8 eventi enogastronomici da non perdere per l’estate 2016
Ecco gli eventi enogastronomici più interessanti per conoscere il buon cibo, il buon vino accompagnati da buona musica o da eventi e appuntamenti da non perdere.
Siamo andati alla ricerca dei migliori eventi enogastronomici da non perdere per l’estate 2016. Fiere, mercatini, presentazioni, cene e show cooking dove i protagonisti saranno il vino e il cibo. 8 appuntamenti dedicati alla cultura agroalimentare con allegre ed interessanti manifestazioni legate ai prodotti tipici regionali, ai piatti migliori preparati da chef famosi, e ai vini più noti delle aziende vinicole.
Winery and Flavours 2016
I venerdì dei mesi di luglio e agosto del Lago di Garda sono all’insegna del buon vino. Il calendario vede un circuito di aperitivi in cantina da gustare dalle 19 alle 22 con assaggi gastronomici dei prodotti tipici del territorio. E per proseguire la serata, perchè non cenare in uno dei migliori ristoranti sul lago?
Festival della Cucina Italiana 2016
La 16esima edizione del Festival della Cucina Italiana si svolgerà a Cesenatico dal 23 al 25 settembre 2016, e con i suoi appuntamenti enogastronomici raccoglierà il meglio del cibo e del vino. Dalle degustazioni ai corsi tenuti da noti chef, sarà un’esperienza unica per gli amanti di tutto ciò che è buono e anche bello.
Collisioni 2016 – Il Festival Agrirock
Dal 14 luglio 2016 al 18 luglio 2016 Barolo ospita Collisioni, il festival che ogni anno è il palcoscenico di grandi concerti, di incontri con personaggi della letteratura e dello spettacolo, e i grandi prodotti dell’enogastronomia Made in Italy. Il piccolo borgo vinicolo proporrà il “Progetto Vino”, un ciclo di degustazioni, visite in azienda e incontri con produttori e importanti professionisti dell’enologia per conoscere i migliori vini italiani.
Cosmic Vegan Fest 2016
Dal 22 al 25 agosto Acaya, Lecce, ospiterà il Cosmic Vegan Fest, dove si potranno conoscere i sapori di un’alimentazione sana. Tra gli affascinanti spazi del Castello di Acaya si assisterà a spettacoli, eventi e presentazioni dedicate al campo della salute e dell’alimentazione, con workshop di cucina vegan e raw.
Cena di Note 2016
Cena di Note è una manifestazione musical-gastronomica che unisce il meglio della musica con l’alta cucina. L’VIII edizione vedrà concerti di musica classica ospitati in location da sogno come ristoranti stellati, ville storiche e castelli, seguiti da una cena ispirata dal tema del concerto preparata da noti chef.
Cinemadivino estate 2016
Cinemadivino estate è un percorso che abbina la magia del cinema a quella del vino nato in Romagna e che nel tempo si è sviluppato anche nel resto d’Italia. Grandi film vengono proiettati nei cortili o nelle cantine delle aziende vinicole dove nel contempo si possono degustare i vini proposti dai produttori. Iniziato il 23 giugno a Faenza, proseguirà fino al 30 agosto 2016 con con oltre 90 serate in giro per l’Italia.
Vino è Musica 2016
Dal 29 luglio al 30 luglio 2016 Grottaglie vicino a Taranto ospita la la settima edizione di Vino è Musica, dove le produzioni enologiche più importanti della Puglia si incontrano con la musica. Nel quartiere delle ceramiche si godrà del piacere del buon vino di oltre 40 cantine pugliesi con degustazioni, cene con noti chef della zona, laboratori del gusto e percorsi street-food.
Vinea 2016
Segnaliamo anche un evento in Svizzera dedicato a chi apprezza il buon vino: Vinea 2016, la mostra di vini svizzeri il 2 e 3 settembre a Sierre dove i vini dei produttori in Svizzera si sfideranno in questa competizione nazionale.