All’asta da Christie’s “Il Pescatore” di Basquiat: attesa una vendita record

19/09/2012

Christie's ha annunciato la vendita all'asta dell'opera "Senza titolo", nota come "Il Pescatore" di Jean-Michel Basquiat per il prossimo 14 novembre: la stima è di 20 milioni di dollari

All’asta da Christie’s “Il Pescatore” di Basquiat: attesa una vendita record

Nuovo annuncio da parte di Christie’s: la casa d’asta metterà all’incanto l’opera “Senza Titolo”, nota anche come “Il Pescatore”, uno dei primi lavori di Jean-Michel Basquiat, datato 1981, il prossimo 14 novembre a New York. La stima per il quadro dell’artista newyorchese è di 20 milioni di dollari: calcolando anche la commissione per la casa d’asta, si dovrebbe arrivare a un nuovo record per il pittore, considerato uno dei più importanti maestri e interpreti dell’arte contemporanea americana del dopoguerra. Il quadro ha un valore così alto anche perché è sempre più difficile trovare opere di Basquiat: secondo Christie’s l’asta sarà un vero successo.

La stagione delle aste si preannuncia carica di vendite importanti: la stessa casa d’asta ha annunciato la stella dell’evento in programma il prossimo 7 novembre a New York. Si tratta in questo caso di “Studie für improvisation 8” di Wassily Kandinsky, realizzato nel 1909 per la serie “Improvvisazioni”, con un valore stimato tra i 20 e i 30 milioni di dollari.

Nonostante il rallentamento a inizio della crisi, il mercato delle opere d’arte ha ripreso vigore tanto che nel 2012 abbiamo assistito a vendite da record, passando dai “giocatori di carte” di Paul Cezanne fino al celebre “l’Urlo” di Edvard Munch.

Ora arriva anche un’opera di Jean-Michel Basquiat considerata una delle più importanti e belle dell’artista. Morto a soli 27 anni nel 1988, ebbe una carriera breve e intensissima: la sua arte rivoluzionaria portò il mondo della strada e dei graffiti nelle gallerie con una ventata di freschezza, diventando uno dei più importanti esponenti del panorama artistico non solo dell’epoca.

“Il Pescatore” è uno dei suoi primi lavori ed è tra i più ricercati anche perché è ormai sempre più difficile trovare in vendita le sue opere colossali, come ha spiegato l’esperto d’arte Loic Gouzer.

Il mercato ha atteso a lungo per un lavoro di questo calibro e freschezza, visto che Basquiat viene sempre più riconosciuto come un grande maestro del dopoguerra insieme a de Kooning, Warhol e Pollock” – ha dichiarato Gouzer – “Ci aspettiamo un nuovo record”.

Riserbo assoluto sul proprietario del quadro che ha deciso di metterlo in vendita, anche se l’opera è apparsa nei cataloghi di mostre recenti dove veniva identificato come proprietà del fotografo di moda francese Patrick Demarchelier.

Per Christie’s la vendita sarà un grande successo e potrebbe superare il record per un’opera di Basquiat stabilito a giugno a 20,1 milioni di dollari.