81 milioni di euro per un angolo di paradiso nella Silicon Valley
La cifra richiesta rende questo edificio una delle case private più costose della storia del mercato immobiliare della Silicon Valley
La Silicon Valley è famosa in tutto il mondo per essere la zona della California che ospita alcune delle principali aziende di informatica e alta tecnologia all’avanguardia nel mondo. Lungi dall’ospitare unicamente le meraviglie tecnologiche dell’era moderna tuttavia la Silicon Valley è anche sede di alcune delle dimore più esclusive e lussuose del globo. Una di queste case, un autentico gioiello architettonico e di design di interni, è attualmente in vendita alla cifra di quasi 81 milioni di euro.
La casa al momento è proprietà della ditta tecnologica di Kumar Malavalli che, insieme alla moglie, ha deciso di vendere l’esclusiva proprietà per trasferirsi in una zona che fosse più vicina ai nipoti. La cifra richiesta per la vendita della gigantesca villa rende questo edificio una delle case private più costose della storia del mercato immobiliare della Silicon Valley.
La proprietà si divide in due edifici ben distinti e separati. Da una parte c’è l’edificio principale, mentre dall’altra vi è una costruzione separata, più piccola, ma completa di tutti i comfort. La costruzione più piccola è perfetta per un utilizzo aziendale. Ha camere private e una cucina autonoma, che consentono di ospitare dirigenti e consulenti, oltre ad un’area adibita a sala riunioni, luminosa, comoda e pratica. L’edificio principale invece è la vera e propria perla della proprietà. La costruzione comprende numerosi ambienti, ciascuno dei quali è stato sottoposto all’attento lavoro dei designer di interni tra i migliori al mondo. Gli ambienti sono ariosi e spaziosi e non mancano di certo i riferimenti al mondo dell’arte e della cultura. Oltre alle camere da letto sono presenti bagni arredati con materiali di pregio e grande lusso. Nella camera padronale campeggia un enorme caminetto che regala calore e sapore alla stanza, rendendola centro attrattivo dell’intera costruzione.
In una simile costruzione non potevano certo mancare le meraviglie delle zone living, strutturate in modo da fornire un continuo richiamo al mondo artistico. All’ingresso campeggiano statue di grande pregio, accompagnate da separé e sculture moderne che creano dei giochi di luce entusiasmanti nella divisione degli spazi. Persino l’illuminazione degli ambienti è il risultato di un attento studio della percezione visiva degli spazi e la casa intera riluce tanto di luce naturale quanto di quella artificiale. Il giardino è enorme e circonda l’intera proprietà, creando un angolo di paradiso nel bel mezzo della Silicon Valley. Lo stile del giardino è all’italiana, andando a simboleggiare il dominio dell’uomo sulla natura. Numerose statue e fontane ornano i sentieri di ghiaia che percorrono l’intera proprietà.