Asta da record per il whisky Macallan 64 yo da Sotheby’s
Ora è ufficiale: il Guinness dei Primati ha stabilito che il Macallan 64 yo Cire Perdue, venduto da Sotheby's a novembre del 2010, è il whisky più costoso venduto a un'asta
Ora è ufficiale. Tra i whisky più pregiati provenienti dalle terre di Scozia Macallan può fregiarsi del titolo di whisky più costoso al mondo venduto in occasione di un’asta con la vendita di The Cire Perdue, un’edizione limitata del pregiato distillato 64 yo battuto da Sotheby’s per 460mila dollari. L’occasione risale al novembre del 2010 quando la casa d’asta organizzò la vendita a scopo benefico, stabilendo un record: ora è il Guinness dei Primati a dare il sigillo ufficiale allo speciale whisky. Racchiuso in una bottiglia creata da Lalique per l’occasione, il “capolavoro” della distilleria entra così sul podio dei migliori e costosi whisky di sempre.
I migliori whisky raggiungono molto spesso cifre da capogiro: tra le bottiglie più pregiate e ambite ci sono quelli prodotti da Glenfiddich o Glenlivet che, con Macallan, secondo di dati di Forbes, sono i tre più venduti in assoluto tra gli estimatori.
Per le edizioni rare i prezzi di questi whisky possono salire a cifre più che importanti.
Il whisky che si è meritato l’appellativo del più costoso in assoluto è l’Isabella’s Islay, contenuto in preziose da caraffe tempestate di oro, diamanti e rubini, coronamento di un distillato proveniente dall’isola di Islay, la più grande delle Ebridi scozzesi, terra d’elezione per i whisky.
Per una delle preziose bottiglie si arriva a spendere 6,2 milioni di dollari, ben più di quanto non si sia fatto con il Macallan lo scorso anno.
Il distillato è comunque uno dei più apprezzati e ricercati tanto da aver attirato l’attenzione nel corso dell’asta tenuta da Sotheby’s.
Oltre a essere un’edizione rara e pregiata del distillato scozzese, vanta anche una bottiglia d’eccezione che poi ha dato il nome al whisky. Cire Perdue, cera persa, è infatti una tecnica di lavorazione che è poi stata usata da Lalique per la creazione della bottiglia stessa.
Un decanter in cristallo che i maestri della maison di cristalleria hanno creato per l’occasione speciale, come la causa stessa dell’asta, organizzata per beneficenza.
La vendita è stata organizzata per raccogliere fondi da destinare all’associazione Charity Water, che sviluppa progetti per la fornitura di acqua potabile e servizi igienici nei paesi poveri: un bel gesto che è servito ad aiutare le popolazioni in difficoltà.
Per chi volesse comunque degustare il whisky dei record può recarsi in alcuni locali come l’Hotel Montage di Beverly Hills dove è possibile acquistare un sorso di Macallan 64 yo a 10 dollari.