BaselWorld 2014, sale l’attesa per il Salone Mondiale dell’alta orologeria e gioielleria
Sale l'attesa per BaselWorld 2014, il Salone Mondiale dell'alta orologeria e gioielleria che raggruppa espositori e marchi tra i più importanti e innovativi del settore
Pubblicato da Lorena Cacace Lunedì 17 febbraio 2014

Sale l’attesa per BaselWorld 2014, l’evento dedicato agli orologi di lusso che prenderà il via nella città svizzera dal 27 marzo al 3 aprile. Il Salone Mondiale dell’alta orologeria e gioielleria si conferma, ancora una volta, un vero e proprio punto di riferimento per il settore: location completamente rinnovata con il nuovo edificio fieristico completato all’insegna del lusso e del design e nuove sfide all’insegna del lusso per orologi e gioielli che diventano non solo accessori ma oggetti con cui raccontare storie e personalità. L’evento, un vero e proprio show dedicato ai segnatempo preziosi e a tutte le loro declinazioni, sarà l’occasione per capire cosa ci riserva il settore dell’alta orologeria.
Basilea tornerà a essere al centro dell’attenzione internazionale con la nuova edizione di BaselWorld 2014, sempre più il Salone Mondiale dell’alta orologeria e gioielleria. I numeri delle scorse edizioni confermano un trend in crescita: più espositori, più addetti ai lavori, più giornalisti da tutto il mondo e più visitatori in ogni edizione. I dati alla chiusura dello scorso anno hanno visto 122mila visitatori, registrando un nuovo record con il +17% rispetto al 2012.
Con oltre 1.400 espositori, tra marchi più innovativi e grandi nomi dell’alta orologeria, BaselWorld è un punto d’incontro fondamentale per tutta l’industria del settore e l’edizione del 2014 promette di essere ancora più importante e lussuosa.
Il nuovo polo fieristico, a firma degli architetti svizzeri di fama mondiale Herzog & de Meuron darà una veste nuova e in linea con le tendenze del mondo del lusso: spazi ampi e confortevoli, design e bellezza che accoglieranno espositori e visitatori.
Non solo numeri e mercato ma anche ispirazioni, impulsi e nuove sfide: alcuni degli orologi più preziosi sono nati proprio dagli stimoli e dagli incontri che che si sono tenuti tra gli stand dell’evento, come fu per Hublot e le sue creazioni milionarie.
BaselWorld è anche un termometro delle tendenze e degli sviluppi futuri dell’intero settore del lusso, a partire dall’alta orologeria e gioielleria che ormai viaggiano di pari passo. Per l’edizione di quest’anno sono previsti molti visitatori e giornalisti specializzati dall’Asia, motore trainante dell’intero comparto.
Nuovi modelli, materiali e tecnologie sfileranno negli stand della manifestazione dove si potranno ammirare le ultime novità e capire quale sarà l’evoluzione del settore, tra orologi sempre più belli e gioielli sempre più preziosi e di lusso: per gli appassionati e gli esperti l’appuntamento è a BaselWorld.