Auto più costosa della storia, il record è della Ferrari 250 Gto del 1963
La Ferrari 250 Gto del 1963 è l'auto più costosa della storia: il modello appartenuto al collezionista Paul Pappalardo è stato venduto per la cifra record di 52 milioni di dollari
Una delle auto più belle di tutti i tempi è anche la più costosa della storia. Stiamo parlando della Ferrari 250 Gto del 1963 che è stata venduta alla cifra record di 52 milioni di dollari nel corso di una transazione privata. Il suo proprietario, il collezionista americano Paul Pappalardo, ha deciso di vendere questo gioiello su quattro ruote, ricevendo un’offerta strepitosa che lancia la vettura nell’Olimpo dei record, rendendola la più costosa e desiderata al mondo. La vettura esclusiva era amatissima da Enzo Ferrari e, nel corso del tempo, non ha mai perso il suo fascino, arrivando a segnare un primato che sarà difficile da rompere.
La Ferrari 250 Gto non è nuova a vendite record. Lo scorso anno il modello del 1962 detto Stirling Moss, dal nome del pilota a cui era destinata, nel tipico color verde mela, è stata venduta per 32 milioni di dollari, diventando l’auto più costosa della storia.
Ora quel record è stato superato dalla sua ‘cugina’, il modello del 1963, con un valore quasi raddoppiato in poco più di un anno. Il modello record è uno dei soli 39 esemplari costruiti da Ferrari come auto da corsa: in particolare si tratta della vettura con numero di telaio 5111 e vince il Tour de France del 1963, guidata dal pilota francese Jean Guichet.
Come tutte le Ferrari 250 Gto, si tratta di una vettura d’eccezione che ha attraversato gli anni senza mai perdere in bellezza. La vettura fu acquistata da Pappalardo nel 1974, restaurata e conservata con amore, partecipando a numerose competizioni riservate alle auto sportive d’epoca.
In puro stile del Cavallino Rampante, la Ferrari 250 Gto è un connubio di bellezza e potenza, almeno per i canoni dell’epoca con un motore V12 3 litri.
Ferrari fin dalla sua nascita ha rappresentato uno stile unico, in grado di conquistare gli appassionati dei motori di lusso in tutto il mondo. Non a caso anche i modelli più recenti ricevono premi e riconoscimenti dagli esperti del settore o sono presenti nelle top ten delle auto più costose del mondo. Tecnologia, stile, eleganza, potenza e passione sono le caratteristiche che hanno fatto di Ferrari una delle voci italiane più importanti a livello internazionale.
“Oggi la Gto è considerata la top car da possedere”, ha commentato a Blooberg Don Williasm, di Blackhawk Collection. “È come la Gioconda, ha una mistica. Se si ha una Gto, allora si possiede una grande collezione”. Difficile dargli torto.