Beck mette in vendita la villa di Santa Monica acquistata quattro mesi fa

03/07/2015

Sicuramente ci sarà più di un acquirente interessato all'acquisto di questa graziosa villetta d'epoca che appartiene al musicista Beck

Beck mette in vendita la villa di Santa Monica acquistata quattro mesi fa

Nel mese di febbraio, Beck è diventato proprietario di uno splendido immobile di Santa Monica. Ma si sa, le star sono sempre un po’ stravaganti e imprevedibili, e lo dimostra il fatto che questo musicista emergente abbia già rimesso in vendita la casa acquistata all’inizio dell’anno. Aumentandone anche, seppur leggermente, il prezzo, che da 2,711 milioni di dollari è salito a quota 2,795. Quando concluse l’affare comprando questa meravigliosa dimora degli anni Venti, Beck aveva intenzione di ristrutturarla completamente e di ammodernarla secondo il suo gusto. Evidentemente, però, il re dell’indie rock non ha avuto neanche il tempo di pianificare i lavori di ristrutturazione, e ha dunque deciso di accantonare l’ambizioso progetto e di cercare un nuovo immobile di lusso già bell’e pronto.

Poco male, in ogni caso, perché sicuramente ci sarà più di un acquirente interessato all’acquisto di questa graziosa villetta d’epoca immersa nel verde. Si sviluppa su un piano unico ed è in stile prettamente coloniale, con le facciate bianche, il tetto spiovente e le finestre a doppia anta. All’interno regna il total white, che conferisce un’atmosfera piacevolmente pacifica ad ogni singolo ambiente. A sinistra della porta d’ingresso troviamo il soggiorno, una stanza semplice ma piuttosto elegante. Protagonista indiscusso è un grande caminetto con la base in pietra, davanti al quale sono collocati un sofà, delle poltrone di tessuto bianco e un tavolino da caffè d’antiquariato. La cucina, dove fa bella mostra di sé un meraviglioso pavimento in cotto, è invece arredata sulla falsariga degli angoli cottura delle vecchie case di campagna. Anche in questo caso è tutto magicamente bianco: dai pensili alle superfici di lavoro, dagli elettrodomestici da incasso alle pareti. Fanno eccezione solo le tre sedie disposte attorno al tavolo da pranzo, dal design innegabilmente retrò e rivestite di tessuto damascato color oro.

In ogni casa coloniale che si rispetti, però, c’è sempre un’elegante sala da pranzo in cui accogliere amici e parenti. Ne è provvista, di conseguenza, anche la dimora che attualmente appartiene ancora al musicista Beck. Si tratta di una stanza raffinata e un po’ vecchio stampo, con un lampadario candelabro che illumina in maniera strategica il robusto tavolo da pranzo di legno invecchiato. Durante la bella stagione, tuttavia, i futuri proprietari di questa bella villetta a Santa Monica potranno decidere di pranzare o cenare all’aria aperta, dal momento che il giardino sul retro è appositamente attrezzato per offrire un po’ d’ombra anche nelle giornate più afose.