il vero lusso della città è poter pranzare in un ambiente rustico pur senza allontanarsi dal centro, Un posto a Milano può essere considerato uno dei locali più glam del capoluogo meneghino. Vi basterà infatti oltrepassare il portone della Cascina Cuccagna, per entrare in un mondo senza tempo, dove regalarsi un rilassante brunch all’aperto, tra orti e profumati cespugli di piante aromatiche. Il tutto, a pochi metri dal centralissimo corso Lodi, facilmente raggiungibile con la metropolitana gialla, a Milano.
4Cento
Un tempo era una grande cascina immersa nella campagna. Ora il 4Cento, in Via Campazzino 14 a Milano, è conosciuto come uno dei più affascinanti spazi della città in cui poter gustare un delizioso brunch all’aperto, nella grande area verde che lo circonda. Ideale anche per le famiglie, grazie alle attività che ogni settimana vengono organizzate per i bambini.
Fonderie milanesi
Come suggerisce il nome stesso, questo spazio in via Giovenale 7 a Milano, a pochi passi dai Navigli, faceva parte di una fonderia. Oggi Le Fonderie milanesi sono una location di grande effetto, con un giardino segreto invisibile dall’esterno, perfetto per un aperitivo o per un brunch all’aperto.
Chiostro bistrot del Museo Diocesano
Un’oasi di tranquillità nel cuore della movida meneghina: ecco come potremmo definire il Chiostro bistrot del Museo Diocesano, in corso di Porta Ticinese a Milano, all’interno di uno più interessanti musei della città. Dopo aver ammirato le splendide opere esposte nelle antiche sale dell’ex convento annesso alla basilica di S. Eustorgio potrete fermarvi nell’affascinante giardino interno, per un aperitivo, o per un rilassante brunch all’aperto.
Superstudio Cafè
Se amate New York, tra le location a Milano per il brunch all’aperto non perdetevi il Superstudio Café di Via Forcella 13. Realizzato a fianco del Superstudio 13– il più grande spazio per la fotografia in Italia – questo moderno ristorante con dehor estivo frequentato da fotografi, creativi, modelle e giornalisti, vi farà rivivere le stimolanti atmosfere della Grande Mela con i suoi affascinanti giardini per il brunch.
Shambala
Annoverato tra i più romantici ristoranti con giardino del capoluogo lombardo, lo Shambala di via Ripamonti 337 a Milano è anche la location perfetta per allegri brunch all’aperto insieme a tutta la famiglia. Qui infatti i vostri bambini saranno intrattenuti con divertenti attività, mentre voi troverete potrete gustare il ricco buffet di dolci e specialità sia italiane che asiatiche.
Caffetteria di Villa Necchi Campiglio
Se cercate una location davvero d’eccezione per i vostri brunch all’aperto, non perdetevi la Caffetteria di Villa Necchi Campiglio allestita all’interno della raffinata dimora di proprietà del FAI, il Fondo per l’Ambiente Italiano. Qui potrete infatti trascorrere ore liete seduti nell’elegante giardino a bordo piscina di via Mozart a Milano, in una delle zone più esclusive della città.