A Roma un nuovo quartiere di lusso con vista su San Pietro
A Roma un nuovo quartiere di lusso con vista su San Pietro sta prendendo forma. Si tratta del complesso residenziale Monticello, uno dei pochissimi Green Building esistenti in Italia destinato a chi cerca un immobile di pregio nel cuore di Roma. Domotica, servizi esclusivi e personalizzati, finiture di pregio e vista mozzafiato completano il tutto.
monticelloroma.it
Nasce a Roma un nuovo quartiere di lusso con vista su San Pietro. Il complesso sarà costituito da 60 residenze di lusso e si chiamerà Monticello, e prevede un investimento di ben 100 milioni di euro. Gran parte del capitale, almeno stando alle prime indiscrezioni, proverrebbe da investitori stranieri, che finalmente tornano nel nostro Paese coinvolti in affari di pregio. Sì, perché il complesso Monticello non è solo lusso, ma è anche uno dei pochi esempi di Green Building.
Green Building di lusso
monticelloroma.it
Il complesso residenziale di lusso è un progetto a cura di Europa Risorse, che verrà terminato nel 2018 e prevede la realizzazioni di 60 immobili per un totale di tre edifici ubicati in un parco storico protetto con vista sul Cupolone.
L’opera si ispira non solo ai più moderni concept di casa domotica, ma è anche completamente green. Infatti, oltre ai pannelli fotovoltaici, il nuovo quartiere di lusso possiede un anche un impianto geotermico, che si basa su 130 sonde che arrivano fino a 100 metri di profondità per sfruttare il calore del sottosuolo e convertirlo in energia verde, nel pieno rispetto dell’ambiente. Per quanto concerne l’hi tech, ogni immobile del complesso Monticello è provvisto dei più sofisticati strumenti tecnologici, che permettono di gestire la casa con una semplice app del proprio smartphone.
Una casa di lusso a Roma
monticelloroma.it
Come è facile immaginare, gli appartamenti del nuovo quartiere di lusso con vista su San Pietro a Roma sono realizzati con materiali di pregio e personalizzabili, con addirittura la possibilità di avere una piscina e/o una sauna privata su richiesta. Il complesso, inoltre, prevede anche una sala fitness, una ludoteca, un esclusivo roof garden di 400 mq con smartpool e garage privati con tanto di presa per la ricarica dei veicoli elettrici.
Ma non è tutto. Infatti, chi avrà la possibilità di acquistare una di queste case di lusso a Roma, può godere altresì di servizi alberghieri come concierge, guardiania, manutenzione, lavaggio auto, parcheggio ospiti ed altri servizi esclusivi per i residenti, il tutto pensato per vivere al meglio al centro della Capitale, ma in un ambiente elitario e destinato a pochi. L’ingegner Antonio Napoleone, Presidente Europa Risorse SGR, a proposito del progetto sostiene che “Per la prima volta abbiamo creato un progetto comodo. Il progetto – spiega – va per quelle famiglie impegnate che vogliono il bello, ma che vogliono vivere anche in maniera comoda”.