A Dubai il disco-hotel sottomarino per notti da favola [FOTO]

04/05/2012

A Dubai potrebbe sorgere il Water Discus Hotel, futuristico albergo sottomarino a dieci metri di profondità nelle acque del golfo, progetto ambizioso che unisce il lusso all'ecologia

A Dubai il disco-hotel sottomarino per notti da favola [FOTO]

Un sonno ristoratore a dieci metri di profondità o magari una serata al ristorante e due salti nella discoteca mentre intorno nuotano pesci dagli splendidi colori. È quanto si potrebbe fare nel Water Discus Hotel, avveniristico progetto che dovrebbe vedere la luce a Dubai, anzi nelle acque del Golfo. Design futuristico e la passione per il mare: l’hotel sarà formato da due strutture a forma di grandi dischi di cui uno sarà immerso nelle acque del mare a dieci metri di profondità. Il progetto nasce dalla collaborazione tra a multinazionale Drydocks World e la società svizzera d’ingegneria BIG InvestConsult che si sono unite con il nome di Deep Ocean Technology per la realizzazione dell’albergo sottomarino: ora si cercano gli investimenti per far partire i lavori.

Dubai ci ha già abituato a hotel strabilianti e il piccolo emirato non sembra volersi fermare: tra resort di extra lusso e nuovi edifici dedicati all’arte e alla cultura Dubai continua la sua politica di espansione turistica, improntata però sull’idea del lusso.

Anche il Water Discus Hotel abbraccia questa filosofia, ma unisce anche una sensibilità ecologica.

L’architettura subacquea dell’albergo unisce infatti la ricerca del comfort e dello stile con le tecnologie più innovative in materia di sicurezza e di impatto ambientale.

L’hotel disporrà di ventuno camere subacquee da cui gli ospiti potranno ammirare i fondali del Golfo: nella parte superiore ci saranno altre camere, locali e ristoranti, mentre le due strutture a cerchio saranno adibite a eliporti per i clienti.

L’hotel sottomarino nasce per aprire “nuove fasi di sviluppo per il settore alberghiero e turistico, creando al contempo un sostegno economico all’ecologia, che permetterà di valorizzare gli ecosistemi sottomarini moltiplicando le attività a protezione del mondo subacqueo”, come ha dichiarato il presidente di BIG Invest Group Bogdan Gutkowski durante la conferenza stampa per la sigla dell’accordo.

Energia solare e dal mare per il fabbisogno energetico dell’hotel e la scelta di realizzare presso il Water Discus Hotel la nuova sede dell’Underwater World Protection, ente per la preservazione dell’ambiente marino.

Rimangono ancora dei dubbi su quale potrà essere l’impatto ambientale del progetto, ma i suoi creatori sono convinti che, oltre a essere limitati, l’hotel sarà uno stimolo per la preservazione del delicato ecosistema marino.

Tutto pronto dunque per il nuovo hotel sottomarino: ora però servono investitori che credano nel progetto. Vedremo se qualcuno risponderà al richiamo di una notte sotto i fondali nel mare.