BaselWorld 2012, successo da record: sale l’attesa per la prossima edizione del 2013
Attesa per l'apertura di BaselWolrd 2012, il Salone Mondiale di alta orologeria che sarà inaugurato giovedì 8 marzo dal ministro dell'Economia svizzero e che fino al 15 marzo sarà la più importante vetrina del settore
BaselWorld ha chiuso i battenti per l’edizione 2012 che ha registrato l’ennesimo successo di pubblico e attenzione, confermando sempre più il Salone Mondiale dell’alta orologeria e gioielleria di Basilea come un momento fondamentale per il settore. L’edizione di quest’anno è stata tra l’altro molto significativa visto che nel 2013 il Salone avrà una nuova location, sempre a Basilea.
Si cambia veste ma non spirito: BaselWorld è la manifestazione clou del settore, attesa dai più grandi marchi che qui presentano le loro novità, spesso in esclusiva, e possono entrare in contatto con gli esperti del settore e gli appassionati in uno scambio sempre più proficuo.
BaselWorld 2012 consolida il ruolo del Salone con numeri dal record: 104.300 visitatori professionali (+1% / 2011) provenienti da tutti i continenti il che ha portato a superare il numero di presenze del passato.
Gli espositori si sono espressi molto positivamente in relazione all’andamento degli affari e alla presenza dei media: 3.320 giornalisti (+ 9%) rappresentano un livello mai raggiunto in passato.
Numeri che vengono confermati dalle parole di molte personalità, come per François Thiébaud, Presidente del Comitato espositori svizzeri: “L’edizione del 2012 ha confermato il successo di questa piattaforma unica dove si incontra l’industria dell’orologeria e della gioielleria di tutto il mondo”.
Anche le grandi maison hanno voluto sottolineare l’importanza della manifestazione per il loro successo. Patek Philippe per voce del suo direttore della Comunicazione internazionale Jasmina Steele ha parlato di “un’atmosfera estremamente positiva da parte dei nostri clienti. Siamo lieti fin d’ora di ritornare il prossimo anno”, mentre Karl-Friedrich Scheufele, Co-Presidente di Chopard, ha sottolineato l’importanza globale con “tutti i mercati nel mondo”.
Françoise Bezzola, Vice President Communication di TAG Heuer, ha parlato dell’ottima vetrina di BaselWorld, durante la quale hanno presentato Cameron Diaz come nuova testimonial.
Nicolas Beau, Directeur International Horlogerie di Chanel, trae il seguente bilancio: “Un’edizione eccellente con una presenza di giornalisti e rappresentanti dei media al limite del record. L’anno prossimo desideriamo accogliere al nostro stand i nostri clienti ma anche i media in modo migliore. L’edizione del 2013 ci consentirà di rispecchiare l’importanza degli orologi Chanel per i prossimi 10 anni”.
Insomma un grandissimo successo per il Salone che si prepara a una nuova sfida, quella della prossima edizione in una nuova struttura, ma sempre con lo stesso spirito, mosso dalla passione e l’amore per gli orologi di lusso e i gioielli, i veri protagonisti.
BaselWorld 2012: grande attesa per il Salone Mondiale dell’alta orologeria e gioielleria
Fremono i preparativi per l’apertura di BaselWorld 2012, il Salone Mondiale dell’alta orologeria. Basilea dall’8 al 15 marzo ospiterà la nuova edizione della manifestazione più importante del settore che esplora le novità e presenta le migliori marche al mondo. Non solo orologi visto che BaselWorld si occupa anche di gioielli e pietre preziose, settori spesso complementari grazie ai quali vengono create versioni extralusso dei migliori segnatempo. La manifestazione è attesa anche perché molte maison la scelgono come unica vetrina internazionale: un viaggio nel mondo degli orologi più preziosi e belli.
Il Salone Mondiale dell’alta orologeria anche quest’anno promette grandi anteprime e modelli presentati in esclusiva.
Ne abbiamo già visto una, la collezione di orologi da uomo firmata Swarovski, ma saranno tantissimi i marchi che esporranno per una settimana le ultime novità e i modelli più pregiati.
A inaugurarla sarà presente anche il ministro dell’Economia svizzero e Consigliere federale Johann Schneider-Ammann a sottolineare non solo l’importanza della manifestazione, ma di tutto il settore dell’alta orologeria per il Paese.
Nel 2011 l’orologeria svizzera ha visto un incremento dell’export fino a 19,3 miliardi di franchi svizzeri e a BaselWorld saranno presenti espositori che rappresentano oltre il 90% di questo volume di esportazioni.
Per capire l’importanza della manifestazione basta scorrere i numeri: 1.815 gli espositori per orologeria e gioielleria da 41 paesi, molti dei quali saranno presente in esclusiva a BaselWorld. Nel corso del Salone saranno attesi 100mila visitatori professionali e più di 3mila operatori dei media provenienti da cento paesi.
Inoltre l’edizione di quest’anno sarà l’ultima che si terrà nella struttura espositiva usata negli ultimi anni: fervono i lavori per la realizzazione dei nuovi padiglioni espositivi che saranno aperti per il 2013. Tutto è pronto dunque: BaselWorld 2012 sta per iniziare.