Home » Viaggi » Ancora voglia d’Estate? Qui 4 mete in Italia in cui potrai ancora godere del caldo

Ancora voglia d’Estate? Qui 4 mete in Italia in cui potrai ancora godere del caldo

Ancora voglia d’Estate? Qui 4 mete in Italia in cui potrai ancora godere del caldo
Lettura: 4 minuti

Estate finita? Non proprio! Settembre è il mese perfetto per godersi (ancora) mare, sole e relax senza la folla di agosto…


Settembre è il mese perfetto per viaggiare. Il motivo? le città si svuotano, le spiagge si fanno più silenziose…e i prezzi si abbassano. Ma soprattutto, in molte zone d’Italia, il caldo non se ne va ma rimane ancora un po’ a scaldare le nostre giornate. Potrebbe essere questo, quindi, il momento perfetto per concedersi un’ultima fuga estiva, quella che ti fa dimenticare il ritorno alla routine e regala giornate ancora piene di sole, mare e vita all’aperto. Se pensi che l’estate sia finita, preparati a ricrederti: abbiamo selezionato quattro mete dove a settembre potrai ancora vivere quella sensazione di vacanza infinita, con meno folla e un fascino tutto nuovo.

Siracusa e l’Isola di Ortigia, la parte di Sicilia da visitare tutto l’anno

A settembre, la Sicilia si trasforma in un luogo magico dove il tempo sembra rallentare. Siracusa e la sua splendida Isola di Ortigia sono la meta ideale per chi vuole prolungare l’estate senza fretta. Le giornate sono calde ma mai soffocanti, il mare regala trasparenze cristalline e la luce dorata illumina i vicoli barocchi della città. Ortigia è la base perfetta per esplorare la Riserva di Vendicari, la spiaggia di San Lorenzo e la baia di Calamosche, veri gioielli naturali. La sera, le cene all’aperto si trasformano in piccoli riti: pesce fresco, vino bianco ghiacciato e il profumo del mare. Settembre qui è una dolce parentesi, un mix di mare, cultura e relax che fa innamorare.

Scilla, la perla della Costa Viola

Poco lontano da Reggio Calabria, Scilla è una delle destinazioni più suggestive del sud Italia e a settembre mostra il suo lato più autentico. Il borgo marinaro, dominato dal Castello Ruffo, si affaccia su un mare dalle sfumature che vanno dal turchese al blu intenso. Passeggiare nel quartiere di Chianalea, con le case dei pescatori sospese sull’acqua, è un’esperienza romantica e unica: sembra di essere in un quadro. Meno affollata rispetto ai mesi estivi, Scilla offre spiagge tranquille dove godere del sole settembrino, ristorantini di pesce dove assaggiare le specialità locali e tramonti spettacolari sulla Costa Viola. È la meta perfetta per chi cerca una fuga al sud all’insegna di mare, buon cibo e poesia.

Marina di Camerota: il Cilento a Settembre è ancora più bello

Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Marina di Camerota è una di quelle località che a settembre si rivelano in tutta la loro bellezza. Le spiagge bianche e l’acqua turchese diventano un paradiso quasi privato, lontano dalla folla agostana. Qui il ritmo si fa lento: si possono esplorare le calette in kayak, nuotare fino al tramonto e godersi cene in riva al mare sotto un cielo pieno di stelle. Le temperature restano piacevoli fino a fine mese, regalando quella sensazione di estate che non vuole finire. È la destinazione ideale per chi ama il mare incontaminato e l’atmosfera intima dei piccoli borghi marinari.

Otranto, il cuore del Salento che Profuma d’Oriente

All’estremo oriente d’Italia, Otranto è un luogo che incanta per la sua storia e la sua bellezza naturale. A settembre, quando le spiagge tornano vivibili, si può godere appieno della sua anima doppia: quella di borgo antico, con il Castello Aragonese e la Cattedrale dai mosaici unici, e quella di località balneare con spiagge caraibiche e acque trasparenti. Passeggiare sul lungomare al tramonto diventa un momento di pura magia, con il sole che si tuffa nel mare e illumina il profilo bianco della città. Otranto è un ponte tra Oriente e Occidente, un luogo dove storia, cultura e natura si intrecciano creando un’esperienza di viaggio completa e indimenticabile.